Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

FIRENZE | LA DEMOCRAZIA DEL CORPO | CANGO
settembre > dicembre 2018

18 Novembre 2018

LA DEMOCRAZIA DEL CORPO _

FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2018

Firenze, 25 settembre > 30 dicembre 2018

performance | pratiche | residenze | incontri

CANGO, Cantieri Culturali Isolotto

direzione artistica Virgilio Sieni

 

 

ARTISTI

Stefano Aiolli, Annamaria Ajmone, Adriana Borriello, Gilda Buttà, Claudia Catarzi, Luna Cenere, Compagnia Virgilio Sieni, Mimmo Cuticchio, Marco D’Agostin, Rä Di Martino, Funkamari, Marina Giovannini, Mariangela Gualtieri, Yasmine Hugonnet, Dan Kinzelman, Gianni Maestrucci, Giulia Mureddu, Daniele Ninarello, Ayelen Parolin, Lea Petra, Andrea Rebaudengo, Sara Sguotti, Virgilio Sieni

 

 

 


 

LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2018

 

Il Festival che si svolge tra settembre e dicembre propone un viaggio articolato nel corpo della danza attraverso spettacoli, performance, pratiche, laboratori e incontri. La democrazia del corpo intende aprire degli spazi di riflessione e di vissuto sull’esperienza del corpo. Le azioni che si diramano ricercano uno sguardo tattile sul gesto e gli artisti invitati sono chiamati a riflettere sulla capacità dell’uomo di mettersi in opera attraverso le pratiche e la visione. Il modo avvolgente e cognitivo della danza, della consapevolezza rivolta al semplice gesto, così come all’ampiezza di uno sguardo partecipato, appare oggi come un atto fondamentale per ricamare nuovi modi di abitare. Il programma assume dunque l’aspetto di un cammino dove lo spettatore, insieme agli artisti, intraprende un viaggio di sensibilizzazione.

Cango, lo spazio in via Santa Maria, accoglierà spettacoli, performance e pratiche che saranno messe in relazione con alcuni territori di Firenze che in questi ultimi anni hanno assunto una funzione di ricamo e di rigenerazione di energie creative: PIA Palazzina Indiano Arte, il nuovo spazio nel Parco delle Cascine dove continueremo a sviluppare percorsi ed esperienze sulla relazione tra l’uomo e la natura; Cantieri Culturali Isolotto, con la Galleria Isolotto/Spazio d’arte, dove proporremo esposizioni e modi “artigianali” di rigenerare i luoghi e il territorio; le Piagge dove lavoreremo con laboratori e tragitti adiacenti alla costruzione di “comunità del gesto” intorno alla rigenerazione del territorio. Le residenze degli artisti rappresentano dunque quel tempo dell’abitare dove è possibile scambiare pratiche, spettacoli, luoghi e performance pensati appositamente per gli spazi del festival. Il festival è anche il territorio dove oggi praticare strategie di resistenza.

Virgilio Sieni


PROGRAMMA
25 SETTEMBRE > 30 DICEMBRE 2018

 

mar 25 settembre – ore 21.00 / CANGO

DJ SET FUNKAMARI

Festa Popolare

inaugurazione Festival 

 

gio 27 settembre – ore 21.00 / CANGO

AYELEN PAROLIN

Autoctonos II

Spettacolo

 

ven 28, dom 30 settembre  / LE PIAGGE

ven 28, ore 21.00 – Concerto dell’Orchestra del Teatro del Maggio

dom 30, ore 10.30 – Lezione sul gesto a cura di Virgilio Sieni

 

sab 6 ottobre, ore 15.00 / PIA PALAZZINA INDIANO ARTE

CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE | VIRGILIO SIENI

Argine_camminata dall’Isolotto alla Palazzina dell’Indiano lungo l’Arno

partenza da piazza dell’Isolotto (passerella)

 

sab 6 ottobre – ore 21.00 / CANGO

ADRIANA BORRIELLO

Duo Goldberg

Spettacolo

 

mer 10 ottobre – ore 21.00 / CANGO

ADRIANA BORRIELLO

Goldberg Variationen: studi sul corpo musicale

site specific con i partecipanti al percorso di creazione

 

gio 11, ven 12, – ore 21.00

sab 13 ottobre – ore 19.00 / TEATRO NICCOLINI

MIMMO CUTICCHIO / VIRGILIO SIENI

Nudità

Spettacolo

 

dom 14 ottobre – ore 10.30 / CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO

GALLERIA ISOLOTTO

Non case ma città_1° ciclo – inaugurazione

esposizione fotografica dall’Archivio della Comunità dell’Isolotto

a seguire, piazza dei Tigli

Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni

Lezione sul gesto nei luoghi del territorio 

 

dom 14 ottobre – ore 17.00 / CANGO

ANNAMARIA AJMONE

Norama Lab.

site specific con i partecipanti al percorso di creazione

 

gio 18 ottobre – ore 21.00 / CANGO

ANNAMARIA AJMONE

Norama Rama

Spettacolo

 

sab 20 ottobre – ore 20.45

dom 21 ottobre -ore h 15.45 / TEATRO DELLA PERGOLA – SALONCINO ‘PAOLO POLI’ 

COMPAGNIA VIRGILIO SIENI / ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO

Prélude à l’après – midi d’un faune

Spettacolo

 

dom 21 ottobre /  CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO

CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE | VIRGILIO SIENI

Lezione sul gesto nei luoghi del territorio

ore 10.30, Pista di pattinaggio, via Torcicoda

ore 11.00, piazzetta del Salice

 

dom 28 ottobre – ore 12.00 /  CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO

CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE | VIRGILIO SIENI

Lezione sul gesto nei luoghi del territorio, piazza dell’Isolotto

per i 50 anni della Comunità dell’isolotto

 

dom 28 ottobre – ore 17.00 / CANGO

CLAUDIA CATARZI

Posare il tempo

Spettacolo

 

sab 3 novembre -ore 21.00 / CANGO

CLAUDIA CATARZI

Clouds

site specific con i partecipanti al percorso di creazione

 

mar 6 novembre -ore 21.00 / TEATRO DELLA PERGOLA

VIRGILIO SIENI / ANDREA REBAUDENGO

Solo Goldberg Variations

Spettacolo nell’ambito di

Unity Diversità IV – Prima Conferenza delle Capitali Europee della Cultura – Summit internazionale dei Sindaci – Firenze 5-7 novembre, 2018

 

ven 9 novembre – ore 21.00 / CANGO

VIRGILIO SIENI / ANDREA REBAUDENGO

Variazioni Goldberg / Lezioni 

lezione – performance

 

sab 10 novembre – ore 17.00 / CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO

GALLERIA ISOLOTTO

Non case ma città_2° ciclo – inaugurazione 

esposizione fotografica dall’Archivio della Comunità dell’Isolotto

a seguire proiezione documentario Nuovi cantieri Culturali Isolotto 2018

 

dom 11 novembre – ore 10.30 / CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO

CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE | VIRGILIO SIENI

Lezione sul gesto nei luoghi del territorio

Baracche Verdi, via degli Aceri, 1

 

dom 11 novembre – ore 17.00 / CANGO

VIRGILIO SIENI

Studi intorno alle Goldberg Variations  

site specific con i partecipanti al percorso di creazione

 

gio 15 novembre – ore 15.45 / CANGO

RÄ DI MARTINO

Festival Talk – lecture

Lo schermo dell’arte Film Festival 11° edizione

 

sab 17 novembre – ore 21.00 / CANGO

GIULIA MUREDDU

Richiami

site specific con i partecipanti al percorso di creazione

 

dom 18 novembre – ore 17.00 / CANGO

SARA SGUOTTI

S. rituale

Spettacolo

 

ven 23 novembre – ore 21.00 / CANGO

DANIELE NINARELLO

Strapiombi e crepacci – Laboratorio di pratiche compositive e cooperative

site specific con i partecipanti al percorso di creazione

 

sab 24 novembre -ore 21.00 / CANGO

DANIELE NINARELLO/DAN KINZELMAN

Kudoku

Spettacolo

 

lun 26 novembre – ore 21.00 / CANGO

MARIANGELA GUALTIERI/TEATRO VALDOCA

Vedo ancora una piccola porta_primo studio

spettacolo

 

ven 30 novembre – ore 18.00 / CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO

CENTRO NAZIOANLE DI PRODUZIONE | VIRGILIO SIENI

Lezione sul gesto nei luoghi del territorio

BibliotecaNova, via Chiusi, 4/3 A

 

sab 1 dicembre – ore 17.00 / CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO

GALLERIA ISOLOTTO

Non case ma città_3° ciclo – inaugurazione

esposizione fotografica dall’Archivio della Comunità dell’Isolotto

 

sab 1 dicembre – ore 21 / CANGO

YASMINE HUGONNET

CHRO NO LO GI CAL / TRIO

Spettacolo

 

dom 2 dicembre – ore 17.00 / CANGO

YASMINE HUGONNET

Articolare ciò che si muove tra il visibile e l’invisibile

site specific con i partecipanti al percorso di creazione

 

ven 7 dicembre – ore 21.00 / CANGO

MARCO D’AGOSTIN

L’Isola di Bouvet

site specific con i partecipanti al percorso di creazione

 

dom 9 dicembre – ore 17.00 / CANGO

MARCO D’AGOSTIN

Avalanche

Spettacolo

 

gio 13 dicembre – ore 21.00 / CANGO

LUNA CENERE

The In-Visible Body

site specific con i partecipanti al percorso di creazione

 

ven 14 dicembre – ore 21.00 / CANGO

LUNA CENERE

Pneumatika

Spettacolo

 

mar 18, mer 19 dicembre – ore 21.00 / CANGO

MARINA GIOVANNINI

Ballata

Spettacolo

 

ven 21, sab 22 dicembre – ore 21.00

dom 23 dicembre – ore 17.00  / CANGO

COMPAGNIA VIRGILIO SIENI

Le Bagnanti_Archeologia del gesto

Spettacolo

 

gio 27, ven 28, sab 29 dicembre – ore 21.00

dom 30 dicembre – ore 17.00  / CANGO

COMPAGNIA VIRGILIO SIENI

Petruška

Spettacolo

 


LUOGHI:

CANGO, Via Santa Maria 25

Teatro Niccolini, via Ricasoli 3

Saloncino ‘Paolo Poli’ – Teatro della Pergola, via della Pergola 12/32

Teatro della Pergola, via della Pergola 30

Galleria Isolotto / Cantieri Culturali Isolotto, piazza dei Tigli

 


BIGLIETTI CANGO

Spettacoli € 12 intero / € 10 ridotto* / € 8 con la Carta dello Studente

Creazioni site specific € 5

Festa popolare € 2

Incontri e Cantieri Culturali Isolotto (Galleria Isolotto) ingresso gratuito

*under 26, over 65, tessere Biblioteche circuito SDIAF, soci COOP

 

ABBONAMENTO CANGO

10 spettacoli a scelta € 50

 

BIGLIETTI TEATRO DELLA PERGOLA

Nudità € 18 intero / € 14 ridotto**

Prélude à l’après-midi d’un faune € 12 biglietto unico

Solo Goldberg Improvisation

**under26, over60, abbonamento Teatro della Toscana, soci COOP

 

Biglietteria di prevendita – Teatro della Pergola

lun – sab 9.30-18.30

www.teatrodellatoscana.it – biglietteria@teatrodellapergola.com – 055 0763333

 

Biglietti acquistabili anche presso i punti Box Office e online o presso la biglietteria serale del Teatro Niccolini da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.


 

PER INFORMAZIONI 

Virgilio Sieni / Centro nazionale di produzione

CANGO, Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze 
lun – ven h 10-18

tel. 055.2280525 | biglietteria@virgiliosieni.it

LOGHI
Banner striscia generico

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy