Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

FIRENZE CHROMA

14 Giugno 2023

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE
CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE DELLA DANZA VIRGILIO SIENI
TOAST PROJECT SPACE

 

GALLERIA ISOLOTTO
via Mortuli 26c

 

 CHROMA

mostra finale del workshop a cura di Robert Pettena
in collaborazione con Jacopo Miliani

opening 15 giugno 2023 ore 16:00

 

Ingresso libero

Il 15 giugno alla Galleria Isolotto, l’inaugurazione di Chroma, mostra finale e restituzio­ne del workshop realizzato per e con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze a cura di Robert Pettena, in collaborazione con Toast Project Space, Centro Naziona­le di Produzione della Danza Virgilio Sieni e con il coordinamento di Jacopo Miliani per gli interventi performativi. Osservare i luoghi periferici del Comune di Firenze in quanto spazi democratici che influenzano abitudini, visioni e attese è stato l’obiettivo del wor­kshop. Le fotografie, gli interventi installativi e le ricognizioni contribuiscono a creare una mappatura narrativa di persone e luoghi, che acquisiscono valore come memoria culturale grazie a questa documentazione e riflettono un approccio ecologista tipico delle giovani generazioni. Questi sguardi inediti, derivanti da una documentazione ac­curata, offrono diverse interpretazioni delle relazioni tra uomo, natura e spazio urbano, prendendo ispirazione dal concetto di “terzo paesaggio” di Gilles Clement o da una dimensione più intima in cui la fotografia si unisce alla performance, all’architettura e al paesaggio stesso. Attraverso il realismo e le giustapposizioni incongrue, si cerca di definire un percorso di riscoperta umana di “luoghi residuali”, riconquistando lo sguar­do attraverso l’analisi della percezione e l’uso di un metodo lenticolare nello studio della natura e del quartiere, esaltando la loro estetica e vitalità. Due momenti scandi­ranno la giornata di giovedì 15 giugno: dalle 16:00 alle 19:30 la visita alla mostra in Via Mortuli, e alle 20:30, la performance Indeliberatamente diretta da Jacopo Miliani nel parco verde attrezzato del Dopolavoro Ferroviario (DLF).

Venerdì 16 e sabato 17 giugno, la mostra “Chroma” alla Galleria Isolotto rimarrà aperta dalle 16:00 alle 19:30.

CHROMA
a cura di Robert Pettena e Jacopo Miliani

Firenze, Galleria Isolotto
Via Mortuli 26c, Firenze

venerdì 16 e sabato 17 giugno, aperto dalle 16 alle 19.30
Inaugurazione giovedì 15 giugno, ore 16
Ingresso libero 

INFORMAZIONI
accademia@virgiliosieni.it
0552280525

 

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy