Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

CALL PER CITTADINI | CANTIERI CULTURALI FIRENZE 2021

8 Giugno 2021

Il Festival Cantieri Culturali Firenze 2021, arrivato alla sua quinta edizione, si prepara ad accogliere, dal 28 giugno fino al 9 luglio, una ricca proposta culturale che trova nella condivisione la chiave per generare un rinnovato senso di comunità.

Nei giorni del festival il quartiere Q4 – Isolotto sarà animato da artisti, compagnie e collettivi che daranno vita ad una esperienza creativa orientata alla  rigenerazione della città, della persona e della collettività attraverso un’articolata proposta di percorsi partecipativi gratuiti rivolti a persone di tutte le età, abilità e provenienza. 

PERCORSI PER CITTADINE E CITTADINI

5 percorsi pratici condotti da altrettanti artisti alla scoperta dei linguaggi del corpo e della danza in relazione allo spazio pubblico urbano e rivolti a persone di tutte le età, abilità e provenienza. I percorsi sono dunque aperti anche a bambine e bambini, purché accompagnate/i da una persona adulta. I percorsi terminano con una performance finale che verrà inserita nella programmazione del Festival. 

#1 

TITOLO: HEALING TOGETHER

CONDOTTO DAL COREOGRAFO DANIELE NINARELLO

 

A partire dalle pratiche sviluppate durante il processo dello spettacolo Pastorale, ultima creazione di Daniele Ninarello, nasce la volontà di esplorare un nuovo processo allargato per sperimentare insieme nuove pratiche di movimento rivolte al corpo vulnerabile. Il desiderio è di ampliare il gruppo inserendo a finaco di danzatori professionisti un piccolo gruppo di cittadini e cittadine.

 

A CHI SI RIVOLGE: 

Il percorso si rivolge a persone dai 16 anni in su, di ogni provenienza, genere e abilità, che abbiano familiarità con le pratiche di movimento.

 

DATE WORKSHOP: da martedì 22 giugno a lunedì 28 giugno 

 

ORARI WORKSHOP: 18.00 – 20.00  

 

LUOGO WORKSHOP: Area Melograni, Viale dei Bambini – Isolotto Vecchio (Firenze) 

 

PERFORMANCE FINALE: Martedì 29 giugno alle ore 20.30 – Presso Area Melograni – Isolotto Vecchio (Firenze) 

(Convocazione partecipanti alle ore 18.00)

___________________________________________________

 

#2 

TITOLO: SOLITUDO_VISIONI PER UNA COMUNITÀ CREATIVA 

CONDOTTO DALLA COREOGRAFA DORIANA CREMA

 

Solitudo è un progetto di comunità itinerante che si sviluppa a partire dall’esperienza laboratoriale e dalla condivisione di pratiche sul movimento. Ritrovarsi come comunità, ricostruire lo spazio della relazione riprendere le misure del come stare, come condividere, scambiare, sviluppare un senso di appartenenza e costruire insieme nuove forme. Un oggetto accompagna da sempre il lavoro: l’asse di legno, come strumento di mediazione tra il corpo e lo spazio.

 

A CHI SI RIVOLGE: 

Il percorso si rivolge a tutte e tutti, professionisti e non. Non vi sono limiti di età, i bambini possono partecipare se accompagnati da una persona adulta.

 

DATE WORKSHOP: da giovedì 24 a lunedì 28 giugno

 

ORARI WORKSHOP:

giovedì 24 e venerdì 25 giugno h 18.00 – 21.00

sabato 26 e domenica 27 giugno h 15.00 – 20.00 

lunedì 28 giugno  h 18.00 – 21.00 

 

LUOGO WORKSHOP: Area verdi nei pressi di Piazza dell’Isolotto (Firenze)

 

PERFORMANCE FINALE: Martedì 29 giugno alle ore 19.15 – Piazza dell’Isolotto – Isolotto Vecchio (Firenze) 

(Convocazione partecipanti alle ore 18.00)

____________________________________________

 

#3 

TITOLO: PLUTONE ESPLOSO 

CONDOTTO DA ELISABETTA CONSONNI / BART VAN DEN EYNDE

 

Plutone Esploso è un esperimento laboratoriale che coinvolge una collettività di cittadini nell’esplorazione delle traiettorie plurali che emergono all’interno della ricerca coreografica di Plutone, precedente lavoro dell’artista Elisabetta Consonni. Attraverso il laboratorio l’idea è quella di far “esplodere” le potenzialità terapeutiche, oltre che estetiche, che sottendono la pratica del lavoro e che possono diventare uno strumento per tessere nuove relazioni.

 

A CHI SI RIVOLGE:

Il percorso si rivolge ad un gruppo di persone di tutte le età senza particolari esperienze in danza ma con una buona predisposizione al movimento fisico. 

 

DATE WORKSHOP: da giovedì 1 luglio a martedì 6 luglio 

 

ORARI WORKSHOP: 18.00 – 20.30

 

LUOGO WORKSHOP: Area Melograni, Viale dei Bambini – Isolotto Vecchio (Firenze) 

 

PERFORMANCE FINALE: mercoledì 7 luglio alle ore h 19.45 – Area Melograni – Isolotto Vecchio (Firenze) 

_____________________________________________

 

#4 

TITOLO: LA PAROLA-RAMO CHE CI TIENE 

CONDOTTO DALLA POETESSA ELISA BIAGINI

 

Articolato in 6 incontri di due ore ciascuno il laboratorio prevede un percorso di lettura, scrittura e condivisione di testi poetici.Quanto elaborato verrà condiviso con il pubblico durante una lettura pubblica.

 

A CHI SI RIVOLGE:

Il laboratorio di poesia e sguardo è rivolto a cittadine e cittadini di tutte le età e professioni. 

 

DATE DEL LABORATORIO: 

martedì 29 giugno

giovedì 1 luglio 

venerdì 2 luglio 

martedì 6 luglio

giovedì 8 luglio

 

ORARI DEL LABORATORIO: 10.30 – 12.30

 

LUOGO DEL LABORATORIO: il ritrovo è presso la Galleria Isolotto – Piazza dei Tigli  – Isolotto Vecchio (Firenze) 

 

EVENTO FINALE – LETTURA PUBBLICA:  giovedì 8 luglio alle ore 16.00 – Piazza dei Tigli – Isolotto Vecchio (Firenze) 

Per partecipare è necessario inviare: 

  • modulo di partecipazione
  • lettera di presentazione 
  • una poesia recente      

______________________________________________

 

#5

TITOLO: PERCORSO URBANO IN DEPRIVAZIONE VISIVA

CONDOTTO DAL COLLETTIVO NUMERO CROMATICO

 

Percorso urbano in deprivazione visiva coinvolge gli abitanti della città in un’esperienza di esplorazione urbana, privati del senso della vista. La percezione del tempo e dello spazio si amplifica, le modalità e le strategie messe in campo per esplorare il mondo si trasformano. Un gruppo di persone bendate è chiamato ad esplorare l’ambiente cittadino per un tempo prestabilito, condotti da un accompagnatore.  Ad esperienza conclusa a tutti i partecipanti verrà richiesto di produrre un audio-racconto di quanto hanno vissuto che andrà a completare i materiali con cui verrà allestita una mostra all’interno degli spazi della Galleria Isolotto.

 

A CHI SI RIVOLGE: 

Il progetto prevede il coinvolgimento di dieci coppie di conviventi (genitori e figli, coppie di cittadini e cittadine) provenienti da tutto il territorio di Firenze ed è aperto a persone di tutte le età, abilità, genere e provenienza. Alle coppie presenti verrà richiesto un impegno totale di tre ore.

 

DATA DEL PERCORSO: mercoledì 30 giugno 

 

ORARIO DEL PERCORSO : dalle ore 17.00 (durata circa 3 ore)

 

LUOGO DEL PERCORSO: Isolotto Vecchio (Firenze)

 

INAUGURAZIONE  MOSTRA: venerdì 2 luglio alle ore 18.30 – Presso Galleria Isolotto – Piazza dei Tigli (Firenze). La mostra sarà fruibile sino al termine del Festival, l’ingresso è gratuito. 

INFORMAZIONI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

 

Tutti i percorsi proposti sono aperti e COMPLETAMENTE GRATUITI.

Alcuni percorsi prevedono un numero limitato di posti, vi invitiamo dunque ad iscrivervi per tempo compilando l’apposito form al seguente link: bit.ly/FCCF2021_Call_Cittadini

 

I laboratori e le performance verranno effettuati nel pieno rispetto della normativa anti-contagio.  

 

Scadenza iscrizioni #1 DANIELE NINARELLO e #2 DORIANA CREMA: domenica 20 giugno 2021 

Scadenza iscrizioni #3 ELISABETTA CONSONNI  #4 ELISA BIAGINI #5 NUMERO CROMATICO: domenica 27 giugno 2021

INFORMAZIONI E CONTATTI

Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni

tel. 055 2280525 (h 10>18)

mail: accademia@virgiliosieni.it

 

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy