CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE DELLA DANZA VIRGILIO SIENI
MAN_ MUSEO D’ARTE PROVINCIA DI NUORO
In collaborazione con Fuorimargine | Centro di Produzione di Danza e Arti Performative della Sardegna
OPEN CALL
TATTILITÀ
SCUOLA ESTIVA SULL’ARTE DEL GESTO
di VIRGILIO SIENI
18>25 maggio 2024
NUORO
Laboratori sul gesto rivolti a cittadine e cittadini, performer, danzatrici e danzatori
Virgilio Sieni ritorna a Nuoro per il secondo anno consecutivo con un nuovo progetto che si articola in performance, incontri, laboratori. TATTILITÀ / Scuola estiva sull’arte del gesto è un progetto ideato per il MAN_Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e si rivolge a cittadine, cittadini di tutte le età e a danzatrici/danzatori e performers con l’idea di comporre un contesto inedito di formazione basato sulla partecipazione e sull’ attenzione rivolta al corpo come chiave per abitare la complessità.
Il progetto propone due percorsi di creazione coreografica, Archeology e Sleep in the car, aperti a persone di tutte le età, abilità e provenienza, anche senza conoscenze specifiche sui linguaggi del corpo e della danza.
Per la buona riuscita del progetto è consigliata la disponibilità per tutti i giorni di prove indicati in calendario e per la presentazione pubblica. È possibile partecipare ad entrambi i percorsi proposti. Le candidature devono essere inviate entro il 15 maggio 2024.
La partecipazione è gratuita.
L’iscrizione è obbligatoria e dovrà essere effettuata tramite la compilazione del modulo disponibile al seguente link:
ARCHEOLOGY | Performance corale e partecipata
Open Call rivolta a cittadine e cittadini, performer, danzatrici e danzatori
Creazione di una cerimonia che instaura forme di vicinanza tattile con elementi del territorio, -pietre, minerali, sassi, oggetti ritrovati, la materia dimenticata. Come una semina, gli scarti raccolti e “salvati”, andranno a comporre una coreografia corale sul senso della memoria sorgiva: la cura del territorio quale forza politica in mano alle persone, il corpo come riflesso della cosmologia dell’universo.
PROGRAMMA
Prove
Da sabato 18 a giovedì 23 maggio 2024
ore 17:30>20 (tutti i giorni)
Luogo
Centro Polifunzionale Comunale, via Roma 54, Nuoro
Prova generale
Venerdì 24 maggio 2024
ore 17:30 (convocazione ore 17:00)
Luogo
Piazza Satta, Nuoro
Performance
Sabato 25 maggio 2024
Convocazione ore 19:00
Spettacolo ore 20:00
Luogo
Piazza Satta, Nuoro
SLEEP IN THE CAR | Performance
Open Call rivolta a coppie di cittadine e cittadini con l’utilizzo della loro automobile
L’amore è un luogo.
Abitare l’automobile come un rifugio, come luogo privato che mescola posture intime a gesti estremi: spazio che diviene abitazione, fuga, alienazione. Un gruppo di interpreti abita lo spazio dell’automobile eseguendo una coreografia di gesti marginali, vicini, condivisi.
PROGRAMMA
Prove
Domenica 19 maggio 2024, ore 14:30>16:30
Da lunedì 20 a giovedì 23 maggio 2024
ore 10:30>12:30 / oppure ore 14:30>16:30
Luogo
Centro Polifunzionale Comunale, via Roma 54, Nuoro
Performance
Venerdì 24 maggio 2024
Convocazione ore 18:00
Spettacolo ore 19:00 e dopo Solo Goldberg Variations
Vari luoghi della città, partenza da Piazza Vittorio Emanuele, Nuoro
Sabato 25 maggio 2024
Convocazione ore 18:00
Spettacolo ore 18:30 e ore 21:00 (dopo Archeology)
Vari luoghi della città, partenza da Belvedere Cattedrale S. Maria della Neve, Nuoro
CREDITI
Ideazione e coreografia Virgilio Sieni
Un progetto del Museo MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro
e del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
in collaborazione con Fuorimargine
Centro di produzione della Danza e Arti Performative della Sardegna
Virgilio Sieni è danzatore e coreografo italiano, artista attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei. La sua ricerca si fonda sull’idea di corpo come luogo di accoglienza delle diversità e come spazio per sviluppare la complessità archeologica del gesto. Crea il suo linguaggio a partire dal concetto di trasmissione e tattilità, con un interesse verso la dimensione aptica e multisensoriale del gesto e dell’individuo, approfondendo i temi della risonanza, della gravità e della moltitudine poetica, politica, scientifica e archeologica del corpo. Direttore della Biennale di Venezia Settore Danza dal 2013 al 2016, Virgilio Sieni oggi dirige il Centro Nazionale di produzione della danza a Firenze, riconosciuto come centro di rilevante interesse per la danza dal MIC.
Ideazione e coreografie di Virgilio Sieni
In collaborazione con Franco La Cecla
Assistenza artistica Donatella Cabras
Un progetto del MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro
e del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
in collaborazione con Fuorimargine / Centro di Produzione della Danza e Arti Performative della Sardegna
INFORMAZIONI E CONTATTI
CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE DELLA DANZA VIRGILIO SIENI
e-mail: accademia@virgiliosieni.it
tel.: +39 055 2280525
whatsapp: +39 331 2922600