Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

CANGO + TEATRO DELLA TOSCANA

Umano
Cantieri internazionali sui linguaggi
del corpo e della danza

14-31 OTTOBRE 2015
programma completo

La strada d’oro

ORO

LUOGHI, DATE e ORARI

via Santa Maria
sab 24 ottobre, ore 15 – 23

CREDITS

doratori Marco Pelli e Gianfranco Garutti
supervisione allestimento Francesco Margarolo
Accademia di Belle Arti di Firenze, Corso di Scenografia
docente Simonetta Baldini
studenti Ambra Accorsi, Olimpia Bogazzi, Najada Cacaj, Lucia Capone, Ilaria Carito, Iris Morales Delopez, Shiva Derakhshan, Maria Gorshkova, Yantin Guo, Yan Huan, Marta Mura, Azin Najafi, Marco Pizzi, Mina Rasaeimanesh
documentazione fotografica Sara Arfanotti
materiali Giusto Manetti Battiloro S.p.A.

renderingStradaOro-(1)

SCHEDA

Per un giorno via Santa Maria – la strada in cui si trova Cango – viene lastricata di foglia d’oro in omaggio alla grande tradizione artigiana dell’Oltrarno. Per tre settimane due doratori del quartiere hanno seguito nell’Accademia di Belle Arti di Firenze un gruppo di studenti del Corso di Scenografia tenuto da Simonetta Baldini, guidandoli ad applicare la foglia d’oro sul supporto da stendere sul selciato di via Santa Maria. Grazie alla generosità della Giusto Manetti Battiloro S.p.A., che ha fornito gratuitamente i materiali necessari per rivestire tutta la carreggiata, la strada d’oro diventa allegoria di un’identità cittadina che è bene pubblico. Azioni coreografiche, incontri e lezioni di danza per tutti ci invitano a percorrerla e a sostare per cogliervi il riflesso di un prezioso vocabolario di gesti e condividere una riflessione sull’umano.

Madri e figli

LUOGHI, DATE e ORARI

Via Santa Maria
sab 24 ottobre, ore 16-20

SCHEDA

Coppie di madri e figli eseguono una coreografia nata da pressioni e osservazioni tese a portare ogni interprete a trovare il “proprio” gesto. Una complessa trama di gesti minimi, diversi da coppia a coppia eppure attraversati da continue similitudini e somiglianze, si dispiega tra la struttura comportamentale e gestuale costruita nell’ambito della dimensione familiare e il territorio aperto del gesto astratto, non produttivo. La coreografia evoca l’origine e rivela un’infinita stratificazione iconografica, pittorica e scultorea. Seguendone le pieghe, la danza si protende verso una nuova antropologia.

Umano. Il corpo di Antigone

LUOGHI, DATE e ORARI

Via Santa Maria 21 rosso
sab 24 ottobre, ore 17

CREDITS

incontro con Giancarlo Gaeta

SCHEDA

Un’occasione per interrogarsi intorno al modo proprio della tragedia attica, in questo caso l’Antigone di Sofocle, di sentire l’umano e di rappresentarlo, vincendo la propensione a ricercare significazioni etico-religiose e etico-politiche, o a scorgere simboli nei personaggi. L’invito è piuttosto a fermare l’attenzione sull’evidenza sensibile della storia narrata, sulla sua fattualità, cosicché ciò che vi accade, accade in certa misura a chi ascolta ed osserva. Un esercizio di attenzione che può iniziare col provare ad avvertire ciò che dell’umano si comunica drammaticamente attraverso il mostrarsi dei corpi nelle loro mutevoli condizioni, ora vivi ora morti, intrecciati in un vincolo a cui non è dato sottrarsi senza cadere nell’irrealtà.

la serata continua con

ore 18, 18.15, 18.30, 18.45 Marina Giovannini • Figurina Botteghe artigiane
ore 19 Collettivo Cinetico • Your  Cango
ore 19.45 Claudia Catarzi • Studio davanti a una testa Cango e Chiesa di Santo Spirito
ore 21.30 Emanuel Gat • Florence Cango

Info

CANGO
Via Santa Maria 25
lun / mon – ven / fri h 10 – 18

Tel. 055 2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

UMANO: PROGRAMMA COMPLETO

  • Prev
  • Next

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy