Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

FIRENZE | PROGETTO GOLDBERG
ADRIANA BORRIELLO E VIRGILIO SIENI

18 Settembre 2018

FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2018

Firenze, 25 settembre > 30 dicembre 2018

performance | pratiche | residenze | incontri

PROGETTO GOLDBERG

Il progetto Goldberg comprende un ciclo di pratiche di trasmissione, eventi e performance a cura dei coreografi Adriana Borriello e Virgilio Sieni. Il progetto coinvolge danzatori e persone di tutte le età: un invito a interpretare e “abitare” la musica di J.S. Bach attraverso il linguaggio coreografico, l’improvvisazione, la musica dal vivo e la partecipazione del pubblico.

Il progetto si articola in percorsi di creazione, spettacoli, lezioni e performance aperte a tutti.

ADRIANA BORRIELLO

 

2>4 ottobre – 7>10 ottobre

Percorso rivolto a danzatori e performer

 

6 ottobre
Duo Goldberg
spettacolo

 

10 ottobre
Goldberg Variationen, studi sul corpo musicale
performance site specific

VIRGILIO SIENI

 

5>11 novembre
Percorso rivolto a danzatori e performer

 

6 novembre
Solo Goldberg Variations
Spettacolo

 

9 novembre
Variazioni Goldberg / lezioni
Performance

 

11 novembre
Studi intorno alle Goldberg Variations
Performance site-specific

ADRIANA BORRIELLO
DUO GOLDBERG

Spettacolo

Cango – 6 ottobre ore 21.00 
borriello

Ph_Salvatore Pastore

 

La coreografa Adriana Borriello affronta le Variazioni Goldberg di J. S. Bach eseguite al pianoforte da Gilda Buttà.

 

Si tratta di un vero e proprio concerto, in scena solo due strumenti: un pianoforte e un corpo.
Adriana Borriello  si lascia abitare dai suoni e danzando scrive le sue variazioni incorporando quelle di Bach.

Lei, la musicista, incarna l’udibile – invisibile. Io, la danzatrice, suono il visibile – inudibile.

Adriana Borriello

  • INFO e PRENOTAZIONI:

Virgilio Sieni / Centro nazionale di produzione
CANGO, Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze
lun – ven h 10-18
tel. 055.2280525
biglietteria@virgiliosieni.it
BIGLIETTI CANGO
Spettacoli € 12 intero / € 10 ridotto*
*under 26, over 65, tessere Biblioteche circuito SDIAF, soci COOP
ABBONAMENTO CANGO
10 spettacoli a scelta € 50
Scopri il programma integrale

CREDITS

Adriana Borriello (danza) e Gilda Buttà (pianoforte)
Una coreografia di Adriana Borriello
Musica Johann Sebastian Bach, Goldberg Variations
Consulenza musicale per la coreografia Giovanni Bacalov
Disegno luci Giovanni Marocco
Assistente alle prove Valeria Diana
Costumi Morfosis
Produzione Compagnia Adriana Borriello, Atacama Onlus in collaborazione con Napoli Teatro Festival, AMAT & Civitanova Danza, DanceHaus, Lavanderia a Vapore/ Piemonte dal Vivo.

ADRIANA BORRIELLO
GOLDBERG VARIATIONEN – studi sul corpo musicale

Site specific con i partecipanti al percorso di creazione

Cango – 10 ottobre ore 21.00 

 

La coreografa Adriana Borriello ha condiviso con i performer partecipanti al percorso di formazione la creazione di un’esperienza pratica sul movimento e la sua natura a partire dalle Goldberg Variarionen. Lo studio sul corpo musicale esplora la relazione tra movimento e suono, tra musica e danza.

Tutto questo col corpo che dialoga con Bach e tesse la sua trama organizzando i movimenti tra risposte istantanee e ponderate, tra immediatezza e riflessione. Insomma il corpo che danza.
Adriana Borriello

 

Ideazione e coreografia Adriana Borriello
Interpreti partecipanti al percorso di creazione
Produzione Compagnia Adriana Borriello, Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni

  • INFO e PRENOTAZIONI:

Virgilio Sieni / Centro nazionale di produzione
CANGO, Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze
lun – ven h 10-18
tel. 055.2280525
biglietteria@virgiliosieni.it
BIGLIETTI CANGO
Spettacoli € 5 intero
ABBONAMENTO CANGO
10 spettacoli a scelta € 50
Scopri il programma integrale

Adriana Borriello

Nasce ad Avellino. Si diploma all’Accademia Nazionale di danza a Roma e al Mudra di Maurice Béjart a Bruxelles. Studia e pratica il tai-chi dal 1984. Partecipa alla fondazione del gruppo belga Rosas di Anne Teresa de Keersmaeker. Con Pierre Droulers è co-autrice e interprete di Midi-Minuit e di Palindrome. Nel 1986 forma a Parigi la propria compagnia che, dopo numerose tournée internazionali, trasferisce in Italia. L’esigenza di un lavoro vivo con la musica dà spazio a collaborazioni importanti con Michael Nyman, Massimo Coen, Gabriel Brncic, Daniel Bacalov, Luigi Cinque, Francesco De Melis, Carlo Siliotto, Giovanna Marini, Antonio Infantino-99Posse, Letizia Renzini, Paolo Demitry. Dal 1982 svolge una parallela attività didattica in Italia e all’estero: Università La Sapienza di Roma, Civica Scuola di Arte Drammatica P. Grassi, Università di Torino, La Biennale di Venezia, Roma Europa, Università Roma Tre, Beijing Dance Academy, ImPulsTanz, Performing Arts University of Bedfordshire London. Nel 1998 progetta e dirige a Milano il Corso di Formazione per Danzatore Contemporaneo Interdisciplinare. Nel 2012 è Direttore artistico del Progetto/Danza del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino dove si attiva, primo e unico in Italia, il Triennio Universitario in Discipline Coreutiche Tecnico Compositive. Le ultime produzioni Col Corpo Capisco #1 (première dicembre 2015, Osservatorio Màntica) e Col Corpo Capisco #2 (première giugno 2016, La Biennale di Venezia) indagano la trasmissione da corpo a corpo che pone in primo piano il sentire e genera forme di comunicazione empatica. La danza, che riflette su se stessa, diventa medium di conoscenza della non-conoscenza, sapienza del corpo, dell’esserci.

VIRGILIO SIENI
SOLO GOLDBERG VARIATIONS

spettacolo

Teatro della Pergola – 6 novembre ore 21.00 
161201_guido_mencari_prato_virgilio_sieni_isolotto-945_PRINT

Ph_ Guido Mencari

 

Questo solo è emblematico della ricerca sviluppata da Virgilio Sieni sui linguaggi del corpo e della danza in continua relazione con la pittura italiana dal 1300 al 1600. La musica di Bach definisce una metrica e un’architettura immateriale in cui la danza fa affiorare memorie figurative mai citate direttamente, piuttosto affettuosamente evocate in un percorso intimo che chiede condivisione.

 

Non vi è percorso nelle Variazioni Goldberg di Bach. Allo stesso tempo uso il termine improvisation per definire questo lavoro non fondato sull’improvvisazione ma sul riconoscimento e il rinnovamento. Certo, improvviso. Mi lascio cogliere da quella che non è mai una sorpresa ma un divenire impercettibile nell’atto dell’esserci.
Virgilio Sieni

  • INFO E PRENOTAZIONI

BIGLIETTI TEATRO DELLA PERGOLA
€ 18 intero / € 14 ridotto**
**under26, over60, abbonamento Teatro della Toscana, soci COOP
Biglietteria di prevendita – Teatro della Pergola
lun – sab 9.30-18.30
www.teatrodellatoscana.it – biglietteria@teatrodellapergola.com
055 0763333
Biglietti acquistabili anche presso i punti Box Office e online o presso la biglietteria serale del Teatro Niccolini da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

CREDITS

Nell’ambito di Unity in Diversity IV – Prima Conferenza delle Capitali Europee della Cultura Summit internazionale dei Sindaci – Firenze 5-7 novembre 2018

di Virgilio Sieni
Musiche J.S. Bach, Variazioni Goldberg
con Virgilio Sieni (danza), Andrea Rebaudengo (pianoforte)
Produzione Compagnia Virgilio Sieni
In collaborazione con Fondazione Teatro A. Ponchielli Cremona, Festival Oriente Occidente
con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Dipartimento dello Spettacolo, Regione Toscana, Comune di Firenze – Assessorato alla Cultura

VIRGILIO SIENI
VARIAZIONI GOLDBERG / LEZIONI

performance con i partecipanti della lezione

Cango – 9 novembre ore 21.00 

Guidato da Virgilio Sieni e con l’accompagnamento al pianoforte di Andrea Rebaudengo, un  gruppo di partecipanti non preparati precedentemente danzeranno le variazioni di Goldberg.
La strada è quella che si rivolge alla creazione di uno spazio di ascolto condiviso, così al termine dell’esperienza potranno  percepire il tragitto necessario per la nascita di una comunità. E proprio per creare questa comunità anche il pubblico è chiamato ad assistere a questa esperienza fondativa, fatta di molti dubbi e mediazioni, ma affrontata con lo spirito rivolto all’attenzione.

 

Ideazione e coreografia Virgilio Sieni
Musica eseguita dal vivo da Andrea Rebaudengo
Interpreti partecipanti alla lezione/performance
Produzione Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni

  • INFO e PRENOTAZIONI:

Virgilio Sieni / Centro nazionale di produzione
CANGO, Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze
lun – ven h 10-18
tel. 055.2280525
biglietteria@virgiliosieni.it
BIGLIETTI CANGO
Spettacoli € 5 intero
ABBONAMENTO CANGO
10 spettacoli a scelta € 50
Scopri il programma integrale

VIRGILIO SIENI
STUDI INTORNO ALLE GOLDBERG VARIATIONS

Site specific con i partecipanti al percorso di creazione

Cango – 11 novembre ore 17.00 

In questo lavoro che conclude il Progetto Goldberg i danzatori, partecipanti al percorso di creazione diretto da Virgilio Sieni, propongono delle danze intorno alle Variazioni assunte a studio e ricerca delle possibilità del corpo messo in dialogo con lo spazio musicale.

Si tratta di una serie di brevi danze pensate come narrazioni fisiche a mostrare un diario intimo di immagini.

 

Ideazione e coreografia Virgilio Sieni
Musiche J.S. Bach, Variazioni Goldberg
Interpreti partecipanti al percorso di creazione
Produzione Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni

  • INFO e PRENOTAZIONI:

Virgilio Sieni / Centro nazionale di produzione
CANGO, Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze
lun – ven h 10-18
tel. 055.2280525
biglietteria@virgiliosieni.it
BIGLIETTI CANGO
Spettacoli € 5 intero
ABBONAMENTO CANGO
10 spettacoli a scelta € 50
Scopri il programma integrale

Ph_ Luca Del Pia

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy