Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

FIRENZE | LA DEMOCRAZIA DEL CORPO
CANGO | MARIANGELA GUALTIERI | 26 novembre

18 Novembre 2018

MARIANGELA GUALTIERI | TEATRO VALDOCA

 

VEDO ANCORA UNA PICCOLA PORTA

PRIMO STUDIO – RITO SONORO 

 

  LUNEDÌ 26 NOVEMBRE  – h 21.00

CANGO | FIRENZE
Cango – 26 novembre ore 21.00

MARIANGELA GUALTIERI | TEATRO VALDOCA
VEDO ANCORA UNA PICCOLA PORTA

Primo studio

 

 

Prosegue l’avventura dentro il sodalizio fra verso poetico e musica dal vivo e si approfondisce l’incontro fra Mariangela Gualtieri e Stefano Aiolli, giovane strumentista e compositore toscano, incontrato in occasione del Requiem musicato da Silvia Colasanti.

Due poemetti aprono e chiudono questo rito sonoro: Sermone ai cuccioli della mia specie, esortazione a chiunque abbia cura dell’infanzia, e Dai dormiveglia del sangue, riflessione ardente intorno al formarsi di una vocazione poetica.
Al centro il canto sulla natura, poesie d’amore, paesaggi interiori brevi come haiku.
La musica e il canto di Aiolli prendono spunto da musiche classiche e contemporanee, e da improvvisazioni, sempre in attento in dialogo col silenzio e con la nuda voce recitante.

Il titolo significa: mai smettere, neppure nel più terrificante scenario, di vedere la piccola porta dalla quale la bellezza visibile e invisibile continua a chiamarci, a ridestarci.

A Cango la prima tappa di un debutto che avverrà nella stagione prossima.

 

>> Al termine dello spettacolo incontro con gli artisti

rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri
con Stefano Aiolli, violoncello e voce
con la guida di Cesare Ronconi
cura e ufficio stampa Lorella Barlaam
produzione Teatro Valdoca
con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Cesena

  • INFO e PRENOTAZIONI:

Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
CANGO, Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze
lun – ven h 10-18
tel. 055.2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

BIGLIETTI CANGO
Spettacoli € 12 intero /€ 10 ridotto*
Creazioni site-specific € 5
*under 26, over 65, tessere Biblioteche circuito SDIAF, soci COOP

ABBONAMENTO CANGO
10 spettacoli a scelta € 50
Scopri il programma integrale

MARIANGELA GUALTIERI

Mariangela Gualtieri nel 1983 ha fondato, insieme al regista Cesare Ronconi, il Teatro Valdoca, di cui è drammaturga. Fin dall’inizio ha curato la consegna orale della poesia, dedicando piena attenzione all’apparato di amplificazione della voce e al sodalizio fra verso poetico e musica dal vivo. Fra i testi pubblicati: Antenata (Crocetti, 1992), Fuoco Centrale (Einaudi, 2003), Senza polvere senza peso (Einaudi, 2006), Paesaggio con fratello rotto(libro e DVD, Luca Sossella Editore, 2007), Bestia di gioia (Einaudi, 2010), Caino, (Einaudi, 2011), Sermone ai cuccioli della mia specie con CD audio (Valdoca ed. 2012), A Seneghe. Mariangela Gualtieri/Guido Guidi (Perda Sonadora Imprentas, 2012), Le giovani parole (Einaudi, 2015), Voci di tenebra azzurra (Stampa 2009 ed., 2016), Beast of joy.Selected poems (Chelsea editions, 2018)

STEFANO AIOLLI

Nel 2013 consegue il Diploma Tradizionale con il massimo dei voti. Ha seguito corsi di perfezionamento con i Maestri Thomas De Menga e Rocco Filippini, fatto parte del quartetto d’archi Kreutzer, del trio Solaris, del Quartetto di Torino e del Trio Cherubini. È parte della NJO e della Shanghai International Youth Orchestra, e attualmente primo violoncello dell’Orchestra Giovanile Italiana e della World Youth Orchestra. Si dedica inoltre alla composizione ed alla direzione d’orchestra.

FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2018

Firenze, 25 settembre > 30 dicembre 2018

performance | pratiche | residenze | incontri

Il Festival, diretto da Virgilio Sieni, presenta un ricco programma di spettacoli, creazioni site specific con danzatori e performer, pratiche di trasmissione, residenze e incontri.

In particolare propone un modello innovativo di residenza in cui l’artista ospite, oltre a presentare il proprio spettacolo, articola la sua presenza attraverso percorsi di creazione rivolti a danzatori, amatori, cittadini, adolescenti da cui nascono performance inedite.

img_sito

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy