Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO | FIRENZE | 10 e 11 OTTOBRE

3 Ottobre 2020

sab 10 e dom 11 ottobre 2020

  

SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO

operare nelle città e nei territori

 

 

un progetto di Virgilio Sieni

 

PERCORSO DI FORMAZIONE

RIVOLTO A

OPERATORI CULTURALI, EDUCATORI E ARTISTI

La Scuola sul gesto e il paesaggio, ideata da Virgilio Sieni, è un percorso di formazione rivolto a operatori culturali, educatori, artisti, performer e a tutti coloro che intendono approfondire le pratiche che guardano alla relazione tra i linguaggi del corpo e il paesaggio, la natura e l’uomo, la periferia e la rigenerazione della città. Attraverso l’organizzazione di moduli tematici, intende offrire strumenti e prospettive per operare nel settore artistico e culturale per la rigenerazione delle città e delle periferie urbane, ricercando le risonanze con il tessuto sociale e la natura geografica del territorio. Sono proposte lezioni teoriche, pratiche e incontri pubblici, che sviluppano e approfondiscono diverse tematiche: dalla natura al gesto, dalla memoria del movimento alla creazione di nuove geografie, offrendo ai partecipanti esperienze dirette di pratica, osservazione e progettazione condivisa.

sab 10 e dom 11 ottobre 2020
Modulo: Osservare, intuire, raccogliere, costruire
Un territorio da osservare con passeggiate
Recuperare materiali per costruire manufatti e organizzare gesti

 

Il modulo Osservare, intuire, raccogliere, costruire condotto da Virgilio Sieni, intende avvicinare i partecipanti nell’osservazione del territorio per individuarne le tracce e i margini come materiali sorgivi per lo sviluppo di una progettualità culturale.

I TEMI

Partendo da alcune pratiche artigianali sul corpo in relazione alla natura, allo spazio tattile e alla manipolazione di piccoli oggetti si cercherà di individuare le risonanze tra corpo e paesaggio, a partire dagli ascolti raccolti insieme nel territorio d’indagine. Il lavoro sui linguaggi del corpo si svilupperà nella vicinanza con la natura, nel camminare lungo un sentiero composto da incontri e rivelazioni per comprendere e operare nella distanza tra città e periferia.

 

I LUOGHI

Gli incontri si svolgeranno tra il Parco Monumentale delle Cascine e il Quartiere 5 / Le Piagge di Firenze. L’esperienza di studio coincide con la presentazione del progetto Long Playing Cantieri Culturali (9>11 ottobre) nelle zone di Le Piagge / Peretola / L’Indiano a Firenze. La sede operativa e d’incontro della Scuola è PIA | Palazzina Indiano Arte.

Il percorso di formazione verrà effettuato nel pieno rispetto della normativa anti- contagio, come disposto dal DPCM 11 giugno 2020 e dall’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 70 del 2 luglio 2020. La partecipazione è a numero limitato.

ISCRIVITI

LEGGI TUTTO IL BANDO

EVENTO FACEBOOK

scadenza iscrizioni: giovedì 8 ottobre

PER INFORMAZIONI

 

Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni

accademia@virgiliosieni.it

055.2280525

www.virgiliosieni.it

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy