Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

FIRENZE | TRASMISSIONI | SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO
OPEN CALL PER DANZATORI E OPERATORI CULTURALI

6 Gennaio 2019

CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE | VIRGILIO SIENI

 

SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO

un progetto di Virgilio Sieni

OPEN CALL

TRASMISSIONI

25 > 27 gennaio 2019

 

SCADENZA 22 GENNAIO 2019

PERCORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO A DANZATORI,

OPERATORI CULTURALI, EDUCATORI E MEDIATORI

 

La Scuola sul Gesto e il Paesaggio propone il percorso formativo Trasmissioni condotto da Virgilio Sieni e rivolto a persone maggiorenni, in particolare danzatori, che intendono sviluppare capacità di trasmissione del movimento a non professionisti e rafforzare la propria capacità di relazione con persone di tutte le età.

 

L’esperienza proposta in Trasmissioni, nei giorni venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 gennaio 2019, sviluppa tre temi: la trasmissione intesa come atto che si rivolge al campo percettivo, lo spazio tattile generato dal corpo messo in opera e la costruzione di Comunità del Gesto fondata sulla relazione tra persone diverse.

_____

 

La Scuola sul Gesto e il Paesaggio sviluppa percorsi di formazione rivolti a danzatori e performer, educatori, curatori, mediatori ed operatori culturali, che intendono sensibilizzarsi nella creazione di progetti nei territori secondo l’idea di comunità del gesto.

 

La Scuola, organizzata in moduli residenziali, si basa sull’esperienza di Virgilio Sieni offrendo ai partecipanti oltre la formazione, l’opportunità di conoscere le attività organizzate e curate dal Centro nazionale di produzione di Firenze.

 

Dalla sua fondazione la Scuola sul Gesto e il Paesaggio ha proposto nel corso dell’anno 2018, tre moduli formativi intorno a progetti realizzati sul territorio fiorentino:

Il primo modulo (16 > 22 luglio 2018) si è basato sul paesaggio e sull’ascolto del tessuto urbano nel quartiere periferico dell’Isolotto di Firenze, guidando i partecipanti all’interno del progetto Nuovi Cantieri Culturali Isolotto #2.

Il secondo modulo (17 > 23 settembre 2018) si è basato sul progetto dei Cenacoli Fiorentini, che parte da una riflessione sul tema dell’aurea del luogo in relazione al corpo e al gesto dell’uomo contemporaneo, un nuovo modo di abitare la struttura museale.

Il terzo modulo (29 novembre > 1 dicembre 2018), dal titolo Pratiche nella natura #1, si è svolto a PIA – Palazzina Indiano Arte nel Parco delle Cascine, nuovo centro culturale a cura del Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni. Il percorso si è basato sull’approfondimento dell’interazione tra uomo e natura attraverso la proiezione del gesto sull’ambiente naturale, con incontri specifici sulla cura e l’estetica delle piante e dei giardini.

 

CALENDARIO 

  • Venerdì 25 gennaio: h 14.00 > 19.00
  • Sabato 26 gennaio: h 11.00 > 17.00
  • Domenica 27 gennaio: h 11.00 > 17.00

 

LUOGHI DI SVOLGIMENTO

PIA – Palazzina Indiano Arte – Piazzale dell’Indiano, 1 – Parco delle Cascine – Firenze

CANGO, Cantieri Goldonetta – Via Santa Maria, 23/25 – Firenze

 

COSTO

La quota d’iscrizione è di € 70,00, comprensiva di assicurazione.

Viaggi, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare è necessario versare la quota di acconto di € 30, oppure è possibile versare direttamente la quota intera di € 70.

Il pagamento deve avvenire, entro il 22 gennaio, tramite c/c bancario intestato a:

ASSOCIAZIONE COMPAGNIA VIRGILIO SIENI DANZA – Via Santa Maria, 23/25 – 50125 Firenze

Codice Fiscale: 94036280488

Partita IVA: 04354260483

IBAN: IT 09C0623002804000040063157

Banca CREDIT AGRICOLE Cariparma – Agenzia 4 Firenze

La quota di acconto non verrà restituita.

*Chi deciderà di versare la quota di acconto (€30), potrà pagare in contanti la quota rimanente di € 40.

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Non è prevista selezione.

L’accesso è riservato a un numero limitato di partecipanti.

 

MODALITÀ DI CANDIDATURA

Per iscriversi è necessario compilare il form online al seguente link

http://virgiliosieni.wufoo.com/forms/trasmissioni-scuola-sul-gesto-e-il-paesaggio/

allegando:

  • CURRICULUM VITAE, in f.to pdf
  • LETTERA MOTIVAZIONALE, entro le 3.000 battute

 

 SCADENZA

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre il 22 gennaio 2019

 

 PER INFORMAZIONI

Centro nazionale di produzione / Virgilio Sieni

Tel. 055.2280525

accademia@virgiliosieni.it

 

SCARICA IL BANDO
COMPILA IL MODULO  ONLINE

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy