Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

SARA SGUOTTI | SOME OTHER PLACE | FIRENZE | CANGO | 21 MAGGIO

3 Maggio 2021

20_Some Other Place_ph Enzo Rapezzi Photographer

SOME OTHER PLACE

 

venerdì 21 maggio 2021

 

ore 19.00 e ore 20.30

concept, coreografia e danza Sara Sguotti  

musiche live Spartaco Cortesi 

consulenza e assistenza artistica e drammaturgica Elena Giannotti 

disegno luci Mattia Bagnoli 

creative producer Marco Burchini  

produzione Company Blu 

coproduzione Interplay Festival 

con il supporto di Armunia/Festival InEquilibrio, Atelier delle Arti, Cango 

Con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”

“Secondo l’epistemologia del “corpo aperto” il corpo è ridefinito e costantemente  modificato dai suoi usi sociali e dalla sua relazione col linguaggio e la tecnologia.  La battaglia per la scoperta o l’invenzione di nuovi organi non è una semplice  questione di nomi o di rappresentazioni.  È un problema eminentemente politico. Laddove esiste un organo è possibile indicare una funzione, un uso, una relazione sociale e,  di conseguenza, un processo politico di concatenamento e di riappropriazione”  

P.B. Preciado 

 

 

Questa nuova creazione coreografica cerca di individuare le forme della relazione tra  performer, spazio e immaginazione, provando a condurre lo spettatore in un viaggio dentro la densità della materia e allo stesso tempo in un altrove percettivo e  immaginativo.  

Il corpo danzante si posiziona in uno spazio vuoto, percorribile, spazio che diventa  intimo, mutevole, in continuo adattamento percorre un movimento labirintico e potente.  Lo sguardo della danzatrice si apre all’immagine, un qualche altro luogo e riverbera  nello score musicale dal vivo di Spartaco Cortesi.  

Il dispositivo coreografico conduce a un corpo che si sorprende del movimento ed è sorpreso, lontano ma presente in uno spazio inconsistente ma visionario.  La performer offre uno sguardo che cerca una iper realtà, coinvolgendo e portando i  passeggeri/spettatori in un processo empatico fra reminiscenza e predizione. Nella scrittura coreografica emergono leggerezza, disorientamento, vitalità, carnalità,  un corpo fragile e atletico che agisce cercando coordinate, mira all’evasione del proprio spirito, attraverso un linguaggio e una narrazione privata, femminile, che coinvolge lo spettatore. 

Insert Alt Text
Insert Alt Text

ph. Enzo Rapezzi

INFO E PRENOTAZIONI

Centro Nazionale di Produzione per la Danza Virgilio Sieni 

CANGO Cantieri Culturali Goldonetta

via Santa Maria 23/25 – Firenze

tel. 055.2280525 | biglietteria@virgiliosieni.it

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy