Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

FIRENZE | PIA – PALAZZINA INDIANO ARTE

PARCO DELLE CASCINE

18 Novembre 2018

PIA – PALAZZINA INDIANO ARTE

 

MOSTRE, INCONTRI, LABORATORI

 

 

INAUGURAZIONE
SABATO 20 APRILE 2024 ORE 17

 

 

FIRENZE | PARCO DELLE CASCINE

ADRIANA PECORARO
Philia | Piccolo atlante del gesto di amicizia

Tra le forme più alte di relazione l’amicizia è stata oggetto di indagine di molti pensatori di ieri e di oggi. Raffinate discussioni sull’argomento attraversano il tempo storico dell’evoluzione di questo rapporto fondativo di comunità e fondamento esso stesso di un processo conoscitivo. Le immagini silenziose dell’artista Adriana Pecoraro sono il frutto di una riflessione sul gesto di amicizia, come primo movimento di una relazione aperta e inclusiva, veicolo di conoscenza nel mondo a partire dal proprio sé e dall’ambiente in cui viviamo. L’amicizia in quanto espressione di relazioni è uno spazio, il più grande di tutti, poiché è colmo di ogni forza, comprensivo della differenza, il sé e l’Altro.
Cosicché perfino le cose che ci circondano, gli oggetti, le nuvole, le conchiglie del mare o una piuma, diventano simboli di quella realtà condivisa. È una realtà di corpi che si incontrano anche quando c’è una certa distanza, la giusta distanza, in tempi in cui il virtuale allenta le maglie del bisogno di “contatto” e di autenticità.

TOMMASO LISA
Piccola Officina Entomologica

La Piccola Officina Entomologica è uno spazio di esposizione permanente dedicato all’osservazione e allo studio degli insetti del Parco delle Cascine e delle aree limitrofe. Saranno consultabili saggi naturalistici, collezioni di preparati scientifici, opere d’arte e fotografie con lo scopo di imparare a riconoscerli e a comprendere come vivono in relazione all’ambiente, mentre in uno spazio apposito saranno allestiti allevamenti di insetti xilofagi, micetofagi e di insetti stecco.

Il progetto si fonda sul rapporto tra corpo, gesto e natura, in una riflessione circa la convivenza tra esseri umani e insetti all’interno dello spazio condiviso del parco pubblico e quale sia un modo ecologico rapportarsi alle forme di vita presenti nel parco, per ridefinirlo in una nuova maniera, di minore impatto predatorio e di maggiore armonia e sintonia con gli equilibri degli ecosistemi attraversati.

PIA Palazzina Indiano Arte ospiterà alcuni entomologi dilettanti, coordinati da Tommaso Lisa col supporto del Nuovo Gruppo Entomologico Toscano e del Museo La Specola, per scoprire il mondo degli invertebrati esapodi attraverso incontri, presentazioni di libri tematici, conferenze sull’entomofauna autoctona, passeggiate didattiche nel parco, laboratori di disegno e arte, mostre e concorsi fotografici.

PIA – CENNI STORICI
PROGRAMMA SETTEMBRE > DICEMBRE 2020
PROGRAMMA GIUGNO 2020
BANDO DI RESIDENZA ARTISTICA
SCARICA IL PROGRAMMA  SETTEMBRE 2019
Cartolina_Settembre_DEF_x sito
SCARICA IL PROGRAMMA  LUGLIO > AGOSTO 2019
Cartolina_Luglio_Agosto _Pagina_1
SCARICA IL PROGRAMMA  MAGGIO > SETTEMBRE 2019
Insert Alt Text
Insert Alt Text
PROGRAMMA INAUGURAZIONE STAGIONE ESTIVA 4 MAGGIO 2019
Img per sito -01
PROGRAMMA MARZO E APRILE 2019
Insert Alt Text
Insert Alt Text
PROGRAMMA FEBBRAIO E MARZO 2019
Insert Alt Text
Insert Alt Text
PROGRAMMA NOVEMBRE E DICEMBRE 2018
Insert Alt Text
Insert Alt Text
PROGRAMMA  OTTOBRE 2018
Insert Alt Text
Insert Alt Text
PROGRAMMA  DA LUGLIO A SETTEMBRE 2018
Insert Alt Text
Insert Alt Text
PROGRAMMA INAUGURAZIONE 29 GIUGNO > 1 LUGLIO 2018 
Insert Alt Text
Insert Alt Text
  • ARRIVARE A PIA È FACILE!

 A piedi e in bicicletta: attraversando il Parco delle Cascine.

 In macchina: arrivando da via Pistoiese, area parcheggio del Ponte all’Indiano.

In bus: linea Ataf n.35 (dir. Indicatore) scendere alla fermata San Biagio a Petriolo e percorrere un tratto a piedi

linea Ataf LC (Linea Cascine, attiva nei giorni di sabato e domenica) capolinea fermata CASCINE linea 1 della Tramvia direzione Palazzina dell’Indiano 

Pia Palazzina Indiano Arte
Centro di Rilevante Interesse per la Danza Virgilio Sieni
Piazzaletto dell’Indiano 1, Firenze

Con il sostegno di
Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze, Fondazione CR Firenze

TUTTE LE ATTIVITÀ SONO GRATUITE

INFO E CONTATTI
Dal martedì al venerdì, ore 10-18

tel 055 0880601
info@palazzinaindianoarte.it
www.palazzinaindianoarte.it

 

Ristoro dell’Indiano – GreenHub
Orario estivo

Dal martedì al venerdì, ore 8:30-12:30, 17-22
Sabato e domenica, ore 8:30-22
tel 055 0880600
Chiusura estiva dal 21 al 26 agosto 2024 compresi

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy