Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

All Posts By “redazione_due”

Author

#CONCORSOARTBONUS | PALAZZINA INDIANO ARTE | VOTA IL NOSTRO PROGETTO

16 Febbraio 2019 / no comments

Palazzina detta “Corpo di Guardia” | Palazzina Indiano Arte

 

RESTAURO PALAZZINA DELL’INDIANO

#ConcorsoArtBonus

 

 

L’iniziativa promossa da Ales S.p.A. (Società responsabile del programma di gestione e promozione dell’Art Bonus per conto del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) e Promo PA Fondazione – LuBeC, è nata con l’obiettivo di dare valore all’impegno di quanti, mecenati ed enti, si prendono cura del patrimonio culturale del Paese con progetti di recupero e valorizzazione attraverso l’Art Bonus.

 

Il premio consiste in un riconoscimento simbolico che verrà conferito all’ente vincitore e ai mecenati con cerimonia pubblica.

 

VOTA IL NOSTRO PROGETTO

È possibile esprimere una sola preferenza per ciascun progetto, all’interno delle tre piattaforme del #ConcorsoArtBonus:

 

1. Sito web Art Bonus
2. Pagina Facebook Art Bonus
3. Pagina Instagram Art Bonus

 

Metti mi piace sui social e vota il nostro progetto sulla piattaforma. Hai tempo fino alle 12.00 del 7 gennaio 2020!

L’intervento di restaurazione ha un duplice scopo: in primis ripristinare il buono stato dell’immobile, oggetto di occupazione abusiva e bersaglio di atti di tipo vandalico che lo hanno visto assoggettato negli ultimi anni, mediante un’attenta operazione di restauro, e contestualmente “prepararlo” sia per l’esercizio di attività di ristoro/somministrazione di alimenti e bevande a servizio degli utilizzatori del Parco delle Cascine, che di attività di natura culturale e ricreativa, compatibilmente con il carattere storico ed artistico del bene immobile e tali da garantire la sua conservazione e fruizione pubblica, al fine della valorizzazione e qualificazione del medesimo nel suo complesso.
A tal fine, l’intervento si estende sia i locali interni dell’edificio presenti ad entrambi i livelli del piano terra e primo, che al resede esterno.

 

Ente beneficiario: Compagnia Virgilio Sieni Danza

Mecenate: Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze

PIA – PALAZZINA INDIANO ARTE

Piazzale dell’Indiano
Parco delle Cascine, Firenze

info@palazzinaindianoarte.it
T. 055. 2280525 (Ufficio del Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni)

DNAppunti coreografici 2019 | I PROGETTI SELEZIONATI

16 Febbraio 2019 / no comments

DNAppunti coreografici 2019

QUATTRO PROGETTI SELEZIONATI

 

 

 

I partner di progetto e l’organizzazione di DNAppunti coreografici 2019 sono lieti di annunciare i 4 progetti selezionati per la presentazione delle proprie idee coreografiche a Roma il 30 ottobre 2019.

Tra questi 4 lavori verrà selezionato il progetto vincitore dell’edizione 2019 che otterrà il supporto alla produzione del lavoro per il 2020!

 

 

  • Giovanfrancesco Giannini con CLOUD / Sharing a new intimacy
  • Marchesi Matteo con RUN (A) WAY
  • M_I_N_E con VENUS_esercizi per un manifesto poetico
  • Oliva Maya con BOLERO

 

Ringraziamo tutti i partecipanti che hanno inviato le proprie idee coreografiche per l’edizione 2019 di DNAppunti coreografici e rinnoviamo l’invito a partecipare alla call del 2020.

 

Vi aspettiamo per la presentazione dei lavori a Roma il 30 ottobre 2019 durante Romaeuropa Festival!

 

DNAppunti coreograficiè un progetto di sostegno per giovani coreografi italiani, strutturato in diverse fasi di ricerca e creazione – raccolta delle proposte, visione degli studi, residenze creative, contributo alla produzione – che nasce da un lavoro sinergico su territorio nazionale tra il Centro Nazionale di produzione Firenze – Compagnia Virgilio Sieni, Operaestate Festival/CSC Centro per la scena contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender Festival di Bologna e Triennale Teatro dell’Arte di Milano.

 

image001

COMPAGNIA VIRGILIO SIENI | AUDIZIONE A MILANO | 24 febbraio 2019

15 Febbraio 2019 / no comments

AUDIZIONE COMPAGNIA VIRGILIO SIENI

 

LA COMPAGNIA VIRGILIO SIENI CERCA
DANZATRICI E DANZATORI PER NUOVE PRODUZIONI

 

Domenica 24 febbraio 2019
h 14.00 > 15.30
Milano

 

Un’opportunità per tutti i danzatori sul territorio milanese

di partecipare alle selezioni

 

Si richiede ottima preparazione in tecnica di danza contemporanea e classica, esperienza compositiva e in improvvisazione.

 

 

È RICHIESTA LA DISPONIBILITÀ NEI PERIODI

a partire da giugno 2019

 

DATA AUDIZIONE

DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019, ORE 14.00 > 15.30 (durata 90′)

 

LUOGO:
Milano, luogo da definire

 

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

– curriculum vitae artistico con forografia (max 4500 battute)

– lettera di motivazione (max 3000 battute)

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE ALL’AUDIZIONE

Inviare la documentazione richiesta attraverso il modulo di iscrizione online al seguente link

http://virgiliosieni.wufoo.com/forms/audizione-compagnia-virgilio-sieni_milano/

 

SELEZIONE

Una prima selezione verrà effettuata in base al curriculum e della lettera motivazionale

Gli esiti delle preselezioni e la convocazione all’audizione saranno comunicati via mail.

 

SCADENZA INVIO DOMANDA 

Il materiale richiesto andrà inviato entro e non oltre MERCOLEDì 20 FEBBRAIO 2019

 

 

 

SCARICA IL BANDO IN FORMATO PDF 
COMPILA IL MODULO ON-LINE

 

 

INFO

Compagnia Virgilio Sieni

tel. 0552280525

accademia@virgiliosieni.it

 

 

FIRENZE | La democrazia del corpo | laboratorio a cura di fosca | 11 > 12 marzo

12 Febbraio 2019 / no comments

FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2019

un progetto di Virgilio Sieni

IMPASTAMI QUESTA PAURA CON IL PANE. IL SOFFIO DEL SUONO

Laboratorio rivolto a vedenti e non vedenti

 

a cura di FOSCA condotto da Cristina Abati

CANGO, 11 > 12 marzo 2019

Nell’ambito de La Democrazia del corpo/ marzo – aprile 2019, il Centro nazionale di produzione diretto da Virgilio Sieni con sede a Cango Firenze, presenta il Laboratorio Impastami questa paura con il pane. Il soffio del suono ideato da Fosca e condotto da Cristina Abati.

 

Il laboratorio si articola in una prima parte di esercizi mirati alla consapevolezza corporea di sé e del proprio corpo nello spazio circostante e a una serie di pratiche che porteranno i partecipanti a contattare il proprio respiro, dal respiro al soffio, e dal soffio all’emissione vocale senza fatica e costrizioni, per scoprire una vocalità che sia voce e suono, una vocalità sensoriale.

Tutti questi esercizi saranno condotti con un’attenzione particolare all’ascolto, sia del proprio suono, che del suono del circostante, mettendo fin dall’inizio l’attenzione sul concetto di paesaggio sonoro e sull’ambiente acustico che ci circonda (a tal proposito saranno proposte alcune sessioni di solo ascolto).

Una seconda parte, sarà dedicata allo sviluppo creativo e all’improvvisazione sonora.

Dopo alcune sessioni di improvvisazioni vocali, si lavorerà su una prima idea di composizione di partitura sonora, usando alcuni brani dei testi della poetessa Elisa Biagini, che sono diventati materiali degli spettacoli di Fosca (Tenue, Ad Unghia ad Unghia).

Il laboratorio sarà anche un percorso di avvicinamento allo spettacolo Ad unghia ad unghia e non prevede una presentazione aperta al pubblico.

_______________

DESTINATARI

Il percorso è rivolto a persone vedenti e non vedenti

 

CALENDARIO

  • lunedì 11 marzo 2019– orario 19.00 > 21.00
  • martedì 12 marzo 2019– orario 19.00 > 21.00

Non è prevista presentazione pubblica

 

LUOGO

CANGO, Cantieri Goldonetta, Via Santa Maria 23 – Firenze

 

SCADENZA

Il materiale richiesto andrà inviato entro e non oltre il 26 febbraio 2019

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è:

  • 20 euro

La quota è comprensiva di assicurazione.

Tutti i costi relativi a viaggio, vitto, alloggio saranno a carico dei partecipanti.

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

I posti disponibili per partecipare al laboratorio sono limitati.

Per la buona riuscita del progetto, ogni partecipante dovrà garantire la propria disponibilità per entrambi i giorni di laboratorio.

  • VUOI PARTECIPARE?

Inviare il modulo di partecipazione al seguente link:
https://virgiliosieni.wufoo.com/forms/impastami-questa-paura-con-il-pane_lab-fosca/

 

SCADENZA PER L’ISCRIZIONE  > 26 febbraio 2019

 

COMPILA IL MODULO ONLINE

SCARICA IL BANDO

PER INFORMAZIONI:

Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni

Via Santa Maria, 23/25 – Firenze

T. 055 2280525 | accademia@virgiliosieni.it

FIRENZE | LA DEMOCRAZIA DEL CORPO
Bach Duet | COMPAGNIA VIRGILIO SIENI / MICHELE TAZZARI | 6 MARZO

11 Febbraio 2019 / no comments

 

FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2019

 

Compagnia Virgilio Sieni

Bach Duet

Suites n° 2 e 3 per violoncello Solo di J.S. Bach

 

coreografia e spazio

VIRGILIO SIENI

 

musica eseguita dal vivo da

MICHELE TAZZARI

mercoledì 6 marzo – ore 21.00

CANGO, Cantieri Goldonetta – Firenze

________

Bach Duet

Suites n° 2 e 3 per violoncello Solo di J.S. Bach

SCHEDA

Le Suites n°2, 3 per violoncello Solo di J.S.Bach formano il territorio sul quale dispiegare il discorso narrativo della danza.

La successione architettonica di brani musicali da “abitare” ci guida verso la costruzione di costellazioni gestuali che lasciano spazio all’incontro dell’uomo con la simbologia del corpo e le figure dello spazio. La periferia dello spazio e l’attenzione ai valori sottili, tattili, nascosti del movimento, divengono i temi, insieme alla pietà, che agiscono le tre suites: atlante figurale e emozionale che mostra l’idea di marginalità, interstizio, raccoglimento, dimora, vuoto, accoglienza.

Si potrebbe dire che ogni danza è alla ricerca delle peculiarità dello spazio che la ospita, indagandone le parti nascoste, i vuoti, attraverso la densità e il tono del movimento. Danze sussurrate, rituali da meditare che rinnovano il senso dell’adiacenza dell’uomo alla forza simbolica della danza nel suo disfarsi dei meccanismi quotidiani.

Trame originate dalla vibrazione di energie raccolte in una successione di danze “nuove”, dal Solo al Quartetto, sulla rigenerazione dello spazio ma anche liturgie gestuali che, percorrendo i sentieri e le declinazioni poetiche della musica di Bach, ci invitano a una riflessione sull’abitare il mondo.

 

CREDITS

Coreografia e spazio: Virgilio Sieni

Musica Suites n°2, 3 per violoncello solo di J. S. Bach

Eseguita dal vivo da Michele Tazzari

Interpreti Noemi Biancotti, Jari Boldrini, Maurizio Giunti, Linda Pierucci

Luci Mattia Bagnoli

La compagnia è sostenuta dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Toscana, Comune di Firenze

 


LEGGI TUTTO IL PROGRAMMA 

Festival La Democrazia del corpo marzo > aprile 2019

 


PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
CANGO, Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze
tel. 055.2280525 | biglietteria@virgiliosieni.it

 

BIGLIETTERIA CANGO

Spettacoli € 12 intero / € 10 ridotto* / € 8 con la Carta dello Studente

*under 26, over 65, tessere Biblioteche circuito SDIAF, soci COOP

 

FIRENZE | LA DEMOCRAZIA DEL CORPO
Prélude à l’après-midi d’un faune | COMPAGNIA VIRGILIO SIENI | 1>3 MARZO

11 Febbraio 2019 / no comments

 

FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2019

 

Compagnia Virgilio Sieni

Prélude à l’après-midi d’un faune

 

 ideazione e coreografia

VIRGILIO SIENI

venerdì 1 marzo – ore 21.00

Sabato 2 marzo  – ore 21.00

Domenica 3 marzo – ore 17.00

CANGO, Cantieri Goldonetta – Firenze

________

Prélude à l’apres-midi d’un faune

L’idea del fauno scorre adiacente a risonanze agresti dell’infanzia, fatte di scarti, soste e appostamenti: rivelazioni che possono travolgere il corpo come una profonda meditazione. Il fauno ci introduce a due viaggi che risuonano l’uno nell’altro, uno visibile e l’altro nascosto: non il prima e dopo dell’azione, ma l’esserci del corpo nel celato dell’anima, il gesto che si forma e l’energia che lo crea.

Il fauno coglie la natura scomparsa alla vista, raccogliendola accucciata tra una giuntura e un respiro, corteggiando pazientemente l’uomo in attesa del risveglio. Il fauno – forza generatrice tra l’uomo e l’animale – abita in noi e continuamente ci sfugge, ma la sua potenza scatenante sta nell’amore e nel darsi alla conoscenza.

Lo spettacolo è un ciclo di danze sulla diversità del corpo nel suo evolversi selvaggio. La danza versa lacrime dal mito, riscrivendo il diario intimo di dettagli muti, tenui e gentili. Gli interpreti, dissimili tra loro per età e capacità fisiche, amano ritrovarsi in questo cammino.

Virgilio Sieni

 


 

CREDITS

di Virgilio Sieni
musica Claude Debussy, Prélude à l’après-midi d’un faune
eseguita dal vivo da 
Giulia Contaldo (pianoforte)
interpreti Maya Oliva e Andrea Palumbo – Compagnia Virgilio Sieni
e con la partecipazione di Franco Bozzi e Otello Cecchi – Accademia sull’arte del gesto

costumi Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola

luci Mattia Bagnoli

produzione Fondazione Teatro della Toscana, Compagnia Virgilio Sieni

 


LEGGI TUTTO IL PROGRAMMA 

Festival La Democrazia del corpo marzo > aprile 2019

 


PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
CANGO, Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze 
tel. 055.2280525 | biglietteria@virgiliosieni.it

 

BIGLIETTERIA CANGO

Spettacoli € 12 intero / € 10 ridotto* / € 8 con la Carta dello Studente

*under 26, over 65, tessere Biblioteche circuito SDIAF, soci COOP

 

SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO
RIVOLTO A DANZATORI E OPERATORI CULTURALI
COME PARTECIPARE

8 Febbraio 2019 / no comments

CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE | VIRGILIO SIENI

 

SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO

un progetto di Virgilio Sieni

COME PARTECIPARE

PERCORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO A DANZATORI,

OPERATORI CULTURALI, EDUCATORI E MEDIATORI

 

La Scuola sul Gesto e il Paesaggio rivolto a danzatori, operatori culturali, educatori e mediatori

prevede durante l’anno moduli in formula residenziale e formula week-end.

Il Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni indice periodicamente bandi di partecipazione

per i singoli moduli, specificando temi e obiettivi didattici che si sviluppano durante il percorso formativo

insieme all’elenco di docenti e di esperti presenti nei vari moduli.

 

La partecipazione prevede un costo che varia a seconda della durata del modulo.

 

Per la candidatura è previsto l’invio di un Curriculum Vitae e di una lettera motivazionale.

 

 

PER INFORMAZIONI

Centro nazionale di produzione / Virgilio Sieni

Tel. 055.2280525

accademia@virgiliosieni.it

COMPAGNIA VIRGILIO SIENI | AUDIZIONE | CHIUSURA ANTICIPATA BANDO

5 Febbraio 2019 / no comments

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

 

BANDO CHIUSO

_________

CHIUSURA ANTICIPATA DEL BANDO PER L’AUDIZIONE INDETTA

DALLA COMPAGNIA VIRGILIO SIENI

PER DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019

Si comunica che l’organizzazione ha dovuto anticipare la chiusura del bando

IN CONSIDERAZIONE DELL’ELEVATO NUMERO DI CANDIDATURE GIA’ PERVENUTE

 

 

_____

INFO

Compagnia Virgilio Sieni

tel. 0552280525

accademia@virgiliosieni.it

 

 

PONTEDERA | compagnia virgilio sieni | petruška | TEATRO ERA | 2 FEBBRAIO

1 Febbraio 2019 / no comments

Ph_ Rocco Casaluci

COMPAGNIA VIRGILIO SIENI

PETRUŠKA

 

SABATO 2 FEBBRAIO 2019 – h 21.00
TEATRO ERA – PONTEDERA
Cango
2 febbraio – ore 21.00
COMPAGNIA VIRGILIO SIENI

PETRUŠKA

Spettacolo

 

Virgilio Sieni rilegge il capolavoro di Stravinskij ispirato alla marionetta del teatro popolare russo Petruška: “l’eterno infelice eroe di tutte le fiere, di tutti i paesi”, secondo lo stesso compositore.
Il lavoro coreografico parte dal mito e dalla relazione tra marionetta e tragedia, discostandosi però dalla visione canonica con i tre personaggi – Petruška, la ballerina e il moro – più il Ciarlatano.

 

I danzatori vivono una sorta di moltiplicazione e le molte anime di Petruška prendono vita sulla scena: è una marionetta e allo stesso tempo non lo è; è umano ma anche straordinariamente disumano; non convive nei due mondi ma li attraversa con la gravità dei sentimenti e la leggerezza del passaggio.

La creazione è introdotta dal brano Chukrum, composto da Giacinto Scelsi nel 1963 con l’intento di porre al centro del linguaggio musicale il suono, inteso come elemento puro. Chukrum propone quattro quadri che offrono un altro punto di vista sul fantoccio Petruška e sulle sue vicende umane.

Virgilio Sieni

 

CREDITS

coreografia e spazio Virgilio Sieni
musica Igor Stravinskij / Giacinto Scelsi
interpreti Jari Boldrini, Ramona Caia, Claudia Caldarano, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Andrea Palumbo
costumi Elena Bianchini
luci Mattia Bagnoli

allestimento Giovanni Macis
produzione Compagnia Virgilio Sieni
in collaborazione con Teatro Comunale di Bologna
La Compagnia è sostenuta da MiBAC, Regione Toscana, Comune di Firenze
Si ringrazia la Fondazione Isabella Scelsi per la gentile concessione rilasciata alla Compagnia Sieni di utilizzare l’opera Chukrum per la coreografia di Virgilio Sieni

  • INFO e PRENOTAZIONI:

Teatro Era

Parco Jerzy Grotowski – Via Indipendenza – 56025 – Pontedera (PI)

Mail teatroera@teatrodellatoscana.it  –  Telefono 0587.213988

Acquisto online

Pontedera | Petruška | Teatro Era
2 febbraio

1 Febbraio 2019 / no comments

Ph_ Rocco Casaluci

COMPAGNIA VIRGILIO SIENI

PETRUŠKA

 

SABATO 2 FEBBRAIO – h 21.00
TEATRO ERA – PONTEDERA
TEATRO ERA
sabato 2 febbraio – ore 21.00

COMPAGNIA VIRGILIO SIENI

PETRUŠKA

Spettacolo

 

Virgilio Sieni rilegge il capolavoro di Stravinskij ispirato alla marionetta del teatro popolare russo Petruška: “l’eterno infelice eroe di tutte le fiere, di tutti i paesi”, secondo lo stesso compositore.
Il lavoro coreografico parte dal mito e dalla relazione tra marionetta e tragedia, discostandosi però dalla visione canonica con i tre personaggi – Petruška, la ballerina e il moro – più il Ciarlatano.

 

I danzatori vivono una sorta di moltiplicazione e le molte anime di Petruška prendono vita sulla scena: è una marionetta e allo stesso tempo non lo è; è umano ma anche straordinariamente disumano; non convive nei due mondi ma li attraversa con la gravità dei sentimenti e la leggerezza del passaggio.

La creazione è introdotta dal brano Chukrum, composto da Giacinto Scelsi nel 1963 con l’intento di porre al centro del linguaggio musicale il suono, inteso come elemento puro. Chukrum propone quattro quadri che offrono un altro punto di vista sul fantoccio Petruška e sulle sue vicende umane.

Virgilio Sieni

 

CREDITS

coreografia e spazio Virgilio Sieni
musica Igor Stravinskij / Giacinto Scelsi
interpreti Jari Boldrini, Ramona Caia, Claudia Caldarano, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Andrea Palumbo
costumi Elena Bianchini
luci Mattia Bagnoli
produzione Compagnia Virgilio Sieni
in collaborazione con Teatro Comunale di Bologna
La Compagnia è sostenuta da MiBAC, Regione Toscana, Comune di Firenze
Si ringrazia la Fondazione Isabella Scelsi per la gentile concessione rilasciata alla Compagnia Sieni di utilizzare l’opera Chukrum per la coreografia di Virgilio Sieni

  • INFO e PRENOTAZIONI:

 

TEATRO ERA

Parco Jerzy Grotowski – Via Indipendenza – 56025 – Pontedera (PI)

Mail teatroera@teatrodellatoscana.it  –  Telefono 0587.213988

Acquisto online

Older Entries
New Entries

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy