Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

FIRENZE | La democrazia del corpo | laboratorio a cura di fosca | 11 > 12 marzo

12 Febbraio 2019

FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2019

un progetto di Virgilio Sieni

IMPASTAMI QUESTA PAURA CON IL PANE. IL SOFFIO DEL SUONO

Laboratorio rivolto a vedenti e non vedenti

 

a cura di FOSCA condotto da Cristina Abati

CANGO, 11 > 12 marzo 2019

Nell’ambito de La Democrazia del corpo/ marzo – aprile 2019, il Centro nazionale di produzione diretto da Virgilio Sieni con sede a Cango Firenze, presenta il Laboratorio Impastami questa paura con il pane. Il soffio del suono ideato da Fosca e condotto da Cristina Abati.

 

Il laboratorio si articola in una prima parte di esercizi mirati alla consapevolezza corporea di sé e del proprio corpo nello spazio circostante e a una serie di pratiche che porteranno i partecipanti a contattare il proprio respiro, dal respiro al soffio, e dal soffio all’emissione vocale senza fatica e costrizioni, per scoprire una vocalità che sia voce e suono, una vocalità sensoriale.

Tutti questi esercizi saranno condotti con un’attenzione particolare all’ascolto, sia del proprio suono, che del suono del circostante, mettendo fin dall’inizio l’attenzione sul concetto di paesaggio sonoro e sull’ambiente acustico che ci circonda (a tal proposito saranno proposte alcune sessioni di solo ascolto).

Una seconda parte, sarà dedicata allo sviluppo creativo e all’improvvisazione sonora.

Dopo alcune sessioni di improvvisazioni vocali, si lavorerà su una prima idea di composizione di partitura sonora, usando alcuni brani dei testi della poetessa Elisa Biagini, che sono diventati materiali degli spettacoli di Fosca (Tenue, Ad Unghia ad Unghia).

Il laboratorio sarà anche un percorso di avvicinamento allo spettacolo Ad unghia ad unghia e non prevede una presentazione aperta al pubblico.

_______________

DESTINATARI

Il percorso è rivolto a persone vedenti e non vedenti

 

CALENDARIO

  • lunedì 11 marzo 2019– orario 19.00 > 21.00
  • martedì 12 marzo 2019– orario 19.00 > 21.00

Non è prevista presentazione pubblica

 

LUOGO

CANGO, Cantieri Goldonetta, Via Santa Maria 23 – Firenze

 

SCADENZA

Il materiale richiesto andrà inviato entro e non oltre il 26 febbraio 2019

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è:

  • 20 euro

La quota è comprensiva di assicurazione.

Tutti i costi relativi a viaggio, vitto, alloggio saranno a carico dei partecipanti.

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

I posti disponibili per partecipare al laboratorio sono limitati.

Per la buona riuscita del progetto, ogni partecipante dovrà garantire la propria disponibilità per entrambi i giorni di laboratorio.

  • VUOI PARTECIPARE?

Inviare il modulo di partecipazione al seguente link:
https://virgiliosieni.wufoo.com/forms/impastami-questa-paura-con-il-pane_lab-fosca/

 

SCADENZA PER L’ISCRIZIONE  > 26 febbraio 2019

 

COMPILA IL MODULO ONLINE

SCARICA IL BANDO

PER INFORMAZIONI:

Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni

Via Santa Maria, 23/25 – Firenze

T. 055 2280525 | accademia@virgiliosieni.it

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy