Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

MOTUS
You were nothing but wind

2 Gennaio 2022

Venerdì 29 aprile, ore 20
Sabato 30 aprile, ore 17 e 19

MOTUS

You were nothing but wind

ideazione e regia Daniela Nicolò, Enrico Casagrande e Silvia Calderoni
con Silvia Calderoni
ambienti sonori Demetrio Cecchitelli
suono Enrico Casagrande
luce Daniela Nicolò
props e sculture sceniche _vvxxii
video e grafica Vladimir Bertozzi
produzione Francesca Raimondi
organizzazione e logistica Shaila Chenet
promozione e comunicazione Marta Lovato con Francesca Lombardi
distribuzione internazionale Lisa Gilardino
una produzione Motus
con il sostegno di MiC – Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna

fotografia Vladimir Bertozzi

O mia stirpe, vela gonfia di gloria he sbatte al sole,
il vento cade e tu sprofondi:
Tu non eri che vento.

Le Troiane di J.P. Sartre

 

Dopo la lunga ricerca per la costruzione di Tutto Brucia, spostiamo il fuoco sulla figura di Ecuba, con un gesto scenico performativo che si allontana dalla teatralità originaria del progetto.
Silvia Calderoni incarna questa donna agguerrita, ne traduce la disperazione e la furia.
Qui, attraversando anche l’Ecuba di Euripide – dove Polimestore le predice che si trasformerà in una “cagna nera con gli occhi di fuoco” – entreremo negli scenari post umani di “un mondo a venire” dove echeggiano soprattutto i latrati di Ecuba, “che sono in realtà prove di un’altra lingua, la «lingua minore» di cui parlano Deleuze e Guattari nel loro libro su Kafka, cioè una lingua che viene dopo il potere e la violenza, una lingua che non dice più al mondo come deve essere, ma che accompagna il mondo che c’è, lo segue e lo solleva (…) è la lingua misteriosa che parlerà l’umanità dopo che tutto è bruciato.
Una lingua terra terra, né umana ma nemmeno non umana, polverosa e umile.
Ora c’è solo la cenere, e i corpi. Ma il terreno è sgombro.
Qualcosa può cominciare”

Felice Cimatti, dalla recensione di Tutto Brucia

INFO E PRENOTAZIONI
Biglietti

Spettacoli € 12,00 intero / € 10,00 ridotto *
* Under 26, over 65, Scuole di danza, tessere Biblioteche circuito SDIAF, soci COOP
Carnet 5 spettacoli a scelta: € 40


Prenotazione
biglietteria@virgiliosieni.it 
Tel. 055 2280525


Per l’accesso agli eventi è necessario mostrare Green Pass nominativo rafforzato in formato digitale e/o cartaceo e indossare mascherina di tipo Ffp2 (decreto legge del 24.12.2021 n.221).

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy