Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

BASETTI/BENCIVENNI | LA CURA DEGLI ALBERI. NARRAZIONI E AZIONI

27 Febbraio 2024

PAOLO BASETTI/MARIO BENCIVENNI

 

LA CURA DEGLI ALBERI. NARRAZIONI E AZIONI

L’ACCOMPAGNAMENTO DELLE GIOVANI PIANTE / LA DEFINIZIONE DELL’IMPALCATO

 

 

VENERDÌ 19 APRILE 2024 ORE 17
GALLERIA ISOLOTTO / GIARDINO DELLE ERBACCE
FIRENZE

Nell’arte dell’orticoltura e del giardinaggio l’elemento decisivo e prioritario è la CURA degli orti e dei giardini da parte dell’orticoltore/curatore.
Anche le alberature ornamentali urbane, in quanto opera giardiniera, hanno bisogno di CURA come pratica costante nello spazio e nel tempo.
Con la messa a dimora dell’Ippocastano Alba nell’area Melograni, durante i primi Cantieri Culturali Isolotto del 2017, sono state sviluppate pratiche e narrazioni sull’importanza della cura nelle azioni del seminare e del piantare.
In questo secondo momento, riprendiamo l’importante fase di cura che deve seguire la piantagione di un nuovo albero: l’ACCOMPAGNAMENTO.
In seguito all’innaffiatura, nella fase di attecchimento, occorre definire la forma che avrà l’albero adulto.
Va stabilito l’impalcato, cioè a che altezza dovrà essere il “castello”, la diramazione dei rami primari e secondari che staccandosi dal tronco formano la chioma: una pratica da fare nei primi anni di vita dell’albero asportando i rami più bassi quando sono ancora piccoli.

La narrazione e l’azione di accompagnamento dei tre giovani lecci del Giardino delle Erbacce è aperta a tutti gli aspiranti giardinieri, dilettanti, appassionati, poeti, danzatori, musici e curiosi.

INFO E CONTATTI

Centro di Rilevante Interesse per la Danza Virgilio Sieni
e-mail: accademia@virgiliosieni.it
tel: +39 055 2280525
whatsapp: +39 3312922600

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy