Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

ZOO/THOMAS HAUERT
EFEU

23 Gennaio 2023

Giovedì 20 aprile ore 20
Venerdì 21 aprile ore 20

ZOO/THOMAS HAUERT
EFEU

prima nazionale

Giovedì, al termine dello spettacolo, incontro coordinato da Rossella Battisti

ideazione e regia Thomas Hauert
ricerca e creazione Fabian Barba, Thomas Hauert, Liz Kinoshita, Sarah Ludi, Federica Porello, Samantha Van Wissen
interpreti Thomas Hauert, Sarah Ludi, Samantha Van Wissen, Federica Porello

musica Ornella Vanoni, Lucio Dalla, Gino Paoli, Eric Thielemans, Bart Celis, Jean C. Roché, Krzysztof Penderecki, Jonny Greenwood, Marvin Gaye
luci Bert Van Dijck
suono Bart Celis
costumi Chevalier-Masson, Sami Tillouche
produzione costumi Isabelle Airaud, Eric Chevalier
scene Chevalier-Masson
produzione ZOO/Thomas Hauert, DC&J Creation

coproduzione Théâtre les Tanneurs (BE), Mercat de Les Flors (ES), Pavillon ADC (CH), Atelier de Paris, CDCN (FR), Charleroi Danse, Centre Chorégraphique de la Fédération Wallonie-Bruxelles (BE), ICI – centre chorégraphique national de Montpellier/Occitanie (FR), Residenzzentrum tanz+ Baden (CH)
residenze Tictac art centre, Ultima Vez, Grand Studio, Studio Thor, Charleroi danse
con il supporto di Fédération Wallonie-Bruxelles – Service de la danse, Pro Helvetia – Fondation suisse pour les arts, Ein Kulturengagement des Lotterie-Fonds des Kantons Solothurn and the tax-shelter of the belgian federal government

fotografia Bart Grietens

Mentre i suoi ultimi due pezzi, How to proceed (2018) e If Only (2020), affrontavano lo stato critico del mondo attuale trasposto attraverso linguaggi contrastanti, in questa nuova creazione, Thomas Hauert scava nel rapporto fisico tra la vita e la terra – come promemoria del nostro legame indissolubile con la natura. All’interno dell’entropia, questo caos intrinseco a qualsiasi sistema fisico, la vita e tutti gli esseri viventi sembrano costituire un’anomalia, geniale e seminale: energia deviata a favore di una forza di coesione. Parte integrante della vita, il movimento non può essere concepito separatamente dalla gravità, da cui dipende e dalla quale tuttavia cerca costantemente di sfuggire. Questa oscillazione tra tensione e rilassamento, tra resistenza e abbandono, questi opposti che operano nel nostro corpo costituiscono allo stesso tempo la base, il focus e il campo creativo di Efeu. Avendo il movimento umano come materia prima, la drammaturgia, decisamente astratta, è più vicina alla composizione musicale che alla narrazione teatrale, ponendosi così in sintonia con le forze complesse e fluttuanti dell’universo.

(Marie Baudet)

INFO E PRENOTAZIONI
Biglietti

BIGLIETTI
BIGLIETTO INTERO 10 €
RIDOTTO UNDER 26 E OVER 65 8 €
RIDOTTO STUDENTI UNIVERSITARI, SCUOLE DANZA 5 €

CARNET
5 SPETTACOLI > 40 €
8 SPETTACOLI > 60 €

INGRESSO GRATUITO PER E il clamore è divenuto voce – Vol. 2 nell’ambito di Black History Month Firenze


Prenotazione
biglietteria@virgiliosieni.it 
Tel. 055 2280525
Whatsapp 331 2922600


© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy