Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

CRISTINA ABATI / ANGELA BURICO / FOSCA
MERMAIDS ON A DOLPHIN’S BACK

24 Settembre 2021

Sabato 9 ottobre, ore 18 e ore 21
Domenica 10 ottobre, ore 16 e ore 18

CRISTINA ABATI / ANGELA BURICO / FOSCA

MERMAIDS ON A DOLPHIN’S BACK

di e con Cristina Abati e Angela Burico
produzione Fosca
con il sostegno di Regione Toscana
Centro Nazionale di Produzione Virgilio Sieni
residenze Spazio K/Kinkaleri, Cango, Il Vivaio del Malcantone

Il lavoro nasce da una serie di pratiche condivise di ricerca vocale. Luogo dell’indagine è la possibilità vocalica del corpo e l’integrazione del corpo-voce. Voci possibili che danno vita a corpi possibili. Il corpo nel suo spazio interno e nella relazione con l’esterno genera il suono e il suono informa la dinamica del corpo. Quello che agisce così è un soggetto multiforme e in continua definizione che sfugge per lo più alla comprensione logica, che si trasforma continuamente, incomprensibile, iconografico, estatico, razionale, animale, queer. Voci in dialogo che generano corpi liquidi, che si travasano in figure antropomorfe, astratte, dai confini e generi mutevoli.

La figura della Sirena così, quasi si impone su questo materiale. “… Da sempre maestre di metamorfosi. E di malinconia. Creature assai poco cartesiane, che diffidano del logos, pur conoscendolo a fondo, e notoriamente se mai, scelgono il canto. …” Agnese Grieco “Atlante delle Sirene”

Le Sirene cantatrici di un viaggio emozionale, figure del desiderio ma anche incarnazioni del monstrum. Due postazioni separate, due isole di un unico arcipelago, ora immerse nella nebbia ora tempestose, due navigazioni, due naufragi.

L’accordo delle voci e dei corpi nasce da un profondo ascolto che spersonalizza e rende parziale la propria emissione; tutto l’ambiente si immerge in una consonanza condivisa, stanze di suono in cui non c’è solo accordo e armonia ma anche discordanza e divergenza. Il tema dell’Amore si impone su questa relazione. “… O take the sense, sweet, of my innocence! Love takes the meaning in love’s conference. I mean that my heart unto yours is knit, So that but one heart we can make of it …” William Shakespeare, “A midsummer night’s dream”

INFO E PRENOTAZIONI
Biglietti

Spettacoli € 10,00 intero / € 8,00 ridotto *
Biglietto unico: Annusare la terra € 5,00

* Under 26, over 65, Scuole di danza, tessere Biblioteche circuito SDIAF, soci COOP


Prenotazione
biglietteria@virgiliosieni.it 
Tel. 055 2280525


Per l’accesso agli eventi è necessario mostrare il Green Pass nominativo in formato digitale e/o cartaceo (decreto legge 23/07/2021 n. 105)

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy