
FESTIVAL NUOVI CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO #2
GESTO E NATURA_ Firenze 19 > 22 luglio 2018
un progetto di Virgilio Sieni
performance | azioni coreografiche | cammini | residenze artistiche
percorsi di creazione con cittadini e danzatori
installazioni | musica | paesaggio
Nuovi Cantieri Culturali Isolotto fa parte di
Quarto Paesaggio
un progetto di
Fondazione CR Firenze
cura e direzione artistica di
Virgilio Sieni | Centro nazionale di produzione
con il sostegno di
MiBACT e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, Regione Toscana
in collaborazione con
Comune di Firenze / Quartiere 4, Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Scuola di Musica di Fiesole, Tempo Reale
PROGRAMMA 20 LUGLIO 2018
piazza dei Tigli, viale dei Bambini, via dei Melograni
h.11:00>17:00
Progetto Qui / Officine nel paesaggio
Ramona Caia, Agnese Lanza, Giulia Mureddu
Galleria Isolotto, piazza dei Tigli
orario continuato
Giorno e notte abitare, Claudia Caldarano, performance
Giardino delle Erbacce, piazza dei Tigli
h 11.00 – 21.00
Frammenti di Stanze, luoghi d’attesa, Massimo Nannucci, installazione
Piccolo Museo del Gesto, installazione
Giardino Ippocastano, via Lippo Memmi
ritrovo presso Galleria Isolotto, p.zza dei Tigli
h.17:30 Ballo Pazienze, azione coreografica con cittadini
Accademia sull’arte del gesto | Giulia Mureddu
Viscantus Ensemble vocale, Scuola di Musica di Fiesole
Giardino e Oratorio Madonna della Querce
h.18:00 INAUGURAZIONE
Orti del Corpo, performance
Ramona Caia, Claudia Caldarano, Agnese Lanza, Giulia Mureddu, Davide Valrosso
Shirin Bieri, Valentina Ferrari, Vanessa Geniali, Rachele Noferini
Compagnia Virgilio Sieni
Viscantus Ensemble vocale, Scuola di Musica di Fiesole
Oratorio Madonna della Querce, via Palazzo dei Diavoli
h.18:30 Leggimi, performance Camilla Monga
residenza nel paesaggio
Isolotto per gioco e per amore, performance Elisabetta Consonni
residenza nel paesaggio
Giardino del Gesto, via Torcicoda, angolo via degli Aceri
h.19:00 INAUGURAZIONE
Back to Silence, performance con cittadini-musicisti
Agnese Banti e Francesco Giomi, Tempo Reale
Albero, performance Sara Sguotti
residenza nel paesaggio
Danzette, performance Naomi Berrill
musica, canto e gesto
Giardino, performance Sara Sguotti
residenza nel paesaggio
Benzinaio, performance Davide Valrosso
Viscantus Ensemble, Scuola di Musica di Fiesole
Barbiere, performance Jari Boldrini e Maurizio Giunti
viale dei Melograni
h.20:30 Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, concerto
Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Direttore e violino solista Pietro Horvath
Galleria Isolotto, p.zza dei Tigli
h. 21.15 Giorno e notte abitare, performance – residenza Claudia Caldarano
Giardino delle Erbacce, p.zza dei Tigli / p.zza Batoni
a seguire Il Giardino delle Erbacce, opera-video di Virgilio Sieni
2017, durata 20 min.
PER INFO E CONTATTI
Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria 23-25, Firenze
Tel. +39 055 2280525 | cango@sienidanza.it
Nuovi Cantieri Culturali Isolotto
è un progetto di Fondazione CR Firenze,
ideazione e direzione artistica Virgilio Sieni / Centro nazionale di produzione/ Accademia sull’arte del gesto
con il sostegno di MiBACT e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, e di Regione Toscana
in collaborazione con Comune di Firenze / Quartiere 4, Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, Tempo Reale/Centro di ricerca, produzione e didattica musicale.
Si ringrazia Libreria Tatatà, Farmacie Fiorentine Afam S.p.A , Casa Spa, BiblioteCaNova, Comunità dell’Isolotto, Associazione Il Pollicino, Istituto Comprensivo “Montagnola/ Gramsci”, Cooperativa Cepiss, Sonoria – spazio giovani e musica, Scuola di Yoga Shakti, Punto di lettura Luciano Gori, ITT Marco Polo, Centro Anziani Social Club, Il Cestello – fioristi, Green Barber shop, Paolo – stazione di benzina via Torcicoda, Pappa e Ciccia, Ass. Movimento di Quartiere Firenze, Cat coop sociale, Parrocchia Santa Maria delle Grazie, Circolo Arci Isolotto, Ludoteca Albero di Alice, Ass. Movie & Go, Fondazione Angeli del Bello, I <3 Isolotto®.