
ASSOCIAZIONE TEATRALE PISTOIESE CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE
in collaborazione con
CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE | VIRGILIO SIENI
L’INVENZIONE DEL QUOTIDIANO
Un progetto di Virgilio Sieni
VUOI PARTECIPARE?
DESTINATARI DEL PROGETTO
DONNE E UOMINI
età minima 18 anni
senza conoscenze specifiche di danza
L’invenzione del quotidiano è un progetto ideato dal coreografo Virgilio Sieni per la città di Pistoia e prevede un ciclo di pratiche e incontri destinate a una presentazione pubblica.
Il progetto ha come fonte d’ispirazione il libro L’invenzione del quotidiano di Michel de Certeau dove l’uomo comune reinventa il senso della condivisione e della comunità attraverso la frequentazione di arti pratiche e tattiche di resistenza. Partendo da questo libro, il lavoro accoglie una riflessione sul pulpito di Giovanni Pisano in Sant’Andrea a Pistoia dove l’adiacenza dei personaggi diviene il tema per un percorso sulla percezione dell’altro e su come il nostro gesto possa avvantaggiarsi dalla presenza dell’altro.
Il progetto, rivolto a cittadini maggiorenni di ogni abilità, danzatori, performer, attori, musicisti, educatori, sviluppa un ciclo d’incontri e pratiche rivolte al corpo. Durante il percorso si porterà l’attenzione sulle qualità del gesto e della tattilità, sulla capacità di ascolto e di sguardo attraverso un racconto condiviso sulla storia del quotidiano e la sua invenzione.
Il progetto culminerà con una visione pubblica mercoledì 12 dicembre 2018 presso il Teatro Manzoni di Pistoia.
VIRGILIO SIENI, già direttore della Biennale di Venezia Settore Danza, è danzatore e coreografo tra i più rappresentativi nel panorama europeo. Dirige a Firenze il Centro Nazionale di produzione e fonda nel 2007 l’Accademia sull’arte del gesto, contesto innovativo di formazione rivolto a professionisti e cittadini sull’idea di comunità del gesto. Lavora per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei internazionali, realizzando progetti sulla geografia della città e dei territori. Nel 2013 è stato nominato Chevalier de l’ordres des arts et des lettres dal Ministro della cultura francese.
LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO È GRATUITA
DESTINATARI DEL PROGETTO
Donne e uomini di età minima 18 anni, senza conoscenze specifiche di danza
CALENDARIO
Il laboratorio prevede 9 incontri e la presentazione pubblica finale, secondo il seguente calendario:
Prove per la creazione:
- sabato 17 novembre
- domenica 18 novembre
- martedì 20 novembre
- h 18.00 – 21.00
- giovedì 22 novembre
- martedì 27 novembre
- giovedì 29 novembre
- martedì 4 dicembre
- giovedì 6 dicembre
- h 19.00 – 21.00
martedì 11 dicembre prova generale
Presentazione pubblica:
spettacoli (doppia replica)
mercoledì 12 dicembre: h 20.30 e h 21.30
Per la buona riuscita del progetto, ogni partecipante dovrà garantire la propria disponibilità per tutti i giorni di prove indicate in calendario e per la presentazione pubblica.
VISIONE PUBBLICA
Il percorso di creazione confluirà in una visione pubblica il giorno:
> mercoledì 12 dicembre al Teatro Manzoni di Pistoia – Corso Antonio Gramsci, 127 – Pistoia
LUOGO PROVE
Le prove si terranno presso la Scuola Comunale di Musica e Danza “T. Mabellini” (Villa di Scornio) – Via Dalmazia, 356 – Pistoia
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
E’ possibile inviare la propria candidatura attraverso il modulo di iscrizione online:
https://virgiliosieni.wufoo.eu/forms/linvenzione-del-quotidiano_pistoia/
SCADENZA DEL BANDO
È possibile iscriversi al percorso entro e non oltre mercoledì 14 novembre 2018
PER INFORMAZIONI
Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Tel. 055 – 2280525 | accademia@virgiliosieni.it
SCARICA IL BANDO
COMPILA IL MODULO ONLINE