Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

All Posts in “Archivio-bandi”

Category

FIRENZE | VUOI PARTECIPARE? | FIRENZE BALLO 1944_GRANDE ADAGIO POPOLARE

10 Gennaio 2018 / no comments

Cammino Pop_06861

FIRENZE BALLO 1944_GRANDE ADAGIO POPOLARE

Un progetto di formazione di Virgilio Sieni

prodotto da

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

LXXXI Festival del Maggio Musicale Fiorentino

in collaborazione con

Virgilio Sieni | Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

Accademia sull’arte del gesto


VUOI PARTECIPARE?

 

Scadenza 28 marzo 2018

 

 

DESTINATARI DEL PROGETTO

DONNE E UOMINI DI TUTTE LE ETÀ, COPPIE MADRI E FIGLI (a partire dai 10 anni) senza conoscenze specifiche di danza

 

IL PROGETTO

Firenze Ballo 1944_Grande Adagio Popolare è un progetto ideato dal coreografo Virgilio Sieni e prevede la creazione di azioni coreografiche destinate a una presentazione pubblica che si terrà in occasione dell’inaugurazione del 81° Festival del Maggio Musicale Fiorentino.

Il progetto che nasce pensando al grande spazio antistante il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e come questo possa risuonare nella natura del Parco monumentale delle Cascine, intende coinvolgere cittadini di tutte le età e provenienze e coppie madri e figli (a partire dai dieci anni) senza alcuna competenza tecnica.

Firenze Ballo 1944_Grande Adagio Popolare si articola in una serie di laboratori sul movimento e in percorsi di creazioni di danze minime e frammenti di canto volte alla costruzione di una danza comune di centinaia di Pulcinella interpretati da cittadini, danzatori, performer. Durante il percorso verranno approfondite le dinamiche che, partendo dall’elaborazione di gesti comuni, conducono allo sviluppo di una comunità consapevole al gesto e alla condivisione e che raccoglie durante il cammino il respiro del paesaggio.

“Una Comunità inaspettata di Pulcinella che si apre al senso del rito. Pulcinella inesauribili che ci propongono una pratica sull’attenzione, sul modo di lasciare il proprio “io” per donarsi come individui alla comunità e all’energia terapeutica della vicinanza”. (V. Sieni)

È prevista la presentazione finale aperta al pubblico sabato 5 maggio 2018.

 

VIRGILIO SIENI

Virgilio Sieni, già direttore della Biennale di Venezia Settore Danza, è danzatore e coreografo tra i più rappresentativi nel panorama europeo. Dirige a Firenze il Centro Nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza. Ha creato spettacoli per le massime istituzioni musicali italiane e ha ricevuto numerosi premi della critica. Nel 2013 è stato nominato Chevalier de l’ordres des arts et des lettres dal Ministro della cultura francese.

 

LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO È GRATUITA

 

 

CALENDARIO

 

– 3 e 4 aprile 2018

(2 prove di due ore nei 2 giorni indicati)

 

– 12 aprile 2018

(1 prova di due ore nel giorno indicato)

 

– 14 aprile ore 15.00>19.00, 15 aprile ore 10.00>14.00

(prove con tutti i gruppi nei 2 giorni indicati e negli orari indicati)

 

– 21, 22, 28, 29 aprile 2018

(prove di due ore nei 4 giorni indicati)

 

– 2, 3, 4 maggio 2018 ore 17.00 > 21.00

(prove con tutti i gruppi nei 3 giorni indicati e nell’orario indicato)

 

 

Presentazione pubblica

– 5 maggio 2018

convocazione interpreti ore 14.00

spettacolo ore 17.00 e ore 18.00

 

Le fasce orarie sono:

h 11.00 > 13.00

h 17.00 > 19.00

h 19.00 > 21.00

Le persone saranno selezionate sulla base della disponibilità oraria tenendo conto delle preferenze indicate sul modulo di partecipazione.

Ogni giornata prevede massimo 2 ore al giorno di prove.

Per la buona riuscita del progetto, ogni partecipante dovrà garantire la propria disponibilità per tutti i giorni di prove indicate in calendario e per la presentazione pubblica.

 

LUOGO DELLE PROVE

Cango | Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza- Via Santa Maria, 23 – Firenze

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino – Piazzale Vittorio Gui, 1 – Firenze

 

VISIONE PUBBLICA

I percorsi di creazione confluiranno in una visione pubblica il giorno:

– 5 MAGGIO 2018

Piazzale Vittorio Gui (antistante il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino)

 

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

L’iscrizione al progetto può essere fatta direttamente on line compilando il modulo al seguente link:

https://virgiliosieni.wufoo.eu/forms/firenze-ballo-1944_grande-adagio-popolare/

oppure

si può compilare il modulo di partecipazione in allegato al bando in formato PDF, includendo una propria fotografia da inviare all’indirizzo mail: accademia@virgiliosieni.it

specificando nell’oggetto della mail: Percorso con Virgilio Sieni

 

SCADENZA INVIO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Tutta la documentazione dovrà essere inviata  entro e non oltre mercoledì 28 marzo 2018

 

CREDITS

Firenze Ballo 1944_Grande Adagio Popolare progetto ideato da Virgilio Sieni, è prodotto da Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con VIRGILIO SIENI – Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza, Accademia sull’arte del gesto per promuovere la partecipazione attiva del pubblico della danza e la costruzione di una Comunità del gesto.

 

INFO

Virgilio Sieni | Centro Nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

Tel. 055 – 2280525

e-mail accademia@virgiliosieni.it

 

 

COMPILA IL MODULO ON-LINE

 

SCARICA IL BANDO con il modulo di partecipazione in formato pdf

BOLOGNA | VUOI PARTECIPARE? | IL MONDO SALVATO DAI PULCINELLA

10 Gennaio 2018 / no comments

Copia di Ballo_1890_Naturamorta-6A

IL MONDO SALVATO DAI PULCINELLA

Un progetto di formazione di Virgilio Sieni

prodotto da

Teatro Comunale di Bologna

in collaborazione con

ERT- Emilia Romagna Teatro Fondazione

e

Virgilio Sieni | Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza


VUOI PARTECIPARE?

 

Scadenza 2 febbraio 2018

 

 

DESTINATARI DEL PROGETTO

DONNE E UOMINI DI TUTTE LE ETÀ senza conoscenze specifiche di danza

 

IL PROGETTO

Il mondo salvato dai Pulcinella è un progetto ideato dal coreografo Virgilio Sieni e prevede la creazione di azioni coreografiche destinate a una presentazione pubblica.

Il progetto, che intende coinvolgere cittadini di tutte le età e provenienze, dai bambini agli anziani senza alcuna competenza tecnica, si articola in una serie di laboratori sul movimento e si sviluppa attraverso creazioni coreografiche volte alla costruzione di una Comunità del gesto in cui il professionista e il cittadino si trovano insieme a condividere le pratiche del linguaggio del corpo. Durante il percorso verranno approfondite le dinamiche che, partendo dalla gestualità quotidiana, conducono allo sviluppo di semplici azioni coreografiche incentrate sulla relazione con l’altro, sul dialogo, sull’incontro. È prevista la presentazione finale aperta al pubblico sabato 31 marzo 2018.

 

VIRGILIO SIENI

Virgilio Sieni, già direttore della Biennale di Venezia Settore Danza, è danzatore e coreografo tra i più rappresentativi nel panorama europeo. Dirige a Firenze il Centro Nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza. Ha creato spettacoli per le massime istituzioni musicali italiane e ha ricevuto numerosi premi della critica. Nel 2013 è stato nominato Chevalier de l’ordres des arts et des lettres dal Ministro della cultura francese.

 

LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO È GRATUITA

 

 

CALENDARIO

Introduzione al progetto e al linguaggio poetico di Virgilio Sieni 

– 5, 12 febbraio 2018

 

Creazione con Virgilio Sieni

– 17,18,19, 20 e 21 febbraio 2018

 

Prove con assistenti al progetto

– 26 febbraio 2018

– 5, 12, 19 marzo 2018

– 23, 24, 25 e 26 marzo 2018

– 29 marzo 2018

 

Prova generale 

– 30 marzo 2018

 

Presentazione pubblica

– 31 marzo 2018

 

Le fasce orarie sono:

h 15.00 > 17.00

h 17.00 > 19.00

h 19.00 > 21.00
Le persone saranno selezionate sulla base della disponibilità oraria tenendo conto delle preferenze indicate sul modulo di partecipazione.

Ogni giornata prevede massimo 2 ore al giorno di prove.

Per la buona riuscita del progetto, ogni partecipante dovrà garantire la propria disponibilità per tutti i giorni di prove indicate in calendario e per la presentazione pubblica.

 

LUOGO DELLE PROVE

Teatro Comunale di Bologna, Largo Respighi, 1 – Bologna

 

VISIONE PUBBLICA

I percorsi di creazione confluiranno in una visione pubblica il giorno:

– 31 MARZO 2018

presso il Salone del Podestà di Palazzo Re Enzo, Piazza del Nettuno, 1/c – Bologna

 

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

L’iscrizione al progetto può essere fatta direttamente on line compilando il modulo al seguente link:

https://virgiliosieni.wufoo.eu/forms/qpsvxo21lts8vf/

oppure

si può compilare il modulo di partecipazione in allegato al bando in formato PDF, includendo una propria fotografia da inviare all’indirizzo mail: accademia@virgiliosieni.it

specificando nell’oggetto della mail: Percorso con Virgilio Sieni

 

SCADENZA INVIO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Tutta la documentazione dovrà essere inviata  entro e non oltre venerdì 2 febbraio 2018

 

CREDITS

Il mondo salvato dai Pulcinella progetto ideato da Virgilio Sieni, è prodotto dal Teatro Comunale di Bologna Fondazione in collaborazione con ERT – Emilia Romagna Teatri e VIRGILIO SIENI – Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza per promuovere la partecipazione attiva del pubblico della danza e la costruzione di una Comunità del gesto.

 

INFO

Virgilio Sieni | Centro Nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

Tel. 055 – 2280525

e-mail accademia@virgiliosieni.it

 

 

COMPILA IL MODULO ON-LINE

 

SCARICA IL BANDO con il modulo di partecipazione in formato pdf

LABORATORIO HORTUS – La natura nel gesto

12 Settembre 2017 / no comments

NUOVI CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO_2017

 

LABORATORIO PER DANZATORI, PERFORMER E TUTTI COLORO CHE HANNO UNA FREQUENTAZIONE DELLE PRATICHE DEL CORPO

 

L’iscrizione è effettuabile fino a esaurimento posti disponibili

 

Il laboratorio site-responding, ideato da Virgilio Sieni insieme a Paolo Basetti –curatore del Giardino botanico superiore di Boboli, Firenze— è volto all’approfondimento dell’interazione tra uomo e natura, attraverso la proiezione del gesto sull’ambiente naturale. Lo scopo è quello di sviluppare una dimensione empatica tra pianta e uomo, un contatto tramite l’osservazione, il mettersi in ascolto, in attesa del momento generativo per piccoli movimenti di gesto.

Il workshop, che si inserisce nella successione di azioni coreografiche ed eventi del progetto NUOVI CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO, culminerà con una restituzione pubblica in data 23 Settembre 2017.

 

This site-responding workshop, promoted by Virgilio Sieni along Paolo Basetti – curator of the Giardino botanico superiore di Boboli – wishes to highlight the interaction between humans and nature, using the projection of gesture onto the environment as the main investigating tool. It aims to develop an empathic connection between plants and bodies, by establishing a contact through observation, listening and reacting to a spontaneous impulse of movements and gestures.

The workshop is part of the three-days project NUOVI CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO, and it will include a public demonstration of the work on 23 September 2017. 

 

A CHI È RIVOLTO? | WHOM IT MAY CONCERN?
Danzatori, attori, performer e tutti coloro che hanno una frequentazione delle pratiche del corpo e che hanno intrapreso un percorso di attenzione al movimento e ai linguaggi del corpo.

Dancers, actors, performers and everyone that has a background in body and movement practise.

 

DATE | DATES
GIOVEDI 21 SETTEMBRE 2017 / THURSDAY 21 SEPTEMBER 2017

Ore / time 10.00 > 13.00 –  Giardino di Boboli

VENERDI 22 SETTEMBRE 2017/ FRIDAY 22 SEPTEMBER 2017

Ore / time10.00>12.00 e 16.00>18.00  –  Piazza dei Tigli

 SABATO 23 SETTEMBRE 2017 / SATURDAY 23 SEPTEMBER 2017

Ore / time 15.00>16:30 – Piazza dei Tigli

Ore / time 16:30>16:45 – Presentazione pubblica | Public presentation of the work

 

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA | APPLY WITH

Per iscriversi è necessario compilare il modulo online, incluso la Lettera motivazionale.

 

Online application form and included of cover letter

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE | PARTECIPATION REQUIREMENTS

La partecipazione al laboratorio è gratuita. Si richiede una quota di iscrizione di € 20,00 comprensiva di assicurazione e spese di segreteria.

È richiesta la presenza per tutti i giorni di lavoro.

 

There is no partecipation cost, only € 20,00 of registration fee that will cover for administration and insurance policy.

Full attendancy is required.

                                                                       

SCADENZA INVIO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE | DEADLINE

L’iscrizione è effettuabile fino a esaurimento posti disponibili.

 

The application is subjected to maximum availability
PER INFO | INFO:

Virgilio Sieni_Cango Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

Referente Filippo Raschi

tel. 055 2280525 – accademia@virgiliosieni.it

 

 

Virgilio Sieni | Cango_Centro nazionale di produzione  sui linguaggi del corpo e della danza

via Santa Maria 23, Firenze.

 

 

 

COMPILA IL MODULO ON-LINE

SCARICA IL BANDO IN FORMATO PDF 

 

 

 

 

 

 

Virgilio Sieni | CANGO Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

Older Entries

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy