Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

FIRENZE | LUMEN NATURAE

20 Settembre 2024

Invito_MAIL_19nov_ok no loghi
CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE DELLA DANZA VIRGILIO SIENI

LUMEN NATURAE

UN PROGETTO DI VIRGILIO SIENI

 

 

LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 2024 ORE 20.00
MUSEO DI SAN MARCO / FIRENZE

Lunedì 25 novembre 2024 ore 20.00
Museo di San Marco, Firenze

VIRGILIO SIENI
LUMEN NATURAE

Progetto coreografico di Virgilio Sieni
Collaborazione e azione Jari Boldrini, Claudia Catarzi, Francesco Collavino, Marco Fichera, Beatrice Gatti, Maurizio Giunti, Andrea Bianca Maragliano, Giulia Mureddu, Andrea Palumbo, Linda Vinattieri, Virgilio Sieni

Dieci danzatori, disposti nelle vicinanze delle opere del Beato Angelico al Museo San Marco a Firenze, propongono ai visitatori, esercizi ascoltati, brevi sequenze contemplate, ripetizioni meditate, sguardi di attenzione allo spazio delle celle.

Le dieci opere scelte del Beato Angelico, abitano lo spazio in San Marco creando un tragitto inteso come una forma meditata del camminare. Il pubblico sarà invitato in questo cammino silenzioso ad osservare liberamente e a richiedere, se lo desidera, la trasmissione dell’opera attraverso il gesto. Quello che nasce è un’idea di agorà del gesto trasmesso sottovoce: un veicolare di gesti di vicinato e vernacolari, aderenti alle opere e colmi d’ascolto.

Porsi di fronte all’opera d’arte per interrogarsi sulla nostra postura, su come il gesto assorba la notizia dell’opera d’arte per un dialogo sorgivo.

Attraverso il corpo, riferendosi alle forme dell’ascolto che nell’immediatezza sperimentano e verificano il grado di risonanza tra un gesto e l’altro, tra il corpo e l’opera d’arte.

Forma di cura dell’anima che parte dal senso del dono e dell’apertura: donarsi all’opera e aprirsi alle indicibili fessure che svelano il desiderio di percorrere un viaggio insieme all’opera d’arte. Un dono in quanto il gesto è accolto come restituzione spontanea e come tale è innestato insieme agli altri in un gioco cosmologico di rimandi e associazioni.

PRENOTAZIONI

INFORMAZIONI E CONTATTI
Centro di Rilevante Interesse per la Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria 23-25, Firenze
tel. +39 055 2280525 (lun-sab ore 10-18)
whatsapp +39 331 2922600
e-mail accademia@virgiliosieni.it

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Cango Firenze
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy