
Virgilio Sieni e Pietro Gaglianò
mercoledì 3 marzo, h 18.30
webinar gratuito
Arte e diritti: diritto allo star bene e alla cura – La trasmissione del gesto
Virgilio Sieni intende la danza come pratica in grado di accogliere la diversità e “la complessità archeologica del gesto”; gesto che incessantemente si sviluppa in relazione a un contesto inteso in senso fisico e sociale.
Il concetto di cura, trasversale alla sua pratica, si traduce in attenzione, pratica di vicinato, geografia emozionale, permeando di sè sia il pubblico degli spettatori, sia i partecipanti che si fanno protagonisti e il cui corpo viene risvegliato esteticamente e valorizzato nella sua plasticità.
Pietro Gaglianò è un critico, curatore e teorico dell’arte contemporanea. I suoi principali campi di indagine riguardano i rapporti tra le pratiche dell’arte visiva e i sistemi teorici della performing art e del teatro di ricerca; il contesto urbano, architettonico e sociale come scena delle pratiche artistiche contemporanee.
Ha incontrato la ricerca di Virgilio Sieni in più occasioni, scrivendo testi (tra gli altri , Maschietto Editore, 2008), curando mostre (dalle personali di Loredana Longo e Maura Banfo per Oltrarno Atelier, Firenze, 2007 alle mostre per la Palazzina dell’Indiano con le opere di Renata Boero, Laura Pugno, Luca Lupi, Michele Guido, nel 2018 e nel 2019) e partecipando come docente all’Accademia del Gesto.
> Link per iscriversi qui