Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

CHIASMO VERDE

30 Gennaio 2023

 VIRGILIO SIENI | DANIELE ROCCATO

 CHIASMO VERDE | BALLO 1396

 

 

Firenze, Chiostro Grande Santa Maria Novella, Florence Dance Festival, domenica 18 giugno

Danze prospettiche ispirate agli affreschi di Paolo Uccello nel Chiostro di Santa Maria Novella.

I temi del monocromo e del cosiddetto “verdeterra” sono le tecniche usate da Paolo Uccello per dipingere, nel Chiostro Verde di Santa Maria Novella, Diluvio e Recessione delle acque, la lunetta rappresentante due episodi cruciali della storia dell’umanità. Si tratta di tecniche che producono una pittura sottratta al colore che fa emergere ancor di più ciò che è celato sotto l’apparente; tecniche che lasciano quella traccia trascendentale  e allo stesso tempo percepibile e reale – che induce alla scoperta dello spazio, uno spazio inteso come Energheia, qualcosa che dà origine alle azioni degli esistenti. Disponendo i corpi lungo un canale d’energia siffatto, l’artista ci indica i modi di abitare rispondendo all’urgenza di ogni momento. Ecco perché la danza si svolge nel Chiostro sotto il colonnato: per rivivere il gioco prospettico di un corpo dislocato in vari punti di fuga.

La coreografia si articola partendo dal chiasmo poetico emanato dall’aura dell’opera ed è immaginata per un luogo che, come un cammino, lo si percorre nella sua ampiezza e nei suoi bordi, per proiezioni e primi piani, avvistamenti e scorci, abissi e sparizioni. Quelle posture, quei volti, quel modo primordiale senza tempo di stare in prossimità delle cose saranno i temi della narrazione in danza.

● Leggi la scheda completa dello spettacolo

CREDITS

di e con Virgilio Sieni

musica originale eseguita dal vivo dall’autore Daniele Roccato (contrabbasso)

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy