Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
Newsletter3

Che importa chi parla, qualcuno ha detto, che importa chi parla
S. Beckett

Come emerge chiaramente dalla citazione di Samuel Beckett, questo continuo cessare di sparire da parte dell’autore, la singolarità della sua assenza, ci induce oggi, come ieri, ma oggi forse con più urgenza, ha stare col corpo. Questo sostare col corpo è una forma di accesso alla prossimità e alla vicinanza, equilibra il nostro essere per essere accolto dall’ambiente. Ascoltare, frequentare, conoscere attraverso il corpo induce a sviluppare il senso di cura nei confronti degli altri e le cose.
Importa recuperare allo stesso tempo la postura dell’ascolto e le pratiche di osservazione secondo l’atto della partecipazione. L’invito che la democrazia del corpo rivolge è sempre verso le forme di incontro attraverso il gesto.

La democrazia del corpo include inoltre due contesti speculari che indagano alcune criticità del vivere in città in questa epoca: apriremo una riflessione sull’abitare i musei in relazione alla geografia emozionale dei cittadini e approfondiremo con Vivente / Festival sulla fragilità sorgiva la bellezza della mancanza e la disabilità come forma di vita.

La democrazia del corpo alterna visioni di performance a dialoghi, incontri con filosofi, sociologi, antropologi.

CALENDARIO

sabato 5 ottobre ore 19
domenica 6 ottobre ore 17
COMPAGNIA ENZO COSIMI
VENERE VS ADONE

sabato 12 ottobre ore 19
domenica 13 ottobre ore 17
CLAUDIA CATARZI
14.610

sabato 19 ottobre ore 19
domenica 20 ottobre ore 17
CAMILLA MONGA/FEDERICA FURLANI
PASSAGE/PAYSAGE

venerdì 25 ottobre ore 20
sabato 26 ottobre ore 19
ZOO/THOMAS HAUERTT
TROGLODYTE_ZAUNGAST/ZAUNKÖNIG

mercoledì 30 ottobre ore 20
GIORGIA LOLLI
EAT ME

sabato 9 novembre ore 19
domenica 10 novembre ore 17
OPERA BIANCO
JUMP!

mercoledì 13 novembre ore 20
CRISTINA ABATI E SPARTACO CORTESI
DIO-TI-(A)MA

sabato 16 novembre ore 19
domenica 17 novembre ore 17
COLLETTIVO CINETICO
<AGE>

Venerdì 22 novembre ore 20
VIRGILIO SIENI
PHYSIS / LO SPAZIO VENTOSO

sabato 23 novembre ore 19
domenica 24 novembre ore 17
ANNAMARIA AJMONE
I PIANTI E I LAMENTI DEI PESCI FOSSILI 

sabato 23 novembre ore 17
VIRGILIO SIENI 
LEZIONE SUL GESTO / ULTIMA CENA

lunedì 25 novembre ore 10-17
CONVEGNO
ABITARE IL MUSEO / IL CORPO DELL’ARTE
Il museo come luogo di consapevolezza dell’individuo

lunedì 25 novembre ore 20
VIRGILIO SIENI
LUMEN NATURAE

giovedì 28 novembre ore 20
ILENIA ROMANO
STRINGS

domenica 1 dicembre dalle ore 17
lunedì 2 dicembre dalle ore 18
martedì 3 dicembre dalle ore 18
VIVENTE
FESTIVAL SULLA FRAGILITÀ SORGIVA

venerdì 6 dicembre ore 20
sabato 7 dicembre ore 19
KINKALERI
SOME DANCES ON DICKFACES – primo studio

venerdì 13 dicembre
sabato 14 dicembre
domenica 15 dicembre
LUCIA FESTIVAL
STORIE AUDIO DAL MONDO

giovedì 19 dicembre ore 20
venerdì 20 dicembre ore 20
sabato 21 dicembre ore 19
domenica 22 dicembre ore 17
COMPAGNIA VIRGILIO SIENI
SONATE BACH

INFO E PRENOTAZIONI
Cango Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 23, Firenze
e-mail: biglietteria@virgiliosieni.it
tel: +39 055 2280525 (lun-dom ore 10-18)
whatsapp: +39 331 2922600
www.virgiliosieni.it

 

BIGLIETTI
Intero: 10€
Ridotto under 26 e over 65: 8€
Studenti universitari, Scuole di danza: 5€
Possessori Carta Giovani Nazionale (CGN): 4€
Possessori Carta Giò: 4€

 

CARNET
Utilizzabili per gli spettacoli da ottobre a dicembre 2024
Carnet 5 spettacoli: 40€
Carnet 8 spettacoli: 60€

CREDITS
Un progetto del Centro di Rilevante Interesse per la Danza Virgilio Sieni
Direzione di produzione Daniela Giuliano
Direzione amministrativa Rita Campinoti
Coordinamento Lucia Giovannini, Camilla Pieri
Ufficio stampa Simona Nordera
Segreteria organizzativa Roberta Romoli
Contabilità Maria Rosaria Malatesta
Comunicazione Martina Chiocca
Biglietteria Virginia Sieni, Anita Valori
Direzione tecnica Marco Cassini
Grafiche SMV-Studio Moretti Visani
In collaborazione con Libreria TodoModo

  • Prev
  • Next

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy