Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
DSC06126

DOLCE LOTTA | LA MARTELLA #BALLO 1952

di Virgilio Sieni

Dolce lotta | LA MARTELLA #BALLO 1952 è una creazione site specific di Virgilio Sieni, in collaborazione con Giulia Mureddu e Delfina Stella, realizzata nel borgo La Martella nell’ambito del festival “So Far So Close” organizzato da Fondazione Matera Basilicata 2019, nata in seguito ad un percorso di creazione rivolto a cittadini di ogni età, abilità e professione, ma anche artisti e performer interessati ad un’esperienza artistica e poetica fondata sul senso della memoria in relazione alla pratica del gesto.

Dolce lotta è un rito laico sulla cura della tattilità e lo spazio che ci comprende.

Il gesto viene messo in relazione ad un oggetto proposto come simbolo di racconti, affezioni, immagini, viaggi: un oggetto caro ma allo stesso tempo dimenticato, accudito, riposto in luoghi nascosti della casa, inamovibile, che ci ha accompagnato nella vita e che lascia emergere ricordi. Il lavoro si sviluppa a partire dallo studio di sequenze di gesti inventati, attivando il corpo attraverso esercizi mirati all’ascolto e alla consapevolezza percettiva dell’oggetto scelto.

“La carezza dei gesti sulle cose dimenticate” lascia emergere tratti della memoria che s’incontrano con l’ascolto del corpo, avviando una riflessione condivisa sull’origine del gesto, sul come esso si forma e su come la ripetizione e la formalizzazione mnemonica arricchisce la percezione di momenti nuovi e sempre più profondi.

Tutti i partecipanti formano, con i loro oggetti, un grande quadrilatero all’aperto: una sorta di agorà-paesaggio composto da stati d’affezione e gesti rituali. Ogni più semplice e piccolo movimento trova la sua vita e la sua modalità di uscire dall’ordinario per entrare nella condivisione con l’altro. Il quadrante dove sono dislocati rigenera il senso della piazza, dell’aperto, come luogo pubblico dove poter camminare e condividere liberamente gli sguardi.

MATERA

19 > 26 settembre 2020

Teatro Ludovico Quaroni

La Martella, Piazza Montegrappa

nell’ambito del Festival So Far So Close

organizzato da Fondazione Matera Basilicata 2019

RUVO DI PUGLIA

11 ottobre, ore 18

piazza Dante | Ruvo di Puglia

nell’ambito di Talos Festival

CREDITS

 

un progetto di Virgilio Sieni

assistenti artistici Giulia Mureddu e Delfina Stella

musica di e con Giorgio Distante

assistenza al progetto Claudia Gesmundo

con i cittadini di Matera e Ruvo di Puglia

produzione Fondazione Matera Basilicata 2019

in collaborazione con Compagnia Virgilio Sieni_Firenze e con Festival So far so Close_Matera

  • Prev
  • Next

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy