Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

FIRENZE | PIA PALAZZINA INDIANO ARTE | CENTRI ESTIVI

25 Giugno 2019

VirgilioSieni_PIA__061

Palazzina Indiano Arte

Centro Nazionale di Produzione Virgilio Sieni

Parco delle Cascine, Firenze

 

CENTRI ESTIVI

Dal lun 24  a ven 28 giugno

Da lun 1 a ven 5 luglio

Da lun 8 a ven 12 luglio

Da lun 26 a ven 30 agosto

Da lun 2 a ven 6 settembre

 

Durante il Centro Estivo, Pia diviene luogo in cui si sperimenta e si costruiscono nuove socialità attraverso l’arte, la musica, la danza e i linguaggi del corpo in relazione al paesaggio.

 

LUNEDÌ 24 > VENERDÌ 28 GIUGNO

ELOGIO DELLE ERBACCE

RIVOLTO AI BAMBINI DAI 7 AGLI 11 ANNI.

A cura dell’artista Francesca Cola e della Scuola di Yoga Shakti

I bambini esplorano le erbe spontanee che crescono attorno a PIA. Ogni bambino sceglie la propria pianta e viene condotto nella creazione di un haiku (piccola poesia) a essa dedicato e tradotto in una partitura di movimento. Attraverso la tecnica della tampografia a ogni haiku viene associata un’immagine tampografata della propria piantina.

Orari: dal lunedì al giovedì ore 09:00 > 16:00 / venerdì ore  09:00 > 17:30

Venerdì 28 giugno ore 17.00 restituzione finale del percorso di laboratorio aperto ai genitori.

 

 

LUNEDÌ 1 > VENERDÌ 5 LUGLIO

GULLIVER

RIVOLTO A BAMBINI DAI 6 AI 9 ANNI

A cura dell’artista Tommaso Serratore e della Scuola di Yoga Shakti

Un’occasione di scoperta del proprio corpo e della propria gestualità. Ritmo, coordinazione, volumi, relazione con lo spazio; uno studio che passa attraverso il gioco e la relazione con gli altri.

Orari: dal lunedì al giovedì ore 09:00 > 16:00 / venerdì ore  09:00 > 17:30

Venerdì 5 luglio ore 17.00 restituzione finale del percorso di laboratorio aperto ai genitori.

 

 

LUNEDÌ 8 > VENERDÌ 12 LUGLIO

FIABE RACCONTATE CON LE MANI

RIVOLTO A BAMBINI DAI 5 AI 12 ANNI.

A cura dell’artista Daniela De Lauri e della Scuola di Yoga Shakti

Esercizi e giochi per raccontare le fiabe con le mani. Un laboratorio intorno alla fiaba, un percorso che valorizza le mani come portatrici di uno “straordinario”: spogliandosi del quotidiano diventano poesia e creano una danza fatta di gesti.

Orari: dal lunedì al giovedì ore 09:00 > 16:00 / venerdì ore  09:00 > 17:30

Venerdì 12 luglio ore 17.00 restituzione finale del percorso di laboratorio aperto ai genitori.

 

 

LUNEDÌ 26 > VENERDÌ 30 AGOSTO

IL PARCO DELLE MERAVIGLIE

ESPERIENZA TEATRALE RIVOLTA A BAMBINI DAI 7 AGLI 11 ANNI.

A cura di Fosca

Liberamente ispirato alla fiaba di Cappuccetto Rosso. Il progetto sarà guidato da Katiuscia Favilli, performer e formatrice e da Cristina Abati, regista, musicista e performer. Durante il percorso sono previsti due laboratori tenuti dall’illustratrice Giulia Campolmi e dalla danzatrice Martina Francone.

Orari: dal lunedì al giovedì ore 09:00 > 16:00 / venerdì ore  09:00 > 17:30

Venerdì 30 agosto ore 17.00 restituzione finale del percorso di laboratorio aperto ai genitori.

 

 

LUNEDÌ 2 > VENERDÌ 6 SETTEMBRE

UNA STORIA AL CONTRARIO: laboratorio di piccola falegnameria

RIVOLTO A BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI.

A cura di Viola Tortoli Bartoli

Un laboratorio pensato per i bambini, per conoscere attrezzi e materiali, esercitare manualità, creatività e appassionarsi alla materia del legno. Partendo dagli scarti di falegnameria vengono realizzati personaggi, animali e oggetti. Con le piccole cose create viene inventata una storia e realizzati semplici elementi scenografici.

Orari: dal lunedì al giovedì ore 09:00 > 16:00 / venerdì ore  09:00 > 17:30

Venerdì 6 settembre ore 17.00 restituzione finale del percorso di laboratorio aperto ai genitori.

 

I centri estivi sono un progetto del Centro Nazionale di produzione Virgilio Sieni

 

COSTO

70 euro a bambino per un solo Centro Estivo
130 euro
 a bambino per due Centri Estivi
180 euro a bambino per tre Centri Estivi
240 euro a bambino per quattro Centri Estivi
300 euro a bambino per tutti i Centri Estivi

Nel costo sono comprese le attività laboratoriali e il pranzo, a cura dell’organizzazione.

 

DOVE

PIA Palazzina Indiano Arte, Piazzale dell’Indiano, Parco delle Cascine, Firenze

 

COME ARRIVARE
A piedi e in bicicletta: attraverso il Parco delle Cascine
In auto: da via Pistoiese, area parcheggio del Ponte all’Indiano da via dell’Argingrosso, area parcheggio in prossimità del Ponte all’Indiano, attraversare la passerella ciclopedonale del ponte.

In bus: linea Ataf LC (Linea Cascine, attiva nei giorni di sabato e domenica) capolinea fermata CASCINE linea 1 della Tramvia direzione Palazzina dell’Indiano

 

INFO E ISCRIZIONI

Per iscrizioni scrivere a accademia@virgiliosieni.it o telefonare al 055 2280525.

L’iscrizione e l’acconto tramite bonifico devono avvenire entro una settimana prima dell’inizio del Centro Estivo.

Le iscrizioni vengono accolte in ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Cango Firenze
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy