Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

FIRENZE | SCUOLA DI PICCOLA FALEGNAMERIA

5 Marzo 2024

SPF_IG_Post
MARZO>GIUGNO 2024

GALLERIA ISOLOTTO, FIRENZE

 

SCUOLA DI PICCOLA FALEGNAMERIA

A cura di Viola Tortoli Bartoli e Accademia sull’arte del gesto / Virgilio Sieni

 

 

LABORATORIO DI PICCOLA FALEGNAMERIA PER BAMBINE E BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI

Il progetto Scuola di Piccola Falegnameria a cura di Viola Tortoli Bartoli – artista, educatrice e didatta del legno – e dell’Accademia sull’arte del Gesto / Virgilio Sieni, è un percorso laboratoriale alla scoperta del mondo attraverso il progettare, il fare e il costruire con materiali di riciclo secondo una prospettiva ecologica. I partecipanti, bambine e bambini tra i 6 e gli 11 anni, avranno l’occasione di entrare in contatto con gli attrezzi del mestiere e con i materiali per concepire, creare, assemblare nelle tre dimensioni oggetti, sculture, progetti personali e di gruppo. Nuovi gesti e azioni divengono il motore di possibilità di progettazione e costruzione della socialità, mentre il contatto con la materia aiuta a sviluppare inventiva e creatività per scoprirsi “creatori”.

PROGETTO “MASCHERAMI”

Il progetto è suddiviso in laboratori di quattro incontri ciascuno che coinvolgono gruppi di bambine e bambini impegnati a esplorare il valore simbolico della maschera, alla scoperta dei significati e delle interpretazioni di questo oggetto misterioso e al tempo stesso giocoso. Il legno sarà base, ossatura e punto di partenza per una creazione personale fatta di dettagli materici, tracce di colore, giochi di forme. Ciascun laboratorio svilupperà un tema diverso legato all’idea di maschera, ritrovandosi infine nella realizzazione collettiva di una maschera dai tanti volti che verrà presentata al pubblico negli spazi del Giardino delle Erbacce e Galleria Isolotto.

CALENDARIO INCONTRI

Ogni laboratorio prevede un ciclo di 4 incontri secondo il seguente calendario:
• 19, 26 marzo, 9, 16 aprile
• 23, 30 aprile, 7, 14 maggio
• 21, 28 maggio, 4, 11 giugno
Gli incontri si terranno tutti i martedì dalle 17 alle 18:30 presso la Galleria Isolotto, via Mortuli 26c, Firenze.

 

PRESENTAZIONE MASCHERAMI
Martedì 18 giugno 2024, ore 18:30
Giardino delle Erbacce Piazza dei Tigli, Quartiere Isolotto, Firenze

ISCRIZIONE

È possibile partecipare ad uno dei tre laboratori in programma mediante la compilazione del modulo di prenotazione (posti limitati):
https://virgiliosieni.wufoo.com/forms/z23nt2f0483bi1/
Quota di iscrizione: 10 euro

INFO E CONTATTI

Centro di Rilevante Interesse per la Danza Virgilio Sieni
e-mail: accademia@virgiliosieni.it
tel: +39 055 2280525
whatsapp: +39 3312922600

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy