Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

CANTIERI DEL GESTO_LIVORNO 2018

un progetto di Virgilio Sieni

____
UNO E OGNI UNO_LIVORNO

30 aprile 2018 | h.17.30

Museo della Città – Polo culturale Bottini dell’Olio

Performance ideata per l’inaugurazione del Museo della Città di Livorno

Interpreti Compagnia Virgilio Sieni e cittadini di Livorno

Coreografie Virgilio Sieni

 

____

 

 

La performance site specific Uno e ogni uno è pensata appositamente per l’inaugurazione del Museo della Città di Livorno.

 

Una narrazione di azioni coreografiche “intime” e silenziose che attraversano gli spazi come fossero dei cammini lungo bordi, margini, voci, gesti. Azioni e percorsi che muteranno in relazione al pubblico di visitatori.

 

Gli interpreti sono i danzatori della Compagnia Virgilio Sieni e i cittadini livornesi che negli ultimi tre anni hanno partecipato ai percorsi di Cantieri del gesto diretti da Virgilio Sieni, insieme a giovani danzatrici livornesi sulla strada del professionismo.

 

Una comunità mobile, che intende rendere omaggio a questo nuovo contesto attraversandolo con cura e in forma meditativa.

 

Un gesto che vuole essere anche un omaggio alla città di Livorno che in questi ultimi anni si è dimostrata attenta e sensibile a collocarsi come laboratorio permanente sul senso dell’umano con gesti di solidarietà fondanti e in risonanza con le origini delle buone pratiche.

 

______

 

con

Noemi Biancotti, Jari Boldrini, Ramona Caia, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Linda Pierucci

 

e con la partecipazione di

Mia Agostini, Maria Grazia Ambrosino, Rossella Barontini, Daniele Bartalini, Irene Bigiotti, Federica Boesmi, Stefania Brogi, Tessa Caroni, Paola Catastini, Laura Cini, Mia D’Ambra, Tiziana De Felice, Margherita Domenici, Eleonora Donati, Renata Fontanella, Beatrice Giua, Cristina Giuliani, Elena Lorenzini, Franca Masoni, Elena Milanesi, Francesca Muleo, Paola Quercioli, Maria Spagnoli, Gabriella Torriti, Manuela Ziggiotto

 

un ringraziamento particolare a

Chelo Zoppi e Asia Pucci

 


LUOGO:

Museo della Città – Polo Culturale Bottini dell’Olio – Piazza del Luogo Pio, Livorno

 


 

Cantieri del gesto è un progetto triennale ideato da Virgilio Sieni / Centro Nazionale di Produzione sui linguaggi del corpo e della danza per la città di Livorno

con il sostegno di

MIBACT, Regione Toscana, Comune di Livorno

  • Prev
  • Next

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy