Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

CANGO | LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2018 | PERCORSO DI TRASMISSIONE RIVOLTO A DANZATORI NON PROFESSIONISTI

16 Marzo 2018

ph. Eugenia Rinaldi – Fondazione Studio Marangoni

LA DEMOCRAZIA DEL CORPO / MARZO >APRILE 2018

 

PERCORSI DI TRASMISSIONE RIVOLTI A PERSONE CON UNA PREPARAZIONE FISICA ADEGUATA

 

 

SCADENZA BANDO 22 MARZO 2018

 

 

Il Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza diretto da Virgilio Sieni con sede a Cango Firenze, nell’ambito della rassegna La Democrazia del corpo/marzo>aprile 2018 intende perseguire le intenzioni fondative del progetto partendo dalla riflessione rivolta ai linguaggi del corpo e della danza, e ai linguaggi contemporanei dell’arte in dialogo con le discipline umanistiche e con il territorio. Proiettato verso la costruzione di una polis culturale, il Centro si articola come un corpo organico agendo tra produzione, ospitalità, residenza e trasmissione.

 

Nel periodo tra marzo e aprile 2018 il Centro ospiterà artisti italiani impegnati in percorsi di trasmissione rivolti a persone con una preparazione fisica adeguata i quali faranno esperienza di indagine e ricerca sull’umano, i linguaggi del corpo e l’atto creativo.

I percorsi avranno come scopo la creazione di brevi opere coreografiche che verranno presentate al pubblico nell’ambito della rassegna.

 

ARTISTI:
ELISABETTA CONSONNI

 

Titolo del percorso: DERBY – giochi di squadra e composizioni coreografiche

Se pensiamo alla composizione coreografica come ad un sistema di regole, derivanti da un concetto dato e generanti movimenti coerenti al suddetto concetto, allora una partita di calcio e una coreografia hanno qualcosa in comune. Come in una partita di calcio, così nella coreografia, il disegno spaziale e la qualità di movimento sono generate da un obbiettivo. Nel laboratorio si vuole indagare vicinanze e lontananze tra le due pratiche, giocando nel loro spazio in comune.

Destinatari: Danzatori e persone con una preparazione fisica adeguata con esperienza in discipline artistiche e/o sportive.

Fase di creazione: dal 7 al 13 aprile 2018 (escluso il giorno domenica 8 aprile 2018)

Orario: sabato 7 aprile 15.00 > 19.00; tutti gli altri giorni 10.00 > 16.00 (10-12 warm up / 13-16 laboratorio)

Presentazione pubblica: 13 aprile 2018 ore 21.00

 


MK

 

Titolo del percorso: BERMUDAS

“Tra i nostri obiettivi c’è l’incontro tra i corpi e lo sviluppo delle conseguenze che ogni incontro possiede; così la coreografia dipende in maniera fertile  dalle caratteristiche del cast che la esegue. Per questo abbiamo deciso di testare il sistema “Bermudas” anche con corpi non specializzati, disponibili a ricevere le informazioni necessarie alla sua messa in scena in un periodo di tempo breve ed intenso. I performer possono essere i più disparati e i più lontani tra loro per attitudine, organizzazione gestuale e intensità espressiva. A loro chiediamo la massima disponibilità ad un lavoro fisico e dinamico che si basa tutto sulla vicinanza tra i corpi. Non è un lavoro per amatori, è un lavoro per esploratori.” – Michele Di Stefano –

Destinatari: Danzatori ed esploratori, senza limiti di età. È richiesta una partecipazione fisica intensa.

Fase di creazione: dal 23 al 26 aprile 2018

Orario: 10.30 > 15.00 (pausa 12.30 – 13.00)

Presentazione pubblica: 26 aprile 2018 ore 21.00


 

DESTINATARI 

I percorsi si rivolgono a persone con una preparazione fisica adeguata.

 

MODALITÀ

La fase finale prevede la presentazione a Firenze delle azioni coreografiche in forma di spettacolo aperto al pubblico.

E’ richiesta la presenza per tutti i giorni di lavoro.

 

LUOGO DI PRATICHE E SPETTACOLI

CANGO | Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

Via Santa Maria 23, Firenze

 

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

Per iscriversi è necessario:

  • compilare il form online

Non è prevista selezione, ogni laboratorio prevede un numero chiuso di partecipanti.

È possibile candidarsi a entrambi i percorsi laboratoriali.

 

SCADENZA

Il modulo di partecipazione dovrà essere inviato entro e non oltre GIOVEDÌ’ 22 MARZO 2018.

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è:

  • 20 euro un workshop
  • 35 euro due workshop

La quota è comprensiva di assicurazione.

Tutti i costi relativi a viaggio, vitto, alloggio saranno a carico dei partecipanti.

 

 

 

COMPILA IL MODULO ON-LINE

SCARICA IL BANDO IN FORMATO PDF 

 

 

 

PER INFORMAZIONI

Virgilio Sieni | CANGO_Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

tel. 0552280525

email: accademia@virgiliosieni.it

 

 

 

 

Virgilio Sieni | CANGO Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy