Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

La strada d’oro

8 Ottobre 2015 / no comments

CANGO + TEATRO DELLA TOSCANA

Umano
Cantieri internazionali sui linguaggi
del corpo e della danza

14-31 OTTOBRE 2015
programma completo

La strada d’oro

ORO

LUOGHI, DATE e ORARI

via Santa Maria
sab 24 ottobre, ore 15 – 23

CREDITS

doratori Marco Pelli e Gianfranco Garutti
supervisione allestimento Francesco Margarolo
Accademia di Belle Arti di Firenze, Corso di Scenografia
docente Simonetta Baldini
studenti Ambra Accorsi, Olimpia Bogazzi, Najada Cacaj, Lucia Capone, Ilaria Carito, Iris Morales Delopez, Shiva Derakhshan, Maria Gorshkova, Yantin Guo, Yan Huan, Marta Mura, Azin Najafi, Marco Pizzi, Mina Rasaeimanesh
documentazione fotografica Sara Arfanotti
materiali Giusto Manetti Battiloro S.p.A.

renderingStradaOro-(1)

SCHEDA

Per un giorno via Santa Maria – la strada in cui si trova Cango – viene lastricata di foglia d’oro in omaggio alla grande tradizione artigiana dell’Oltrarno. Per tre settimane due doratori del quartiere hanno seguito nell’Accademia di Belle Arti di Firenze un gruppo di studenti del Corso di Scenografia tenuto da Simonetta Baldini, guidandoli ad applicare la foglia d’oro sul supporto da stendere sul selciato di via Santa Maria. Grazie alla generosità della Giusto Manetti Battiloro S.p.A., che ha fornito gratuitamente i materiali necessari per rivestire tutta la carreggiata, la strada d’oro diventa allegoria di un’identità cittadina che è bene pubblico. Azioni coreografiche, incontri e lezioni di danza per tutti ci invitano a percorrerla e a sostare per cogliervi il riflesso di un prezioso vocabolario di gesti e condividere una riflessione sull’umano.

Madri e figli

LUOGHI, DATE e ORARI

Via Santa Maria
sab 24 ottobre, ore 16-20

SCHEDA

Coppie di madri e figli eseguono una coreografia nata da pressioni e osservazioni tese a portare ogni interprete a trovare il “proprio” gesto. Una complessa trama di gesti minimi, diversi da coppia a coppia eppure attraversati da continue similitudini e somiglianze, si dispiega tra la struttura comportamentale e gestuale costruita nell’ambito della dimensione familiare e il territorio aperto del gesto astratto, non produttivo. La coreografia evoca l’origine e rivela un’infinita stratificazione iconografica, pittorica e scultorea. Seguendone le pieghe, la danza si protende verso una nuova antropologia.

Umano. Il corpo di Antigone

LUOGHI, DATE e ORARI

Via Santa Maria 21 rosso
sab 24 ottobre, ore 17

CREDITS

incontro con Giancarlo Gaeta

SCHEDA

Un’occasione per interrogarsi intorno al modo proprio della tragedia attica, in questo caso l’Antigone di Sofocle, di sentire l’umano e di rappresentarlo, vincendo la propensione a ricercare significazioni etico-religiose e etico-politiche, o a scorgere simboli nei personaggi. L’invito è piuttosto a fermare l’attenzione sull’evidenza sensibile della storia narrata, sulla sua fattualità, cosicché ciò che vi accade, accade in certa misura a chi ascolta ed osserva. Un esercizio di attenzione che può iniziare col provare ad avvertire ciò che dell’umano si comunica drammaticamente attraverso il mostrarsi dei corpi nelle loro mutevoli condizioni, ora vivi ora morti, intrecciati in un vincolo a cui non è dato sottrarsi senza cadere nell’irrealtà.

la serata continua con

ore 18, 18.15, 18.30, 18.45 Marina Giovannini • Figurina Botteghe artigiane
ore 19 Collettivo Cinetico • Your  Cango
ore 19.45 Claudia Catarzi • Studio davanti a una testa Cango e Chiesa di Santo Spirito
ore 21.30 Emanuel Gat • Florence Cango

Info

CANGO
Via Santa Maria 25
lun / mon – ven / fri h 10 – 18

Tel. 055 2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

UMANO: PROGRAMMA COMPLETO

Claudia Catarzi / Studio davanti a una testa

8 Ottobre 2015 / no comments

CANGO + TEATRO DELLA TOSCANA

Umano
Cantieri internazionali sui linguaggi
del corpo e della danza

14-31 OTTOBRE 2015
programma completo

Claudia Catarzi / Studio davanti a una testa

C.-CATARZI—Studio-davanti-a-una-testa-Simone-Ridi-

LUOGHI, DATE e ORARI

Cango, Sala Piccola + Sagrestia della Chiesa di Santo Spirito
sab 24 ottobre, ore 19.45
durata 60’

CREDITS

ideazione e interpretazione Claudia Catarzi
produzione Company Blu

SCHEDA

Questa performance di Claudia Catarzi – come quelle di Annamaria Ajmone e di Claudia Caldarano – è pensata appositamente per Umano. Si tratta di dittici in cui una stessa azione viene posta in risonanza con uno spazio esterno – in questo caso la Sagrestia della Chiesa di Santo Spirito – e poi “depositata” nella Sala Piccola di Cango.
Studio davanti a una testa si interroga, attraverso l’opera di Amedeo Modigliani, sull’unità anatomica che è sede della mente e dell’emozione, osservata non come parte di sé ma come alterità. L’opera è vista da fuori, esterna eppure in costante rapporto con chi l’osserva: così la danza esplora la terra di nessuno in cui si consuma l’incontro tra scultore e scultura.

Info

CANGO
Via Santa Maria 25
lun / mon – ven / fri h 10 – 18

Tel. 055 2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

UMANO: PROGRAMMA COMPLETO

Emanuel Gat / Florence

8 Ottobre 2015 / no comments

CANGO + TEATRO DELLA TOSCANA

Umano
Cantieri internazionali sui linguaggi
del corpo e della danza

14-31 OTTOBRE 2015
programma completo

Emanuel Gat / Florence

Emanuel-Gat-Dance

LUOGHI, DATE e ORARI

Cango, Sala Grande
sab 24 ottobre, ore 21.30
mar 27 e mer 28, ore 21
durata 20’

CREDITS

ideazione e coreografia Emanuel Gat
interpreti Khaled Barghouthi, Luca Cacitti, Maria Focaraccio, Paolo Pisarra, Maya Tenzer, Paola Valenti

SCHEDA

Frutto di un percorso di creazione per un gruppo di danzatori italiani tenuto da Emanuel Gat per Umano, Florence nasce da un workshop intensivo finalizzato alla condivisione del processo di costruzione di una nuova coreografia, uno spazio in cui sperimentare fuori dai consueti meccanismi di produzione. Una breve azione scandita da un meccanismo di estrema interdipendenza e correlazione tra i danzatori. Un confronto con le leggi che regolano le nostre azioni, sulla scena come nella vita sociale, per offrire al pubblico una traduzione visiva dei rapporti umani.

Info

CANGO
Via Santa Maria 25
lun / mon – ven / fri h 10 – 18

Tel. 055 2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

TORNA al PROGRAMMA COMPLETO di UMANO

Emanuel Gat / Plage Romantique

8 Ottobre 2015 / no comments

CANGO + TEATRO DELLA TOSCANA

Umano
Cantieri internazionali sui linguaggi
del corpo e della danza

14-31 OTTOBRE 2015
programma completo

Emanuel Gat / Plage Romantique

E.-GAT—Plage-Romantique-©Emanuel-Gat-Dance

LUOGHI, DATE e ORARI

Teatro della Pergola
dom 25 ottobre, ore 15.45
durata 60’

CREDITS

coreografia, luci e colonna sonora Emanuel Gat
colonna sonora in collaborazione con Frédéric Duru e François Przybylski
interpreti Hervé Chaussard, Aurore Di Bianco, Pansun Kim, Michael Lohr, Geneviève Osborne,
François Przybylski, Rindra Rasoaveloson, Milena Twiehaus, Sara Wilhelmsson
produzione Emanuel Gat Dance
coproduzione Festival Montpellier Danse 2014
con il sostegno di BNP Paribas Fondation, the tanzhaus nrw, Conseil Général des Bouches du Rhône, Région Provence Alpes Côte d’Azur, SAN Ouest-Provence

SCHEDA

Il suono può essere un veicolo di pensiero o uno strumento d’osservazione?
Cosa accade quando lo spazio tra la vista e l’udito viene dilatato? Questo spazio può essere coreografato?
Come potrebbe la sonorità fornirci informazioni su reti, sistemi, strutture sociali e comportamento individuale?
La sonorità di gruppo può avere una qualità antropologica?
Il fatto che ill teatro avvenga dal vivo è solo un mito? È davvero raggiungibile?
Plage Romantique esamina queste e altre questioni in maniera giocosa, sfruttando l’efficacia del processo coreografico come un mezzo rivelatore.

Info

CANGO
Via Santa Maria 25
lun / mon – ven / fri h 10 – 18

Tel. 055 2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

UMANO: PROGRAMMA COMPLETO

Annamaria Ajmone / Trigger

8 Ottobre 2015 / no comments

CANGO + TEATRO DELLA TOSCANA

Umano
Cantieri internazionali sui linguaggi
del corpo e della danza

14-31 OTTOBRE 2015
programma completo

Annamaria Ajmone / Trigger

A.-AJMONE—Trigger-Alessandra-Corsini-

LUOGHI, DATE e ORARI

Cango, Sala Piccola + Sala del Fiorino di Palazzo Pitti
dom 25 ottobre, ore 17.45
durata 90’

CREDITS

ideazione e interpretazione Annamaria Ajmone

SCHEDA

Questa performance di Annamaria Ajmone – come quelle di Claudia Caldarano e di Claudia Catarzi – è pensata appositamente per Umano. Si tratta di dittici in cui una stessa azione viene posta in risonanza con uno spazio esterno – in questo caso la Sala del Fiorino di Palazzo Pitti – e poi “depositata” nella Sala Piccola di Cango.
Trigger rielabora, in maniera estemporanea, alcuni dei principi indagati in Tiny, secondo lavoro autorale di Annamaria Ajmone. Un’esplorazione personale, attraverso memorie soggettive e culturali, volta alla costruzione di uno spazio abitativo. Un’indagine sulle zone-limite, dove non esiste separazione tra universo esterno e contenuti interiori ma solo un continuo gioco di risonanze. Il corpo come un archivio di tracce: qualcosa si trasforma, altro si cancella, qualcosa rimane immutabile, lì, dove tutto è in costante movimento.
Trigger in inglese ‘grilletto’ viene utilizzato anche con il significato di ‘causa scatenante’.

Info

CANGO
Via Santa Maria 25
lun / mon – ven / fri h 10 – 18

Tel. 055 2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

UMANO: PROGRAMMA COMPLETO

Simona Bertozzi / Animali senza favola

8 Ottobre 2015 / no comments

CANGO + TEATRO DELLA TOSCANA

Umano
Cantieri internazionali sui linguaggi
del corpo e della danza

14-31 OTTOBRE 2015
programma completo

Simona Bertozzi / Animali senza favola

Animali-senza-favola–Marco-Mastroianni-(3)

LUOGHI, DATE e ORARI

Cango, Sala Grande
dom 25 ottobre, ore 20
durata 50’

CREDITS

concept  Simona Bertozzi, Marcello Briguglio
ideazione e coreografia  Simona Bertozzi
interpreti  Miriam Cinieri, Lucia Guarino, Francesca Duranti, Stefania Tansini, Simona Bertozzi
musica originale Francesco Giomi
progetto luci e set spazio Antonio Rinaldi
collaborazione teorico-compositiva Enrico Pitozzi
costumi Micol Guizzardi
produzione Nexus 2014
con il contributo del Fondo per la Danza D’autore/Regione Emilia Romagna
con il sostegno di Emilia Romagna Teatro Fondazione
con la collaborazione del Comune di Bologna

SCHEDA

L’animalità e la sua pulsazione, tra respiro e oblio, sfuggono al perimetro della narrazione (della favola!) e prendono forma nel tracciato di una scrittura coreografica che si volge all’indagine delle dinamiche relazionali e all’autogenerazione di una grammatica del gesto. Il diagramma della visione si sposta verso un immaginario in cui i corpi sono colti nella loro nudità luminescente e furibonda, lieve e inquieta, tesa e tattile al contempo. Sulla scena cinque presenze femminili, un quintetto-branco composto da figure marginali che, dalla porosità del tratto iniziale, acquisiscono spessore e si accendono nella ritualità del gesto o nel suo farsi costellazione complessa, abbondanza, discontinuità.

Info

CANGO
Via Santa Maria 25
lun / mon – ven / fri h 10 – 18

Tel. 055 2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

UMANO: PROGRAMMA COMPLETO

Virgilio Sieni / Angelus Novus

8 Ottobre 2015 / no comments

CANGO + TEATRO DELLA TOSCANA

Umano
Cantieri internazionali sui linguaggi
del corpo e della danza

14-31 OTTOBRE 2015
programma completo

Virgilio Sieni / Angelus Novus

IMG_6249

LUOGHI, DATE e ORARI

Teatro della Pergola, Saloncino
mar 27, mer 28, gio 29 ottobre, ore 19
durata 45’

CREDITS

ideazione e coreografia Virgilio Sieni
assistente alla coreografia Marina Giovannini
musica Roberto Cecchetto eseguita dal vivo dall’autore
danzatori Jari Boldrini, Ramona Caia, Claudia Caldarano, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu
altri interpreti Otto Bianchini, Matteo Bianchini, Elia Bianucci, Sonia Bieri, Greta Canalella, Giuseppe Comuniello, Graziano Giachi, Chiara Lazzerini, Gregorio Lombardi Vallauri, Ada Mizzi, Alma Portone, Maria Szydlowska, Ilaria Tocchi, Elena Turchi
produzione Teatro della Toscana
in collaborazione con Accademia sull’arte del gesto
si ringrazia Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni di Livorno

SCHEDA

Virgilio Sieni presenta una nuova creazione ispirata al saggio di Walter Benjamin sul celebre quadro di Paul Klee. Se il filosofo berlinese proiettava la figura angelica nella tragicità della Storia, il coreografo fiorentino immagina un gruppo di angeli sospesi in un limbo contemporaneo, confinati in attesa lungo una spianata desertica immediatamente dopo l’apocalisse. Sono anonimi messaggeri – una comunità che comprende tutte le generazioni, dai bambini agli anziani – colti mentre inscrivono un testo sacro scandito da gesti sussurrati nell’attimo che precede l’annuncio di una nuova umanità.

Info

CANGO
Via Santa Maria 25
lun / mon – ven / fri h 10 – 18

Tel. 055 2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

UMANO: PROGRAMMA COMPLETO

Simona Bertozzi / Prometeo: il dono

8 Ottobre 2015 / no comments

CANGO + TEATRO DELLA TOSCANA

Umano
Cantieri internazionali sui linguaggi
del corpo e della danza

14-31 OTTOBRE 2015
programma completo

Simona Bertozzi / Prometeo: il dono

Prometeo-Il-Dono,-Compagnia-Simona-Bertozzi-Nexus—foto-Nexus-(4)

LUOGHI, DATE e ORARI

Cango, Sala Media
mer 28 ottobre, ore 21.30
durata 30’

CREDITS

secondo quadro del Prometeo
progetto Simona Bertozzi, Marcello Briguglio
ideazione e coreografia Simona Bertozzi
interpreti Aristide Rontini, Stefania Tansini, Simona Bertozzi
musiche originali Francesco Giomi
produzione Nexus 2015
con il contributo di MIBACT e Regione Emilia Romagna
con il sostegno di Cango/ Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

SCHEDA

La consegna di Prometeo è introdurre l’umanità alla capacità di creare, di forgiare, di coltivare e costruire. Di inoltrarsi nell’articolazione di una pratica in cui l’agire si fa complesso per tensione alla cura, alla vitalità creativa.
In questo secondo quadro coreografico del progetto Prometeo, la riflessione sulla natura del dono si attualizza nella capacità di addentrarsi in una traiettoria d’indagine, di esercitare un linguaggio che, nella sostanza del gesto e del movimento, possa farsi luogo della visione e delle mutevoli corrispondenze fra le immagini.

Info

CANGO
Via Santa Maria 25
lun / mon – ven / fri h 10 – 18

Tel. 055 2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

UMANO: PROGRAMMA COMPLETO

Marina Giovannini / Verve – Duetto Nero

8 Ottobre 2015 / no comments

CANGO + TEATRO DELLA TOSCANA

Umano
Cantieri internazionali sui linguaggi
del corpo e della danza

14-31 OTTOBRE 2015
programma completo

Marina Giovannini / Verve – Duetto Nero

duetto-nero-Marina-Giovannini

LUOGHI, DATE e ORARI

Cango, Sala Media
gio 29 ottobre, ore 21
ven 30 e sabe 31 ottobre, ore 20
durata 25’

CREDITS

coreografia Marina Giovannini
interpreti Marina Giovannini e Vanessa Geniali
produzione Cab 008
con il sostegno di Regione Toscana e Mibact
residenza creativa Cango/Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

SCHEDA

Verve – Duetto Nero è la seconda tappa di un processo coreografico pensato come progetto vitale di formazione che nasce dall’esigenza di trasmettere, assorbire e mettere in relazione l’esperienza, l’energia, le misure e le prospettive di danzatori di età diverse, che vanno dalla giovinezza alla maturità.
Un intervallo di 31 anni, la misura di una distanza. La figura si sdoppia e sospende lo scorrere del tempo per occupare uno spazio parallelo a quello del reale. I corpi trattengono la forza peso, la assecondano e la contrastano e traducono il tempo attuale nel tentativo di colmare un vuoto, disegnando architetture sensibili che riorganizzano un’idea di origine e vicinanza.

Info

CANGO
Via Santa Maria 25
lun / mon – ven / fri h 10 – 18

Tel. 055 2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

UMANO: PROGRAMMA COMPLETO

Claudia Caldarano / Causa sui

8 Ottobre 2015 / no comments

CANGO + TEATRO DELLA TOSCANA

Umano
Cantieri internazionali sui linguaggi
del corpo e della danza

14-31 OTTOBRE 2015
programma completo

Claudia Caldarano / Causa sui

C.-CALDARANO—Causa-sui-Chiara-Ferrin-

LUOGHI, DATE e ORARI

Cango, Sala Piccola + Salone degli Scheletri del Museo La Specola
ven 30 ottobre, ore 17.45
durata 90’

CREDITS

ideazione e interpretazione Claudia Caldarano
suoni e montaggio audio Giacomo Masoni
produzione Cango/Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza
con il sostegno di mo-wan teatro

SCHEDA

Questa performance di Claudia Caldarano – come quelle di Annamaria Ajmone e di Claudia Catarzi – è pensata appositamente per Umano. Si tratta di dittici in cui una stessa azione viene posta in risonanza con uno spazio esterno – in questo caso il Salone degli Scheletri del Museo La Specola – e poi “depositata” nella Sala Piccola di Cango.
Causa sui parte da un dato concreto: 68 articolazioni e 206 ossa formano la struttura che ci sorregge, il sostegno per non rimanere schiacciati a terra sotto il nostro stesso peso. Sono l’essenziale, ciò che non affiora se non con i denti e le unghie. Sono un’architettura nascosta, apparentemente fragile e seriale, un grappolo di possibili incrinature e posture, una condensa di risonanze da esplorare.

Info

CANGO
Via Santa Maria 25
lun / mon – ven / fri h 10 – 18

Tel. 055 2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

UMANO: PROGRAMMA COMPLETO

Older Entries
New Entries

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy