
PIA
PALAZZINA INDIANO ARTE
Parco delle Cascine, Firenze
FEBBRAIO > MARZO 2019
Discorsi sull’inverno
a cura di Accademia sull’arte del gesto | Virgilio Sieni
DOMENICA 10, 17, 24 FEBBRAIO
DOMENICA 3, 10, 17, 24 MARZO
lezioni condotte da Virgilio Sieni, Giulia Mureddu,
Agnese Lanza e Carlotta Bruni
__________
ore 10.00 – 11.00
LEZIONE SUL GESTO
Un ciclo di lezioni sul gesto sono rivolte a coloro che desiderano avvicinarsi al linguaggio del corpo e alle sue potenzialità espressive, senza conoscenze specifiche di danza
ore 11.00 – 12.30
LABORATORIO AZIONE COREOGRAFICA
Il laboratorio è rivolto a cittadini di tutte le età, attori, danzatori, performer. Il percorso che proseguirà nel mese di aprile, prevede uno sviluppo di un’azione coreografica che verrà presentata a PIA sabato 4 maggio
ore 12.30 – 13.00
DIALOGO SUL GESTO
Incontro dedicato ai partecipanti del laboratorio per riflettere sui temi sviluppati durante la creazione coreografica
a seguire per i partecipanti
PRANZO AL RISTORO DELL’INDIANO
prezzo in convenzione dagli 8 ai 12 euro, su prenotazione
_______
Si consiglia la frequentazione completa del ciclo Discorsi sull’inverno ma è possibile prendere parte anche alle singole lezioni e laboratori,
da indicare al momento dell’ iscrizione.
ISCRIZIONI a info@palazzinaindianoarte.it
OLTRE
Mostra fotografica
di Luca Cini
OLTRE
Opening sabato 9 febbraio ore 17.00 – 19.00
“Luca Cini fa fotografie in modo sfacciato. Il primo impatto delle sue sorprendenti immagini è uno spirito di spontaneità. Le sue fotografie sono più che semplici descrizioni degli eventi, […] sono piene di forme forti e colori audaci dove dominano mistero e figure allegoriche sconosciute. Il suo uso del mosso e la “non” messa a fuoco aiutano a migliorare l’intensità complessiva delle sue fotografie. I soggetti scompaiono in lunghe ombre scure come creature simili a fantasmi, come ricordi dell’infanzia e dei sogni.” – Frank Dituri –
Luca Cini è nato a Firenze nel 1960. Vive e lavora a Firenze. Ha esposto le sue opere fotografiche in mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Ha pubblicato la raccolta di fotografie e racconti “SILENZIOSAMENTE” con Edizioni della Meridiana.
______
La mostra OLTRE sarà visitabile nei mesi di febbraio, marzo e aprile, dal mercoledì alla domenica
dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Ingresso libero
CASCINE CROSSOVER
concerto di Naomi Berrill
domenica 24 febbraio, ore 16.00
Un “work in progress” della violoncellista e compositrice irlandese che prende ispirazione dal territorio
e dalla natura in cui è immersa PIA
Naomi Berrill violoncellista e cantante irlandese, vive e lavora come musicista freelance a Firenze.
Dopo gli studi classici ha iniziato un progetto per violoncello e voce solista, collaborando con il violoncellista Giovanni Sollima, il New York City Ballet, il Crash Ensemble, lo scrittore Stefano Benni. Collabora con il danzatore e coreografo Virgilio Sieni, accompagnando gruppi di danzatori e cittadini in azioni coreografiche realizzate in diverse città italiane.
VENERDì: LIBRI
a cura di Tatatà
venerdì 15, 22 febbraio
venerdì 1, 8, 15, 22, 29 marzo
ore 13.00 – 14.30
Il libro è servito! Venerdì a pranzo con la libraria per un assaggio dei percorso di lettura proposti.
Tatatà, spazio in Oltrarno, è una piccola libreria indipendente di vicinato, che promuove letture, lab, incontri all’insegna dello slow-life e family-friendly. Propone una collezione di 1000 libri dedicati agli appassionati di viaggi, cucine e verde, in italiano, in inglese e senza parole, per grandi e bambini, più una selezione che si rinnova secondo stagione. Tatatà è presente con la sua collezione di libri a PIA, sin dalla sua inaugurazione.
TUTTE LE ATTIVITA’ E GLI EVENTI SONO AD INGRESSO GRATUITO
PIA ospita il punto libri della libreria indipendente Tatatà
e il Ristoro dell’Indiano a cura di Mix Bistrò con un menù vegetariano e vegano,
aperto dal mercoledì alla domenica dalle 9.00 alle 17.00
wi-fi e terrazza panoramica
PER INFORMAZIONI
Centro Nazionale di Produzione | Virgilio Sieni
PIA – PALAZZINA INDIANO ARTE
Piazzale dell’Indiano, Parco delle Cascine, Firenze
www.palazzinaindianoarte.it
info@palazzinaindianoarte.it
055 0880600 – 055 2280525
A piedi e in bicicletta: attraversando il Parco delle Cascine.
In macchina: arrivando da via Pistoiese, area parcheggio del Ponte all’Indiano; arrivando da via dell’Argingrosso, area parcheggio della passerella ciclopedonale del Ponte all’Indiano.
Con i mezzi pubblici: da Piazza Santa Maria Novella (Stazione), raggiungere la fermata Alamanni Stazione prendere linea T1 (dir. Villa Costanza), scendere alla fermata Porta al Prato. Da qui recarsi alla fermata Leopolda Porta al Prato, per prendere la linea Ataf n.35 (dir. Indicatore) scendere alla fermata San Biagio a Petriolo. A piedi seguire le indicazioni Cascine, Manduca e CIT (centro Ippico Toscano) per raggiungere l’area parcheggio del Ponte all’Indiano e proseguire sulla passerella pedonale fino al Piazzale dell’Indiano.
N.B. La linea Ataf LC (Linea Cascine) è sospesa dal mese di gennaio 2019 fino a nuova data di attivazione
