
FINAL MULTIPLIER EVENT
InterArts: Youth Communities for Social Inclusion
Sabato 23 ottobre 2021
CANGO Cantieri Culturali Goldonetta, via Santa Maria 25, Firenze
Il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni propone sabato 23 ottobre 2021, dalle ore 14:00 alle ore 18:30 presso CANGO Cantieri Culturali Goldonetta e in diretta streaming, l’evento conclusivo del Progetto europeo InterArts: Youth Communities for Social Inclusion.
Il progetto, cofinanziato dal programma Erasmus+ 2014-2021, e coordinato dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, ha visto la partecipazione di sette organizzazioni giovanili – Inter Alia dalla Grecia, Zavod Nefiks dalla Slovenia, Asociacion Juvenil Teatral On&Off dalla Spagna, Proposito Inadiavel dal Portogallo, Ars for progress of people dal Belgio e Carpe Diem dalla Croazia -, che hanno coinvolto giovani di tutta Europa con l’obiettivo di utilizzare le diverse forme artistiche per favorire l’inclusione sociale, la conoscenza reciproca, lo sviluppo del sentimento di comunità e cittadinanza.
Workshop di danza e street-art, musica e video-making, pittura e fotografia, fumetti e scultura, poetry slam e cinema, così come laboratori sugli stereotipi e i pregiudizi, si sono avvicendati nell’arco di 3 anni, dal 2019 ad oggi. L’esperienza sul campo e la condivisione degli obiettivi formativi di ciascun percorso sono stati il fulcro e il punto di incontro per la realizzazione e la condivisone di buone pratiche per il coinvolgimento delle giovani generazioni nei processi di creazione artistica, intesi come percorsi chiave per lo sviluppo di competenze trasversali, ovvero, per la formazione della persona, per la partecipazione cittadina e per l’inclusione sociale.
Le iniziative, nonostante le limitazioni e i lunghi momenti di pausa dovuti alla pandemia da Covid-19, sono state numerose e hanno coinvolto oltre 250 ragazzi e ragazze: con le giuste precauzioni è stato possibile realizzare le diverse attività artistiche, privilegiando le aree più periferiche delle città e agendo in un’ottica di pluralità e internazionalizzazione delle pratiche di ciascuna organizzazione proponente.
Programma
h 14.00
Introduzione – Daniela Giuliano / Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
h 14.15
Vittorio Giorgetti / Art for Progess of People (Belgio)
InterArts – il Progetto, gli obiettivi e i risultati raggiunti (intervento in lingua inglese)
Vittorio Giorgetti è un consulente indipendente con diversi anni di esperienza nei campi della gestione dei progetti e della comunicazione. Ha preso parte a molteplici progetti incentrati sulla partecipazione giovanile e l’inclusione attraverso attività culturali e politiche. Giorgetti è stato uno degli sviluppatori di InterArts, oltre a gestire il sito web lungo l’arco di svolgimento del progetto.
h 14.45
Video: InterArts Educational Video – ART UNITES
Presentazione a cura di Boyka Boneva di Inter Alia, Grecia (intervento in lingua inglese)
Boyka Boneva è una educatrice e formatrice internazionale di educazione non formale. Ha lavorato in diversi stati europei, ma anche in Africa, Asia e America Latina. È stata co-autrice e ha organizzato numerosi progetti nel campo del lavoro, delle politiche e dell’empowerment giovanile. Si è formata in teorie femministe e intersezionali, temi che segue nel suo lavoro in Inter Alia. Attualmente Boneva è iscritta al corso magistrale in Gender Studies, intitolato “Intersectionality and Change” presso la Linkoping University, Svezia, con l’obiettivo di individuare modalità per potenziare gli agenti del cambiamento.
h 15.15
Sabrina Tosi Cambini / Professoressa di Antropologia Culturale, Università di Parma
Arts face the challenges of the city. Some reflections on the connection between bodies in movement, creativity and social issues. L’intervento propone una breve esplorazione dei linguaggi simbolici e artistici, con particolare attenzione a quelli del corpo, come una concreta possibilità di cambiamento e trasformazione nella relazione con gli altri e nel contesto urbano della città. Sarà inoltre discusso il potenziale delle pratiche artistiche e creative nei progetti partecipativi.
h 15.45
Coffee Break + visita alla mostra di Michelle Davis frutto del laboratorio Anatomia di una amicizia
h 16.15
Workshop di teatro fisico, aperto a tutti / Association Juvenil Teatral On&Off (Spagna)
RUMOURS
Rumors è un workshop che riflette sui discorsi d’odio e i pettegolezzi che esprimiamo nella vita di tutti i giorni. Offriamo uno spazio di sperimentazione e di espressione: attraverso le tecniche teatrali facilitiamo la possibilità di una riflessione critica grazie alla messa in scena di queste espressioni d’odio (gestuali e verbali). Tale rappresentazione permette di identificare i comportamenti di esclusione o inclusione che mettiamo in atto, talvolta inconsciamente. L’obiettivo è di stimolare l’attenzione e spingere ad agire in modo inclusivo, abbandonando paternalismi, superiorità e esclusioni che rappresentano vecchi modelli di relazione tra gli uomini. Rumors è un tentativo di scuotere le coscienze e costruire un mondo più umano.
h 17.45
Lezione sul gesto, aperta a tutti
a cura di Giulia Mureddu / Accademia sull’arte del gesto Virgilio Sieni (Firenze)
La lezione è rivolta a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al linguaggio del corpo senza conoscenze specifiche di danza. Una lezione sull’abitare il corpo e lo spazio condiviso. Un percorso di consapevolezza intorno ai gesti primari, pratiche “dolci” sull’ascolto del corpo, sull’importanza e la bellezza del movimento che diviene danza in dialogo con la quotidianità. La lezione si baserà su un vocabolario di azioni quali il camminare, il voltarsi, la qualità del gesto, la gravità e la risonanza.
h 18.30
Saluti finali
L’evento sarà visibile anche in streaming al link:
Per la partecipazione ai workshop è gradita la prenotazione:
è possibile iscriversi scrivendo a accademia@virgiliosieni.it
oppure completare il form on-line: https://virgiliosieni.wufoo.com/forms/zgm746q1s4ljbn/
Per l’ingresso e la partecipazione ai workshop è richiesto il Certificato COVID digitale UE (Green Pass).
PER INFORMAZIONI
Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Tel. 0552280525
E-mail: accademia@virgiliosieni.it
www.virgiliosieni.it