Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
  • COMPAGNIA
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
  • CANGO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • Bandi in corso
    • Archivio bandi
  • News

FIRENZE | FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO | CANGO | marzo > aprile 2019

8 Marzo 2019

disegno_virgilio_illuminazioni_300dpi

FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2019

Firenze, marzo > aprile 2019  – CANGO via Santa Maria 25

SPETTACOLI | PERFORMANCE | PRATICHE | RESIDENZE | MOSTRE

direzione artistica Virgilio Sieni

 

 

ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO | SIMONA BERTOZZI/NEXUS 

ALESSANDRO CERTINI/COMPANY BLU | COMPAGNIA VIRGILIO SIENI | FOSCA 

FRANCESCO GIOMI | CAMILLA MONGA | GIULIA MUREDDU | ANDREA OTTANI

CRISTINA KRISTAL RIZZO | SARA SGUOTTI | ANDREA SOMMANI

VIRGILIO SIENI | SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE | MICHELE TAZZARI

 

 

 

Questo primo segmento del Festival La democrazia del corpo 2019 – la seconda parte si terrà da settembre a dicembre – si articola in due mesi di esperienze, pratiche e spettacoli.

Gli artisti ospiti propongono delle esplorazioni intorno alla danza e alla natura del corpo attraverso performance, creazioni site specific e percorsi laboratoriali rivolti a danzatori, cittadini di ogni età e abilità, non vedenti e adolescenti.

L’intento del Festival è la creazione di spazi comuni di osservazione e di partecipazione: costruire e abitare luoghi condivisi mediati da uno sguardo consapevole sul corpo e i suoi linguaggi.

In tal senso al programma presentato a Cango si affianca un flusso di eventi ed esperienze a PIA Palazzina Indiano Arte nel Parco delle Cascine e alla Galleria Isolotto nel Quartiere 4 di Firenze. Questi due luoghi “nuovi”, preposti a cura del territorio e a officina delle pratiche, accoglieranno mostre fotografiche sul valore del paesaggio e un continuum di percorsi e progetti coreografici rivolti a cittadini, studenti e professionisti.

Virgilio Sieni

 

 

This first segment of the Democracy of the Body Festival2019 – the second part of which will be held between September and December – involves two months of experiences, practices and shows. Guest artists will propose explorations of dance and the nature of the body through performances, site-specific creations and workshops geared towards dancers, citizens of all ages and ability levels, the visually impaired and adolescents. The aim of the Festival is to create shared spaces for observation and participations, to construct and inhabit shared places, mediated by an attentive look at the body and its languages. Toward this end, the program presented at Cango will be accompanied by a series of events and experiences at PIA Palazzina Indiano Arte in the Cascine Park and at Galleria Isolotto in Florence’s Quartiere. These two ‘new’ places, intended as caretakers of the territory and generators of practices, will host photographic exhibitions on the value of the landscape, as well as a continuum of learning experiences and choreographic projects aimed at citizens, students and professionals.

Virgilio Sieni

 

 


 

PROGRAMMA marzo > aprile 2019

______

 

CANGO

 

ven 1, sab 2 marzo – ore 21.00 

dom 3 marzo – ore 17.00

COMPAGNIA VIRGILIO SIENI

Prélude à l’après-midi d’un faune

coreografia e spazio Virgilio Sieni

musica Claude Debussy eseguita dal vivo da Giulia Contaldo

interpreti Franco Bozzi, Otello Cecchi, Maya Oliva, Andrea Palumbo

spettacolo

 

 

mer 6 marzo – ore 21.00

COMPAGNIA VIRGILIO SIENI / MICHELE TAZZARI

Bach Duet

Suites n° 2, 3 per violoncello Solo di J.S. Bach

coreografia e spazioVirgilio Sieni

musica eseguita dal vivo da Michele Tazzari

interpreti Noemi Biancotti, Linda Pierucci, Jari Boldrini, Maurizio Giunti

spettacolo

 

 

ven 15, sab 16 marzo – ore 21.00

FOSCA

Ad unghia ad unghia

un progetto di Fosca in collaborazione con Elisa Biagini

con Vanessa Cascio, Jessica Doccioli, Filippa Tolaro

liberamente tratto da un testo di Elisa Biagini

regia Cristina Abati

spettacolo

 

 

ven 22 marzo – ore 21.00

CRISTINA KRISTAL RIZZO

ULTRAS_Sleeping dances

concept Cristina Kristal Rizzo

danza Marta Bellu, Jari Boldrini, Barbara Novati, Cristina Kristal Rizzo, Charlie Laban Trier

musica Deepsea Drive Machine, Dylan Mondegreen, Satie, Ed Sheeran, Napa Snidvongs

spettacolo

 

 

sab 23 marzo – ore 21.00

CRISTINA KRISTAL RIZZO

BANGKOK2_Toccare

ideazione e coreografia Cristina Rizzo

interpreti partecipanti al percorso di creazione

creazione site specific

 

 

sab 30 marzo – ore 21.00

SIMONA BERTOZZI / NEXUS

And it burns, burns, burns

progetto Simona Bertozzi, Marcello Briguglio

ideazione e coreografia Simona Bertozzi

interpreti Anna Bottazzi, Arianna Ganassi, Giulio Petrucci, Aristide Rontini, Stefania Tansini

musica Francesco Giomi

spettacolo

 

 

dom 31 marzo – ore 17.00

SIMONA BERTOZZI / NEXUS

AGILE

ideazione e coreografia Simona Bertozzi

interpreti partecipanti al percorso di creazione

creazione site specific

 

 

dom 31 marzo – ore 17.30

FRANCESCO GIOMI

KEVLAR_improvvisazione musicale dal vivo per un esecutore (2019)

sintetizzatori e radio Francesco Giomi

concerto in prima assoluta

 

 

mar 9, mer 10 aprile – ore 21.00

CAMILLA MONGA – Mirroring

SARA SGUOTTI – Square

musiche composte da Andrea Ottani, Andrea Sommani

Progetto Veretti

prodotto da Centro nazionale di produzione Virgilio Sieni, Scuola di Musica di Fiesole

in collaborazione con Centro Coreografico Opus Ballet

creazione site specific

 

 

ven 12 aprile – ore 21.00

ALESSANDRO CERTINI / VIRGILIO SIENI

Forme dell’amicizia

di e con Alessandro Certini, Virgilio Sieni

spettacolo in prima assoluta

 

 

gio 18 aprile – ore 21.00

GRUPPO PORTA ROMANA / GRUPPO CANGO

Sulla leggerezza

coreografia Virgilio Sieni, Giulia Mureddu

Due nuove esperienze del Centro nazionale di produzione rivolte a giovani danzatori

In collaborazione con Centro Coreografico Opus Ballet

creazione site specific

 

 

EVENTI COLLATERALI E ANTICIPAZIONI

 

PIA Palazzina Indiano Arte – piazzale dell’Indiano, Parco delle Cascine

 

sab 9 febbraio, OPENING ore 17.00

LUCA CINI

Oltre

mostra fotografica

Visitabile fino al 28 aprile con i seguenti orari: dal mercoledì alla domenica h. 09:00-17:00. Ingresso libero

 

 

dom 10, 17, 24 febbraio

dom 3, 10, 17, 24 marzo

DISCORSI SULL’INVERNO

a cura di ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO

h 10.00 – 11.00 Lezione sul gesto

h 11.00 – 13.00 Laboratorio Azione Coreografica

 

Si consiglia la frequentazione completa del ciclo Discorsi sull’inverno ma è possibile prendere parte anche

alle singole lezioni e laboratori, da indicare al momento dell’iscrizione.

Info e iscrizioni: info@palazzinaindianoarte.it

 

 

dom 24 febbraio – ore 16.00

NAOMI BERRILL

Cascine Crossover

concerto

 

 

sab 4 maggio

INAUGURAZIONE STAGIONE ESTIVA PIA

a cura di Centro nazionale di produzione Virgilio Sieni

 

 

 

CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO – GALLERIA ISOLOTTO – Piazza dei Tigli

 

sab 16 febbraio, OPENING ore 17.00

Paesaggi Isolotto 1954 > 1975

mostra fotografica

Visitabile fino al mese di aprile con i seguenti orari: il venerdì 10:00-12:00 / 17:00-19:00 e il sabato 10:00-12:00.

Gli altri giorni è possibile visitare la mostra rivolgendosi alle botteghe Al Bar Vittorio (piazza dei Tigli, 8/9)

e Alimentari Gastronomia Lorenzo Sieni (via Mortuli 26b) che collaborano al progetto. Ingresso libero

 

 

gio 28 marzo, gio 11 aprile – ore 18.00

Lezione sul gesto rivolta ai cittadini

a cura di Accademia sull’arte del gesto

nell’ambito degli incontri “La città si cura” promossi da Piccola Scuola di Pace/Isolotto

BibliotecaNova, via Chiusi 4/3 A

 

 

dom 2 giugno

La città ideale

Performance

a cura di Accademia sull’arte del gesto

in collaborazione con le Scuole del Q4/Firenze

 

 

gio 20, ven 21, sab 22, dom 23 giugno

Festival Isolotto / Cantieri Culturali

a cura di Centro nazionale di produzione Virgilio Sieni

 

 


 

BIGLIETTI CANGO

Spettacoli € 12 intero / € 10 ridotto* / € 8 con la Carta dello Studente

Creazioni site specific e concerto € 5

*under 26, over 65, tessere Biblioteche circuito SDIAF, soci COOP

 

PIA e  Cantieri Culturali Isolotto (Galleria Isolotto) eventi a ingresso libero

 


 

PER INFORMAZIONI 

Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni

CANGO, Cantieri Goldonetta Via Santa Maria 25, Firenze 
tel. 055.2280525 | biglietteria@virgiliosieni.it

banner-1485x125_DEMOCRAZIA
Banner striscia generico

© Copyright 2015 Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25 Firenze - tel. 055.2280525 - cango@sienidanza.it
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy