Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

MICHELE RIZZO
HIGHER

5 Ottobre 2022

Domenica 6 novembre ore 16

 Dopo lo spettacolo incontro con l’artista a cura di Rodolfo Sacchettini

MICHELE RIZZO

HIGHER

concetto e coreografia Michele Rizzo
musica originale Lorenzo Senni
danzatori Juan Pablo Camara, Max Göran, Michele Rizzo
disegno luci Michele Rizzo
produzione Frascati Theatre e ICK Amsterdam
tour DANSCO
supporto tecnico Lucas Heistinger
produttore esecutivo Michael Scerbo

HIGHER è uno spettacolo di danza ispirato e basato sull’esperienza del clubbing e della club dance.  Tale forma di danza, che non è facilmente ascrivibile ad alcuna categoria, assumendo il ruolo culturale di una danza sociale e talvolta anche caratterizzata da tecniche, stili e influenze diverse, è estremamente esplicativa di quello che in definitiva sembra essere lo scopo della danza, intesa come una forma umana di espressione.  “Per quanto riguarda l’essere umano – ha affermato la filosofa Julia Kristeva – che ha abbracciato un’identità politica, sessuale, religiosa e familiare, stiamo attraversando un periodo di grandi crisi di identità. Abbiamo bisogno di trovare un linguaggio che trascenda l’umano in modo da superare tali crisi e risvegliare un nuovo Rinascimento. Questa lingua può essere la danza”. Interpreto questo potere catartico della danza, come una forma di preghiera e di celebrazione dell’esistenza, e ho trovato nel club un luogo per tale attività trascendente, che corrisponde del tutto all’associazione spesso usata dei club alle chiese, per quanto oscurata dalla più comune interpretazione del clubbing come mera attività ricreativa. In questa performance, mentre cerchiamo di trasferire l’essenza magica del club nel contesto teatrale/rappresentativo della scatola nera, e confidando nella danza come pratica che compensa il fatto che non potremo mai essere l’altro, tentiamo di divenire Uno.

INFO E PRENOTAZIONI
Biglietti

BIGLIETTI
BIGLIETTO INTERO 10 €
RIDOTTO UNDER 26 E OVER 65 8 €
RIDOTTO STUDENTI UNIVERSITARI, SCUOLE DANZA 5 €

CARNET
5 SPETTACOLI > 40 €
8 SPETTACOLI > 60 €

INGRESSO GRATUITO PER LUCIA FESTIVAL E LO SCHERMO DELL’ARTE- Festival di cinema e arte contemporanea  


Prenotazione
biglietteria@virgiliosieni.it 
Tel. 055 2280525
Whatsapp 331 2922600


© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Cango Firenze
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy