Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

CARRARA | BOSCO BIANCO

22 Settembre 2023

HUMAN ATLAS
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA

BOSCO BIANCO

IN MEMORIA DI SIMONETTA

 

CARRARA
20 > 30 novembre 2023

Un progetto di Virgilio Sieni

Realizzato con il contributo del Consiglio regionale ai sensi della L.R. n. 3/2022 e del Comune di Carrara

Bosco bianco è il luogo dove una sopraggiunta sensibilità al tatto rigenera le azioni concentrandosi sull’origine del gesto. Un bosco iniziatico dove gli interpreti dialogano con materiali viventi come il marmo, la foglia d’oro e alcuni oggetti di scarto. Le loro azioni tenderanno a costruire relazioni attraverso la messa in opera di una traccia al suolo, memoria di preesistenze e slancio verso l’ascolto della natura.

Il progetto sviluppa un ciclo di pratiche che mettono in relazione il corpo, il gesto e la performance con alcuni materiali simbolici come l’oro e il marmo. Materia vibrante dove il corpo e il gesto divengono essi stessi il luogo di figure animali e antropomorfe.

L’esperienza è rivolta verso la creazione di una cerimonia partendo dal lento procedere come in una processione.
Le pratiche riguardano il modo di avanzare lentamente, con ritmo ascoltato, approfondendo la risonanza tra figura, scultura, presenza, equilibrio, gravità, l’essere e il sentire.

Passi lenti che tracciano ritmi misurati e minimi, oggetti in equilibrio, materia che cade, mani che toccano l’immateriale, pelle decorata come luce, toccare l’altro, muoversi vicini come un coro antico, procedere con forza, cambiare passo, creare un atlante di gesti sull’immateriale, sostare, ascoltare.

Rivolgere l’attenzione e la cura alle qualità del gesto ci permetterà di affrontare i temi della cerimonia e del rito quali dispositivi contemporanei sul senso della performance e dell’agire in luoghi pubblici.

Il progetto intende gettare uno sguardo tra le pieghe della complessità e rendere l’invisibile una fonte d’ascolto; far sì che la realtà agisca secondo aperture tese alla creazione di una comunità che si forma grazie ai legami che si instaurano attraverso la condivisione di gesti e ascolti.

Gli interpreti/studenti sono chiamati ad agire con sguardo lontano. Celare il gesto immediato per confrontarsi e giocare con lo spazio reso tattile. Modi di agire che ricercano nel margine le fonti di un’incrinatura che possa operare come un genius per mezzo di gesti umili e non appariscenti.
Questa sopraggiunta Energheia, cioè il rifarsi al senso dell’origine di ogni passo o gesto, ci porta a considerare che la vita di tutti i giorni ha a che fare con la materia invisibile. Toccare l’impalpabile e agire nello spazio ampio che ci comprende.

CALENDARIO

martedì 14 novembre 2023, ore 11.30
Aula Magna, Accademia di Belle Arti di Carrara
Presentazione progetto BOSCO BIANCO
Incontro aperto con gli studenti e le studentesse

 

20, 21,22, 24, 27, 29 novembre con restituzione il 30 novembre 2023
Scuola di Scultura Monterosso, Accademia di Belle Arti di Carrara
via Pietro Tacca 2, ingresso via del Cavatore
BOSCO BIANCO
Incontri sull’arte del gesto / Laboratorio di creazione coreografica

 

25 novembre 2023, ore 21
Teatro degli Animosi di Carrara
SATIRI
Performance
coreografia e spazio Virgilio Sieni
interpretazione Maurizio Giunti, Jari Boldrini
violoncello Naomi Berrill

 

30 novembre 2023, ore 17.30
Scuola di Scultura Monterosso
via Pietro Tacca 2, ingresso via del Cavatore
BOSCO BIANCO
Performance
di Virgilio Sieni
assistenza artistica Giulia Simonetti
con la partecipazione delle studentesse e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Carrara
musica
Pierpaolo Vacca

CREDITI
BOSCO BIANCO è un progetto di Virgilio Sieni realizzato dal Centro di Rilevante Interesse per la Danza in collaborazione con il Comune di Carrara e l’Accademia di Belle Arti di Carrara con il contributo del Consiglio Regionale ai sensi della L.R. n. 3/2022

 

INFORMAZIONI
email accademia@virgiliosieni.it
tel 055 2280525
whatsapp +39 331 2922600

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy