Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

FIRENZE | LA DEMOCRAZIA DEL CORPO
CANGO | CLAUDIA CATARZI | 3 novembre

20 Settembre 2018

Ph_Luca Hosseini

CLAUDIA CATARZI

CLOUDS

SABATO 3 NOVEMBRE – h 21.00
CANGO – FIRENZE
Cango – 3 novembre ore 21.00

CLAUDIA CATARZI

CLOUDS

Creazione site specific

 

Come le formazioni delle nuvole si trasformano costantemente e a momenti delineano allusioni a forme conosciute, nello stesso modo vorrei pensare il nostro corpo e il tempo del danzare: un flusso costante che a tratti si deposita e sospende su delle immagini, su dei respiri più lunghi.

 

La coreografa Claudia Catarzi ha condiviso con i performer partecipanti al percorso di trasmissione un lavoro sul corpo in quanto strumento e sul come plasmarlo e attraversarlo. Scoprire come niente si ferma mai veramente anche se si posa.
Così come il nostro muoversi e danzare.

Claudia Catarzi

 

>> Al termine dello spettacolo incontro con gli artisti

__________

Ideazione e coreografia Claudia Catarzi
Interpreti partecipanti al percorso di creazione
Percussioni live Gianni Maestrucci
Produzione Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni

  • INFO e PRENOTAZIONI:

Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
CANGO, Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze
lun – ven h 10-18
tel. 055.2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

BIGLIETTI CANGO
Clouds – Site Specific  € 5 intero

ABBONAMENTO CANGO
10 spettacoli a scelta € 50
Scopri il programma integrale

Claudia Catarzi

Dopo una formazione alla Accademia di Belle Arti di Firenze, inizia la sua carriera lavorando con l’Ensemble di Micha Van Hoecke. Successivamente danza con compagnie quali Dorky Park/ Constanza Macras (Berlin), Compagnia Virgilio Sieni, Aldes/ Roberto Castello, Company Blu/ Alessandro Certini e Charlotte Zerbey, En-Knap Group/ Iztok Kovač (Ljubljana), Làszlò Hudi (J.Nadj – Budapest), tra le altre.
Lavora a vari progetti di ricerca fra i quali Choreoroam, progetto della coreografa israeliana Yasmeen Godder (Tel Aviv). Nel 2009 è invitata seguire il lavoro della compagnia Batsheva Dance Company di Ohad Naharin (Tel Aviv).
Con la coreografa Ambra Senatore collabora dall’inizio del suo lavoro di ricerca di compagnia tra Italia e Francia, facendo parte a tutti i suoi primi lavori.
Parte integrante della sua attività è inoltre l’improvvisazione e la composizione in tempo reale. Come improvvisatrice ha danzato in festivals dedicati con artisti come Julyen Hamilton, Katie Duck, Scott Smith, Alessandro Certini, Charlotte Zerbey tra altri.
Dal 2010 comincia a lavorare a creazioni personali: il solo Arrivò senza colore vince la co-produzione Sosta Palmizi e Un giorno, duo in cui collabora con Mariano Nieddù, è finalista al “Premio Equilibrio 2010” (direzione di Sidi Larbi Cherkaoui).
Con Carlotta Scioldo (assistente dramaturg di Meg Stuart) collabora dal 2009 a un periodico e costante progetto di ricerca condiviso, tra cui le varie tappe del progetto Migrating landscape, ospite a “A.Pass” Boteleraij/ Bruxelles, “Armunia” Castello Pasquini/ Castiglioncello, “Kaii Studio’s” Bruxelles.
Nel 2011 crea il solo Qui, ora -con il sostegno di “Contemporanea Festival / Teatro Metastasio Stabile della Toscana” (Prato) e “Inteatro” (Polverigi, Ancona) – vincitore dei premi “Emergenze!/ Fabbrica Europa 2013” Firenze, “Corto in Danza” Cagliari, della menzione speciale della giuria “MASDANZA/ XVIII Edition of International Contemporary Dance Festival of the Canary Islands”, e con il quale ottiene le residenze al “Centro coreografico de la Gomera” isole Canarie e al “Graner/ Mercat de Les Flors” Barcellona. Lavoro selezionato per “NID Platform/ Nuova Piattaforma della Danza Italiana 2014” e per “Aerowaves Spring Forward Festival 2014”. Con questo lavoro è inoltre invitata per il tour europeo “Dance Roads 2016”, che presenta il lavoro in Francia, Italia, Olanda, Romania, Galles, vincendo anche il supporto del progetto europeo “Movin’Up”.
Nel 2013 lavora per il cortometraggio The Towers di Peter Greenaway.
Successivamente prende parte a “Installationen Objekte Performances”/ ZKM Museum, Karlsruhe, progetto di Sasha Waltz.
Il solo 40.000 centimetri quadrati è selezionato per “Visionari/Kilowatt 2014”, per la “Vetrina Anticorpi XL 2015” per “Rencontres Chorégrapiques internationales de Seine-Saint-Denis 2017”, per “BE Festival/ Birmingham 2017”; e il video promo del lavoro è finalista a “IDILL/Charleroi danses”.
Sul Punto ha debuttato all’interno di “Romaeuropa /Festival DNA 2013/ The art reacts” vincendo il premio della giuria “Appunti coreografici” ed il premio del pubblico. Lavoro invitato inoltre a Young Choreographer Session/ Karlsruhe, durante l’Installationen Objekte Performances, diretto da Yoreme e Sasha Waltz.
A novembre 2014 debutta con il nuovo lavoro Intorno al fatto di cadere a Romaeuropa/DNA.
Successivamente è chiamata da Virgilio Sieni a presentare un nuovo lavoro site specific all’intero del progetto “Umano/ produzione CANGO / cantieri internazionali sui linguaggi del corpo e della danza in collaborazione con Teatro della Toscana”.
Dal 2015 danza per Sasha Waltz & Guests.
Attualmente presenta i suoi lavori in molti importanti festival nazionali e internazionali.
Fino ad oggi i suoi lavori sono stati presentati in Francia, Italia, Inghilterra, Galles, Olanda, Bosnia, Grecia, Romania, Corea del Sud, Irlanda, Austria, Polonia, Spagna, Germania, Brasile, Svezia, Repubblica Ceca, Slovenia.
Nel biennio 2017-2018 è artista sostenuta da Tremplin, network dei partners Centre national de la Dansecontemporaine‐ Angers, Danse à tous les étages! Rennes, L’étoile du Nord‐paris, Le Mac Orlan, Brest, Centre chorégraphiques National de Nantes, Les Quinconces/ L’Espal ‐ Le Mans, Le Triangle – Rennes, Spectacle vivant en Bretagne e dei partners soci Honolulu – Nantes, Le Pont supérieur – Nantes, L’intervalle – Noyal sur Vilaine, Le Musée de la danse  – Rennes, Le Quartz – Brest, Le théatre universitaire de Nantes, Musique et Danse en Loire Atlantique, Onyx- Saint-Herblain.
Sempre per l’anno 2017 è scelta come danzatrice dell’anno da Tiago Bartolomeu Costa nel libro annuale della danza, balletto e performance 2017, “Jahrbuch 2017 der tanz – Zeitschrift für Ballett, Tanz und Performance”, con “40.000 centimetri quadrati”: Tänzerin des Jahres: “Claudia Catarzi (Italy) in »40.000 centimetri quadrati« – Tiago Bartolomeu Costa.

FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2018

Firenze, 25 settembre > 30 dicembre 2018

performance | pratiche | residenze | incontri

Il Festival, diretto da Virgilio Sieni, presenta un ricco programma di spettacoli, creazioni site specific con danzatori e performer, pratiche di trasmissione, residenze e incontri.

In particolare propone un modello innovativo di residenza in cui l’artista ospite, oltre a presentare il proprio spettacolo, articola la sua presenza attraverso percorsi di creazione rivolti a danzatori, amatori, cittadini, adolescenti da cui nascono performance inedite.

img_sito

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy