Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

FIRENZE | LA DEMOCRAZIA DEL CORPO
Bach Duet | COMPAGNIA VIRGILIO SIENI / MICHELE TAZZARI | 6 MARZO

11 Febbraio 2019

 

FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2019

 

Compagnia Virgilio Sieni

Bach Duet

Suites n° 2 e 3 per violoncello Solo di J.S. Bach

 

coreografia e spazio

VIRGILIO SIENI

 

musica eseguita dal vivo da

MICHELE TAZZARI

mercoledì 6 marzo – ore 21.00

CANGO, Cantieri Goldonetta – Firenze

________

Bach Duet

Suites n° 2 e 3 per violoncello Solo di J.S. Bach

SCHEDA

Le Suites n°2, 3 per violoncello Solo di J.S.Bach formano il territorio sul quale dispiegare il discorso narrativo della danza.

La successione architettonica di brani musicali da “abitare” ci guida verso la costruzione di costellazioni gestuali che lasciano spazio all’incontro dell’uomo con la simbologia del corpo e le figure dello spazio. La periferia dello spazio e l’attenzione ai valori sottili, tattili, nascosti del movimento, divengono i temi, insieme alla pietà, che agiscono le tre suites: atlante figurale e emozionale che mostra l’idea di marginalità, interstizio, raccoglimento, dimora, vuoto, accoglienza.

Si potrebbe dire che ogni danza è alla ricerca delle peculiarità dello spazio che la ospita, indagandone le parti nascoste, i vuoti, attraverso la densità e il tono del movimento. Danze sussurrate, rituali da meditare che rinnovano il senso dell’adiacenza dell’uomo alla forza simbolica della danza nel suo disfarsi dei meccanismi quotidiani.

Trame originate dalla vibrazione di energie raccolte in una successione di danze “nuove”, dal Solo al Quartetto, sulla rigenerazione dello spazio ma anche liturgie gestuali che, percorrendo i sentieri e le declinazioni poetiche della musica di Bach, ci invitano a una riflessione sull’abitare il mondo.

 

CREDITS

Coreografia e spazio: Virgilio Sieni

Musica Suites n°2, 3 per violoncello solo di J. S. Bach

Eseguita dal vivo da Michele Tazzari

Interpreti Noemi Biancotti, Jari Boldrini, Maurizio Giunti, Linda Pierucci

Luci Mattia Bagnoli

La compagnia è sostenuta dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Toscana, Comune di Firenze

 


LEGGI TUTTO IL PROGRAMMA 

Festival La Democrazia del corpo marzo > aprile 2019

 


PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
CANGO, Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze
tel. 055.2280525 | biglietteria@virgiliosieni.it

 

BIGLIETTERIA CANGO

Spettacoli € 12 intero / € 10 ridotto* / € 8 con la Carta dello Studente

*under 26, over 65, tessere Biblioteche circuito SDIAF, soci COOP

 

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy