Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

Laurent Chétouane / Considering/Accumulations

8 Ottobre 2015 / no comments

CANGO + TEATRO DELLA TOSCANA

Umano
Cantieri internazionali sui linguaggi
del corpo e della danza

14-31 OTTOBRE 2015
programma completo

Laurent Chétouane / Considering/Accumulations

Cango-Umano-Chetuane

LUOGHI, DATE e ORARI

Cango, Sala Grande
ven 30 e sab 31 ottobre, ore 21
durata 90’

CREDITS

coreografia Laurent Chétouane
interpreti Raphaëlle Delaunay, Mikael Marklund
pianoforte Mathias Halvorsen
narratore Johann Jürgen e/o Clara Chabalier
drammaturgia  Georg Döcker
luci Stefan Riccius
suono Johann Günther
assistente alla coreografia Lisa Blöchle
produzione Pas de deux GbR
coproduzione La Commune Aubervilliers, Tanzquartier Wien e HAU Hebbel am Ufer Berlin
con il sostegno di Basisförderung Berlin/The governing mayor Berlin – Senate Chancellery – Cultural Affairs and Fonds Darstellende Künste e.V./3-jährige Konzeptionsförderung aus Mitteln des Bundes
con il supporto di Dock11/Eden***** Berlin

SCHEDA

Nella danza niente sembra così lontano come la grazia. Perduta o mai trovata, aleggia come un’ombra apparentemente irrisolvibile. Nel balletto classico la prima lotta per conquistarla attraverso una rigorosa tecnica corporea, nella danza contemporanea la sua assenza, l’evidenza del silenzio. Possiamo rivolgerci a Heinrich von Kleist come giudice della prima e avvocato della seconda, come critico o parodista delle sovrane pratiche di grazia ma anche come poeta che intravede la grazia nella coincidenza degli opposti: gravità e leggerezza, consistenza e inconsistenza, finito e infinito, coreografia e caso. È in questo spazio tra gli estremi che si sviluppa Considering/Accumulations.

Info

CANGO
Via Santa Maria 25
lun / mon – ven / fri h 10 – 18

Tel. 055 2280525
biglietteria@virgiliosieni.it

UMANO: PROGRAMMA COMPLETO

Older Entries

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy