Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

URBINO | PALAZZO DUCALE TRA LA LUCE

10 Luglio 2023

VIRGILIO SIENI

GALLERIA NAZIONALE DELLE MARCHE
URBINO

10>16 luglio 2023

 

  TRA LA LUCE

 

SCUOLA ESTIVA SULL’ARTE DEL GESTO | PALAZZO DUCALE URBINO

 

Assistenza alla coreografia e cura Delfina Stella
Assistente al progetto Cecilia Ventriglia

Produzione
Galleria Nazionale Delle Marche / Palazzo Ducale Di Urbino
AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Centro Nazionale di Produzione della danza Virgilio Sieni
Compagnia Virgilio Sieni / Accademia sull’arte del gesto

 

urbino

PALAZZO DUCALE URBINO
10> 16 LUGLIO 2023

SCUOLA ESTIVA SULL’ARTE DEL GESTO DI VIRGILIO SIENI
TRA LA LUCE

TRA LA LUCE / Scuola estiva sull’arte del gesto è un progetto di Virgilio Sieni per la Galleria Nazionale delle Marche Palazzo Ducale di Urbino, che intende abitare il Palazzo secondo un’attenzione rivolta al corpo e al senso dell’abitare.

Il percorso partecipativo aperto alla cittadinanza propone un laboratorio intorno alle tematiche che riguardano la cura del movimento e del luogo, indagando la sensibilità tattile dello spazio. Le figure generative della pittura e delle opere presenti nel Palazzo Ducale saranno studiate come atti primari di scoperta del gesto e delle fonti d’energia del movimento per comporre una rinnovata geografia emozionale del luogo e della città.

Come disporsi nelle aperture della luce? È possibile intercettare queste soglie immateriali che fanno vivere i margini del corpo restituendo le posture in volumi emozionali e posture trasparenti?

Partendo da quest’indagine condivisa, Tra la luce si inoltrerà nella dimensione dell’ascolto dove il corpo si forma all’attesa: non una stasi o pura immobilità, ma un far vibrare il corpo dall’interno per dare origine a forme di ondulazione che spostano dal di dentro.

Rivolto a cittadini di ogni età e abilità, danzatori, attori, performer il percorso di creazione parte dall’indagine sul senso dell’abitare il corpo, ricercando nelle caratteristiche del Palazzo la chiave per una composizione coreografica collettiva.

DESTINATARI DEL PROGETTO
Cittadini di ogni età (anche senza conoscenze specifiche di danza), performer, danzatori, attori

LUOGO DELLE PROVE
PALAZZO DUCALE DI URBINO
Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU)

CALENDARIO
Lunedì 10 luglio
Martedì 11 luglio
Mercoledì 12 luglio
H 17.00>20.00 prove

Giovedì 13 luglio
Venerdì 14 luglio
H 17 > 19.30 prove

Sabato 15 luglio
Convocazione H 16.30

Performance H 20.00

ISCRIZIONE
L’iscrizione al percorso è obbligatoria e dovrà essere effettuata tramite la compilazione del seguente modulo https://virgiliosieni.wufoo.com/forms/zy4rljy1056qlz/

Per la buona riuscita del progetto è consigliata la disponibilità per tutti i giorni di prove indicati in calendario e per la presentazione pubblica.

LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO È GRATUITA

SCADENZA INVIO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
DOMENICA 2 LUGLIO 2023

INFORMAZIONI
accademia@virgiliosieni.it
055 2280525


© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Cango Firenze
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy