Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
LIVORNO | CANTIERI DEL GESTO

17 > 18 dicembre 2017

Cantieri del gesto

un progetto triennale ideato da

Virgilio Sieni / Centro Nazionale di Produzione sui linguaggi del corpo e della danza per la città di Livorno.

con il sostegno di

MIBACT, Regione Toscana, Comune di Livorno

 in collaborazione con

Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni, Fondazione Teatro Goldoni, Nuovo Teatro delle Commedie, Fondazione d’Arte Trossi-Uberti, Carico Massimo, LINC Livorno in contemporanea 2.0

un ringraziamento particolare ad Atelier delle Arti di Livorno 

CANTIERI DEL GESTO_LIVORNO 2017
un progetto di Virgilio Sieni

 

Ciclo di performance alla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti (Villa Trossi) e al Nuovo Teatro delle Commedie

DOMENICA 17 e LUNEDì 18 DICEMBRE 2017

 

Le azioni di Cantieri del gesto vengono presentate in queste giornate di fine anno racchiudendo nei gesti il pensiero rivolto agli eventi tragici che hanno colpito la città di Livorno lo scorso 10 settembre 2017.

 

Il progetto livornese Cantieri del gesto di Virgilio Sieni, giunto alla sua terza edizione, è fondato sull’esperienza dell’Accademia sull’arte del gesto (nata nel 2007), contesto che ha introdotto in campo nazionale e internazionale metodologie inedite di formazione e trasmissione rivolte all’incontro tra professionisti e cittadini: una piattaforma di ricerca e riflessione sui linguaggi del corpo e della danza in relazione al paesaggio, l’arte, l’individuo e il senso della comunità.

Il giocare col corpo e la memoria divengono la traccia sensibile dove la fragilità delle cose e l’attenzione rivolta all’altro, l’ascolto, si aprono a due cicli di performance che riflettono su questi temi.

Alla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti, dove il pubblico è libero di camminare tra le stanze, sono presentate sette performance che compongono un unico quadro sulla tattilità e l’incontro nella dimensione del notturno; un agire pittorico nei meandri del corpo e con lo sguardo rivolto verso l’altro: la dimora come rifugio necessario nella relazione tra madre e figlia (Duetto sulla sosta), la complicità quale gesto di conoscenza nel quintetto interpretato da giovanissime “Pulcinella” in dialogo con un ensemble di flauti (Dittico Pulcinella e flauti), l’ascolto dell’altro nella declinazione di uno spazio dove vi si ricerca l’origine di ogni gesto (Duetto sulla tattilità), il suono del corpo nelle danze notturne di Pulcinella (Soli notturni con chitarra).

Al Nuovo Teatro delle Commedie è presentato un trittico di performance che nel suo insieme intende riflettere su alcuni gesti fondativi dell’uomo quali l’abbandono che risuona nei fatti tragici di tanti esodi – abbandono dei cari, della terra, delle cose che compongono la memoria (Le cose lasciate) – e il luogo del nutrimento, la comunità che si rigenera intorno alla tavola (La mensa). Come passaggio tra l’uno e l’altro è proposto un duetto di giovanissime danzatrici (Frame 1), un vero fiore nel deserto che ci istruisce sulle tante cose che l’uomo responsabile può intraprendere come abitante che cura il mondo.

 


CALENDARIO

17. 18 DICEMBRE 2017_LIVORNO

 

DOMENICA 17 dicembre

 

h 17.00 e 18.30 | Fondazione d’Arte Trossi-Uberti (Villa Trossi)

 

DUETTO SULLA TATTILITÀ

coreografia Virgilio Sieni

interpreti Noemi Biancotti e Linda Pierucci

produzione Compagnia Virgilio Sieni

 

DITTICO PULCINELLA E FLAUTI

coreografia Virgilio Sieni

assistenti alla coreografia Chelo Zoppi, Asia Pucci

interpreti Mia Agostini, Mia D’Ambra, Margherita Domenici, Giulia Galeazzi, Francesca Muleo

e Ensemble di flauti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni Chiara Brugnoni, Tiziana Gallo, Giulia Scalsini

 

DUETTO SULLA SOSTA

coreografia Virgilio Sieni

assistenti alla coreografia Chelo Zoppi, Asia Pucci

interpreti Eleonora Gianni, Margherita Silingardi

coordinatore Stefano Agostini

 

SOLI NOTTURNI CON CHITARRA

di e con Claudia Caldarano, Giulia Mureddu, Asia Pucci

e Ensemble di chitarre dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni Francesco D’Angelo, Marta Marchetti

coordinatore Stefano Agostini

 

Gli spazi di Villa Trossi saranno abitati da una serie di performance, a cura di Virgilio Sieni, interpretate da cittadini e danzatori.

Le azioni avverranno contemporaneamente e il pubblico potrà osservarle liberamente come un susseguirsi di quadri coreografici.

 

____

 

LUNEDI 18 dicembre 

 

h 21.00 | Nuovo Teatro delle Commedie

 

LE COSE LASCIATE

coreografia Virgilio Sieni

assistenti alla coreografia Chelo Zoppi, Asia Pucci

interpreti Rossella Barontini, Daniele Bartalini, Michele Bernardini, Eleonora Bolognesi, Stefania Brogi, Giovanni Cadoni, Sascha Chimenti, Laura Cini, Renata Fontanella, Eleonora Gianni, Elena Lorenzini, Paola Quercioli, Eleonora Santucci, Maria Spagnoli, Manuela Ziggiotto

 

FRAME 1

coreografia Chelo Zoppi

interpreti Mia D’Ambra e Penelope Pistoia

 

LA MENSA

coreografia Virgilio Sieni

assistenti alla coreografia Chelo Zoppi, Asia Pucci

interpreti Maria Grazia Ambrosino, Federica Boesmi, Stefania Brogi, Paola Catastini, Fiorella Gasperini, Cristina Giuliani, Elena Marchi, Michela Melani, Matilda Mentessi, Vivetta Rossi, Gabriella Torriti

 


LUOGHI:

Fondazione d’Arte Trossi-Uberti – Via Giuseppe Ravizza, 76

Nuovo Teatro delle Commedie – Via Giuseppe Maria Terreni, 5

CANTIERI DEL GESTO_LIVORNO 2017

15>17 settembre 2017

Le performance sono state annullate a causa del grave nubifragio che ha colpito la città di Livorno

CREDITS

Virgilio Sieni / Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

con il sostegno di Comune di Livorno e Regione Toscana

in collaborazione con Fondazione Teatro Goldoni, Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni,

Nuovo Teatro delle Commedie, LINC Livorno IN Contemporanea 2.0, Centro artistico il Grattacielo, Carico Massimo

Il Centro di produzione nazionale sui linguaggi del corpo e della danza è sostenuto da Mibact, Regione Toscana e Comune di Firenze.

SCHEDA

Cantieri del gesto è un progetto triennale (2015-2017) ideato da Virgilio Sieni per la città di Livorno scandito da esperienze di trasmissione sia per formare giovani danzatori sia per avvicinare ai linguaggi del corpo e della danza persone di tutte le età, dai bambini agli anziani.

Dopo il successo della prima apertura pubblica – dal 17 al 19 settembre 2015 – Cantieri del gesto ha chiuso il primo ciclo di attività con tre appuntamenti. Sabato 30 gennaio al Teatro Goldoni Le Sacre con la Compagnia Virgilio Sieni; lunedì 1 e martedì 2 febbraio la ripresa al Nuovo Teatro delle Commedie di Brevi danze giovanili con dodici cittadini e dieci giovani strumentisti dell’Ensemble Mascagni; mentre mercoledì 3 febbraio ha debuttato al Teatro Goldoni Quadri dalla Passione con ventisette cittadini livornesi.

La seconda edizione di Cantieri del gesto, dal 16 al 18 settembre, ha invece presentato sei azioni coreografiche curate da Virgilio Sieni per Livorno con i suoi cittadini: giovani danzatori e musicisti, coppie di genitori e figli e persone di tutte le età. Tre giorni di eventi in cui il corpo e il paesaggio urbano entrano in risonanza e creano un racconto per abitare la città attraverso una consapevolezza rinnovata. Un itinerario tra spazi cittadini, parchi pubblici, musei, che coinvolge la comunità attraverso un approccio fondato sull’esperienza e scandito da pratiche, visioni e incontri.

Si è conclusa la fase di candidatura per partecipare alla terza edizione del progetto. Le prime prove di creazione con Virgilio si sono tenute nei primi giorni di aprile, e proseguiranno per i prossimi mesi fino alla presentazione al pubblico nei giorni 15,16 e 17 settembre 2017.

  • EDIZIONI
  • Cantieri del gesto livorno
LIVORNO | CANTIERI DEL GESTO

LIVORNO | CANTIERI DEL GESTO

LIVORNO | CANTIERI DEL GESTO

LIVORNO | CANTIERI DEL GESTO

  • COREOGRAFIE 2016
  • Cantieri del gesto livorno
  • Cantieri del gesto livorno 2016
Quadri dalla Passione_Livorno / 2016

Quadri dalla Passione_Livorno / 2016

Rivelazione_Ballo 2016_Livorno / 2016

Rivelazione_Ballo 2016_Livorno / 2016

Genesi_Livorno / 2016

Genesi_Livorno / 2016

Eden_Livorno / 2016

Eden_Livorno / 2016

Four_Livorno / 2016

Four_Livorno / 2016

Pietà_Madri e figli/Padri e figli_Livorno / 2016

Pietà_Madri e figli/Padri e figli_Livorno / 2016

Cammino di settembre_Livorno / 2016

Cammino di settembre_Livorno / 2016

  • COREOGRAFIE 2015
  • Cantieri del gesto livorno
  • Cantieri del gesto livorno 2015
Agorà Madri, Padri e Figli Livorno / 2015

Agorà Madri, Padri e Figli Livorno / 2015

Brevi danze giovanili_Livorno / 2015

Brevi danze giovanili_Livorno / 2015

Esodi Livorno / 2015

Esodi Livorno / 2015


Nido di luce / 2015


Nido di luce / 2015

Le Sacre_Livorno / 2015

Le Sacre_Livorno / 2015

  • Prev
  • Next

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy