Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

FIRENZE | LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2018
CALL AMATORI

29 Luglio 2018

dav

FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2018

Un progetto di Virgilio Sieni

 

PERCORSI DI TRASMISSIONE

RIVOLTI AD AMATORI E DANZATORI

NON PROFESSIONISTI

 

Pratiche e performance

GIULIA MUREDDU

LUNA CENERE

 

 

Nell’ambito del festival La Democrazia del corpo 2018, nel periodo tra ottobre e dicembre 2018, l’Accademia sull’arte del gesto diretta da Virgilio Sieni – Centro nazionale di produzione con sede a Cango Firenze, propone in collaborazione con gli artisti ospiti, un ciclo di pratiche rivolte ad amatori, costruendo un contesto di approfondimenti sul gesto e favorendo l’incontro tra individui di diversa provenienza culturale e sociale. I percorsi avranno come scopo la creazione di brevi opere coreografiche che verranno presentate al pubblico nell’ambito del Festival.

Sono previsti 2 percorsi laboratoriali condotti da Giulia Mureddu e Luna Cenere.

__________

 

GIULIA MUREDDU

Titolo del percorso: RICHIAMI

 

Qualcosa che è stato diviene l’origine di qualcosa di attuale, qui, ora, nel mio corpo. Occorre prender tempo per trovare una situazione di inizio, un’origine. Ogni gesto richiama un’immagine, mai stabile, ma carica e pronta a dissolversi prima che prenda forma. Nel dissolversi cambia, devia, si azzera per portarmi ad una nuova origine, per cui non riesco mai a coincidere con l’immagine che richiamo. Fisicamente traduco questa dialettica in una contrapposizione tra tendere e rilasciare, in un distrarsi positivo che mi impedisce di rimanere ferma, di bloccarmi in un’immagine perché la curiosità, la ricerca di conforto e i richiami di vissuto mi spostano continuamente.

Nel laboratorio approcceremo tale ginnastica mentale, costruendo materiali coreografici e utilizzando metodologie di improvvisazione che tengano insieme i vari strati, in una continua contrattazione fra tracce del passato e slanci del futuro. Contrattazione con se stessi, tra ciò che ci investe e ciò che si decide. (G. Mureddu)

 

Destinatari: Amatori

Fase di creazione: dal 2 al 4 novembre; dal 13 al 16 novembre

Orario: venerdì 2 dalle 18.30 alle 21.00, sabato 3 dalle 18.00 alle 20.30.
Domenica 4 novembre dalle 11.00 alle 13.30.
Da martedì 13 a venerdì 16 novembre dalle 18.30 alle 21.00

Presentazione pubblica: 17 novembre ore 21.00 (convocazione ore 18.30)

Scadenza: 28 ottobre 2018

 

LUNA CENERE

Titolo del percorso: THE IN-VISIBLE BODY

 

“L’essenza di un atto performativo è custodita in un ‘non detto’ e va ricercata oltre ciò che è visibile. Quando un atto performativo muove chi osserva la sua origine è in un luogo profondo. In quella che può essere definita una forte spinta interiore che viaggia dal corpo nello spazio agendo su chi osserva. In questa formula lo spettatote partecipa attivamente all’evento perché una parte di se si sta muovendo. Esiste uno spazio invisibile e allo stesso tempo tangibile, attraverso il quale avviene questo trasferimento. Uno spazio fatto di memorie, simboli, gesti e immagini. Un sapere collettivamente condiviso, aperto all’interpretazione e alla sua trasformazione. Quello che propongo in questo percorso è la condivisione di un pensiero e delle pratiche che porto avanti nella mia ricerca autoriale per “imparare attraverso il corpo qualcosa che è al di là del corpo.” (cit. Yoshi Oida)” (L. Cenere)

 

Destinatari: Danzatori e amatori

Fase di creazione: dal 3 al 12 dicembre (escluso domenica 9)

Orario: 19.00 > 21.00 

Presentazione pubblica: 13 dicembre 2018 ore 21.00

Scadenza: 11 novembre 2018

_________

 

MODALITÀ

La fase finale prevede la presentazione a Firenze delle azioni coreografiche in forma di spettacolo aperto al pubblico. E’ richiesta la presenza per tutti i giorni di workshop.

 

LUOGO DI PRATICHE E SPETTACOLI

Virgilio Sieni |Centro nazionale di produzione

CANGO_Cantieri Goldonetta, Via Santa Maria 23, Firenze

 

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

Per iscriversi è necessario:

  • compilare il modulo online al seguente link https://virgiliosieni.wufoo.com/forms/la-democrazia-del-corpo-sett-dic-2018_amatori/
  • inviare lettera motivazionale
  • inviare una foto

È possibile candidarsi a entrambi i percorsi.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è:

  • 20 euro un workshop
  • 30 euro due workshop

La quota è comprensiva di assicurazione.

Tutti i costi relativi a viaggio, vitto, alloggio saranno a carico dei partecipanti.

 

SCADENZA

Il materiale richiesto andrà inviato:

– il 28 ottobre 2018 per il laboratorio di Giulia Mureddu

– l’11 novembre per il laboratorio di Luna Cenere

 

PER INFORMAZIONI

Virgilio Sieni | Centro nazionale di produzione

Referente Lorenza Tosi, tel. 055 2280525 – accademia@virgiliosieni.it| www.virgiliosieni.it

 

SCARICA IL BANDO in formato pdf
COMPILA IL MODULO ON-LINE

 

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy