Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

Nudità

FOTO Paolo Porto – DSCF6576
ph_Paolo Porto

CREDITS


di e con Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni

produzione Compagnia Virgilio Sieni, Associazione Figli d’Arte Cuticchio

collaborazione alla produzione Fondazione RomaEuropa Festival 

promosso da Comune di Palermo, Assessorato alla Cultura

La Compagnia Virgilio Sieni e l’Associazione Figli d’Arte Cuticchio sono sostenute dal Ministero dei beni e delle attività culturali

SCHEDA

 

Lo spettacolo è l’incontro tra due mondi e due visioni.

In scena insieme, Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni instaurano forme di relazione tra corpo e pupo, ascolto e tattilità. Il corpo del danzatore e della marionetta sono messi in dialogo in un incontro su elementi fondamentali dello stare al mondo: camminare, sedersi, cadere, voltarsi, toccare.

 

La relazione tra Danza e Opera dei Pupi rappresenta un elemento inedito e un primo modello che guarda alla trasfigurazione dell’uomo e alla natura del gesto. Corpo e marionetta, trasmissione e tattilità, corpo articolare e gravità, sono gli elementi di questo viaggio nel gesto: una rappresentazione di come l’umano affiori in ogni fragilità del corpo e del pupo messi in relazione tra loro.

 

I due artisti hanno lavorato sull’anatomia della marionetta e sulle possibilità che il corpo del danzatore ha di appropriarsi di tecniche e azioni artistiche considerate superficialmente ‘non umane’.

 

Con l’arte della marionetta le leggi naturali del mondo emergono cristalline tra sospensione-orizzontalità e gravità-verticalità, richiamandoci in ogni istante alla “risonanza” quale fonte dei nostri spostamenti e della nostra postura di abitanti del mondo.

 

Le storie qui narrate cercano, nei meandri dell’incontro tra i due uomini, il gioco della trasmissione che “sbriciola” la loro maestria.

 


 

NUDITY

 

By and with Mimmo Cuticchio and Virgilio Sieni  

Production Compagnia Virgilio Sieni, Associazione Figli d’arte Cuticchio

Collaborating on the production Fondazione RomaEuropa Festival

Promoted by the Municipality of Palermo, Council for Culture

Compagnia Virgilio Sieni and Associazione Figli d’Arte Cuticchio are supported by the Ministry of Cultural Assets and Activities

 

 

The show is an encounter between two worlds and two visions.

On stage together, Mimmo Cuticchio and Virgilio Sieni invent forms of interaction between body and puppet, between listening and tactility. The bodies of the dancer and the marionette are made to dialogue in an encounter of fundamental elements of everyday being: walking, sitting, falling, turning, touching.

 

The relationship between Dance and Marionette Works is a new element and a primary model that exploring the transfiguration of man and the nature of the gesture. Body and marionette, transmission and tactility, jointed body and gravity are the elements of this journey through the gesture – a representation of how humanity emerges from the various fragilities of the body and the puppet in interaction.

 

The two artists have been studying the anatomy of the marionette and the possibilities for the dancer’s body to appropriate techniques and artistic actions superficially considered “non-human.”

 

With the art of the marionette, the natural laws of the world come into crystal-clear view in the zone between suspension/horizontality and gravity/verticality, continuously reminding us of the “resonance” that is the source of our movements and posture as inhabitants of our planet.

 

The stories told here seek to reveal, in the meanders of the encounter between the two men, the game of transmission that “breaks down” their mastery.

 


 

LEGGI L’INTERVISTA 

 

READ THE INTERVIEW

TOURNÉE

Milano, Piccolo, Teatro Paolo Grassi, 17-18 maggio 2022

Ravenna, Teatro Rasi, 14 maggio

Montescaglioso (MT), Piazza Giovanni Paolo II,  Festival So Far So Close. Esercizi di vicinanza, 20 settembre 2020

Venosa (PZ), Piazza Municipio, Festival So Far So Close. Esercizi di vicinanza, 18 settembre 2020

Verona, Teatro Camploy, 7 febbraio 2020

Venezia,Teatro Goldoni, 6 febbraio 2020

Mendrisio, Teatro dell’Architettura, 7 ottobre 2019

Buenos Aires, Teatro de la Ribera, 22 maggio 2019

Roma, RomaEuropa Festival, Teatro India, 13, 14, 15 novembre 2018

Firenze, Teatro Niccolini, 11, 12, 13 ottobre 2018 – prima assoluta

  • Prev
  • Next

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy