Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

TRIC E TRAC. GIOCARE E ABITARE | FIRENZE | PIA | SET 2020 > GEN 2021

3 Ottobre 2020

TRIC E TRAC

Giocare e abitare

11 SETTEMBRE 2020 > 10 GENNAIO 2021

 

 

PIA – Palazzina Indiano Arte

piazzale dell’Indiano 1, Parco delle Cascine, Firenze

mostre | video | performance | residenze | pratiche | incontri

TRIC e TRAC è un alternarsi giocoso, uno scricchiolio di un oggetto, un ricordo sulla manipolazione e un dialogo che ridefinisce lo sguardo sul tempo, sul giocare e sull’abitare.

 

É un progetto composto da tre cicli espositivi, CITTÀ IDEALE (13 settembre>11 ottobre) VIAGGIARE A PASSO (8 novembre>29 novembre) TANE ERIFUGI (6 dicembre>10 gennaio), che nascono per gli spazi di PIA, Palazzina Indiano Arte, con l’obiettivo di comporre e ricomporre le tracce del passato e del presente secondo un concetto di gioco, proponendo nuove prospettive per vivere, progettare e abitare la città.

 

Le tre mostre, presentate sotto forma di dittico tra giocattoli antichi e progetti di recente realizzazione, vogliono stimolare la ricerca di strategie poetiche e artistiche per una nuova lettura della relazione tra corpo e luogo. Il gioco, inteso come evento che spezza e riunisce le connessioni tra finzione e realtà, si definisce come atto simbolico che si concede alla continua costruzione e rielaborazione dell’esperienza. È una miniaturizzazione, un manipolare tratti di significati che, in un approccio rivolto al senso artigianale, spontaneo e immaginativo dell’agire infantile, fornisce nuovi punti di vista e di relazione tra il valore della memoria e la pratica documentale dell’azione artistica.

 

La Palazzina, come in un gioco, si trasforma e tutti i suoi spazi diventano parte di un meccanismo che funziona nella risonanza tra le due stanze del piano superiore e gli spazi adiacenti, al chiuso e all’aperto. La programmazione infatti, accoglie performance, residenze, incontri, laboratori, proiezioni video e presentazioni di libri, aprendosi ad uno sguardo pluridisciplinare sulla ricerca e la produzione artistica.

LA CITTÀ IDEALE

LA CITTÀ IDEALE, primo ciclo espositivo del progetto Tric e Trac, propone una riflessione sul concetto di città come spazio in evoluzione, riconoscendo la danza e i linguaggi del corpo come luoghi di eccezione per trovare significato nell’atto quotidiano dell’agire in relazione alle ricchezze e alle potenzialità del territorio. La mostra si realizza nel dialogo tra giocattoli antichi e progetti di recente realizzazione e intende stimolare una percezione rinnovata e sensibile del vivere lo spazio, concependolo come laboratorio continuo di relazione tra l’individuo e la comunità.

LUN 31 AGOSTO > VEN 4 SETTEMBRE

 

Tra radici di Malva e Maharaja_residenza d’artista

di MARTINA DELLA VALLE

VEN 11 > DOM 13 SETTEMBRE

 

Rovesciare l’acqua ritornare alla terra_laboratorio

Accademia sull’arte del gesto

a cura di GIULIA MUREDDU

VEN 11 SETTEMBRE

H 18.00

 

Versi bestiali: i poeti raccontano gli animali

Festival internazionale di poesia Voci lontane, voci sorelle 18° edizione   

a cura di ELISA BIAGINI

DOM 13 SETTEMBRE > DOM 4 OTTOBRE

Inaugurazione dom 13 settembre H 17

 

Tra radici di malva e maharajah_mostra

di MARTINA DELLA VALLE

DOM 13 SETTEMBRE > DOM 11 OTTOBRE

Inaugurazione dom 13 settembre H 17

 

La Città Ideale_mostra

a cura di VIRGILIO SIENI

in collaborazione con GIULIA MUREDDU, DELFINA STELLA

DOM 13 SETTEMBRE

 

H 16.00>19.00

Wanderer_performance sull’argine

a cura di VIRGILIO SIENI

interpretazione e collaborazione MAURIZIO GIUNTI

nell’ambito di Secret Florence 2020_Cascine edition

in collaborazione con Estate Fiorentina

 

H 17.00

Inaugurazione La Città Ideale_mostra

 

Inaugurazione Tra radici di malva e maharaja_mostra

 

What time is love_video

di ANNA FRANCESCHINI

in collaborazione con Lo schermo dell’arte

 

Atlante dei ritratti | La rappresentazione del gesto_laboratorio

in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Firenze

a cura di SARA ARFANOTTI

MAR 15 SETTEMBRE

H 18.00

 

“Parla anche tu”: per ricordare Paul Celan

Festival internazionale di poesia Voci lontante, voci sorelle 18° edizione

a cura di VITTORIO BIAGINI

SAB 26 SETTEMBRE

SAB 3 e SAB 10 OTTOBRE

H 11.00

 

Gioco del silenzio*_un’ora di Silent Book Club con baby-sitting

a cura di Tatatà con Spazio CO-Stanza

* gratuita, su prenotazione scrivendo a info@tatata.it

MAR 6 > DOM 11 OTTOBRE

 

Canto ostinato_residenza d’artista

di LUCIA SAURO, DELFINA STELLA

SAB 10 > DOM 11 OTTOBRE

 

Scuola sul gesto e il paesaggio_percorso di formazione

a cura del Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni

DOM 11 OTTOBRE

 

H 15.30

Architettura_incontro sui giochi di Bruno Munari

con Pietro Corraini

a cura di Tatatà

 

H 17.00

Agorà madri, padri e figli_azione coreografica

a cura dell’Accademia sull’arte del gesto

 

Parallel I – IV_video

di Harun Farocki

in collaborazione con Lo schermo dell’arte

 

Atlante dei ritratti | La rappresentazione del gesto_laboratorio

in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Firenze

a cura di SARA ARFANOTTI

VIAGGIARE A PASSO

VIAGGIARE A PASSO, secondo ciclo espositivo del progetto Tric e Trac in esposizione dall’8 al 29 novembre, invita a concepire e a osservare il mondo partendo dall’attenzione rivolta al passo, al modo di procedere, al camminare come dispositivo di conoscenza. Sensibilizzandosi alla ricchezza e ai limiti della geografia sociale e urbana si pone il focus sull’agire fisico e sull’attraversamento, inteso come gesto empatico di conoscenza e relazione con gli spazi pubblici e non.

LUN 26 OTTOBRE > DOM 1 NOVEMBRE

 

Ti voglio un bene pubblico – un attraversamento con attenzione_residenza d’artista

di ELISABETTA CONSONNI

DOM 8 > DOM 29 NOVEMBRE

Inaugurazione dom 8 novembre H 16.00

 

Viaggiare a passo_mostra

a cura di VIRGILIO SIENI

in collaborazione con GIULIA MUREDDU, DELFINA STELLA

DOM 8 NOVEMBRE

 

H 11.00

Quattro capanne o della semplicità_presentazione libro

con Leonardo Caffo, Edizioni Nottetempo

a cura di Tatatà

 

H 16.00

Inaugurazione Viaggiare a passo_mostra

 

Ti voglio un bene pubblico – esposizione attraversabile di materiali

opere di ELISABETTA CONSONNI

 

Ball don’t lie_video

di ROBERTO FASSONE

in collaborazione con Lo schermo dell’arte

SAB 14 NOVEMBRE
H 11.00

Maragià di Firenze_passeggiata con l’autore Paolo Ciampi
prima uscita del libro
a cura di Tatatà

SAB 21 E DOM 22 NOVEMBRE
SAB 28 E DOM 29 NOVEMBRE
H 9.00 e H 17.00

Ioleggoperché_iniziativa a favore delle biblioteche scolastiche
con Tatatà

TANE E RIFUGI

LUN 30 NOVEMBRE > DOM 6 DICEMBRE

 

Grotta cielo_installazione

opere di VIOLA TORTOLI BARTOLI

DOM 6 DICEMBRE 2020 > DOM 10 GENNAIO 2021

Inaugurazione dom 6 dicembre H 16.00

 

Tane e rifugi_mostra

a cura di VIRGILIO SIENI

in collaborazione con GIULIA MUREDDU, DELFINA STELLA

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

SCARICA LA CARTOLINA

PER INFORMAZIONI

 

PIA Palazzina Indiano Arte

Piazzale dell’Indiano, 1 – Parco delle Cascine – Firenze

www.palazzinaindianoarte.it

 

Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni

via Santa Maria 23/25 – Firenze

Tel. 055 2280525

accademia@virgiliosieni.it

www.virgiliosieni.it

Striscia loghi_TRIC TRAC

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy