Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
Palazzo Arte_fronte

PALAZZO ARTE

di Virgilio Sieni e Fondazione Sistema Toscana

Palazzo Arte è un’opera video che coinvolge nuclei familiari di diverse città e indaga la relazione tra corpo e opera d’arte, dipinto e abitazione.

 

Le opere d’arte scelte costituiscono una collezione immaginata che conduce alla scoperta di alcune fasi primarie sull’origine del gesto: la cura dello sguardo, il toccare lo spazio, il riconoscersi nel movimento dell’altro, la ricerca della figura nella prossimità delle cose. Il movimento che si forma e subito svanisce è ritrovato nel dettaglio finale, nella deposizione della figura che richiama ad un’opera scelta come riferimento. Gli spazi dell’azione sono ricercati nelle adiacenze e nelle vicinanze delle abitazioni, esaltando la dimensione urbana, il carattere intimo e la ricchezza del vicinato.

 

Il progetto si configura come un contesto in divenire con l’obiettivo di creare un “museo agito” dai cittadini, costruendo esperienze dell’abitare attraverso la pratica del gesto e lo studio dell’arte antica e contemporanea.

PALAZZO ARTE_FIRENZE

luglio 2020

Palazzo Arte_Firenze è un progetto di Virgilio Sieni realizzato in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, nell’ambito di Cantieri Culturali Firenze | Geografia Culturale di Vicinato 2020.

La prima realizzazione dell’opera ha coinvolto 9 famiglie del Quartiere 4 di Firenze.

 

PRIMA VISIONE:

30 giugno, piazza dell’Isolotto

 

SUCCESSIVE VISIONI:

1, 2, 3 luglio, piazza dei tigli, Giardino delle Erbacce

6 luglio, Casa del Popolo San Bartolo a Cintoia

 

Con:

Dina Piccini in Raffaello, La Velata, 1516

Velia Lucidi, Gubi Lucidi, Letissa Lucidi in Caravaggio, Madonna dei Palafrenieri, 1605-1606

Agostino Di Chiazza, Franca Di Chiazza, Mauro Mauri, Maria Grazia Nuti in Caravaggio, Cena in Emmaus, 1601-1602

Letizia Scarpelli in Giovanni Bellini, Pala di San Zaccaria, 1505

Martina Mauri e Giuseppe Saiola in Jacopo Pontormo, Noli me tangere, 1532

Gabriella Bartuccio, Jean Lucidi, Lorenzo Lucidi in Caravaggio, La Crocifissione di San Pietro, 1600

Claudia Dauru e Maurizio Dolfi in Caravaggio, L’incredulità di San Tommaso, 1601-1602

Maria Mandolito, Luciano Piazzesi e Niccolò Piazzesi in Caravaggio, I bari, 1594

Elsa De Fanti in Caravaggio, Narciso, 1597-1599

 

CREDITS

regia di Virgilio Sieni e Tobia Pescia

  • Prev
  • Next

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy