Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

GIANLUCA MALGERI
EQUILIBRIO

23 Settembre 2024

LABORATORIO DI SCULTURA
PER BAMBINE E BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI
A CURA DI GIANLUCA MALGERI

 

GALLERIA ISOLOTTO
PIAZZA DEI TIGLI / FIRENZE

Venerdì 20 dicembre 2024 ore 17.00

EQUILIBRIO
Mostra conclusiva del laboratorio di scultura
A cura di Gianluca Malgeri

Con la partecipazione di Olimpia Arcangeli, Gionata Biondi, Gemma Castrogiovanni, Margherita Cosci, Gabriele Geri, Cosimo Guiducci, Enrico Luciani, Alice Morelli, Carlotta Oliva Castillo, Liban Omar, Dario Pagani, Viola Perigallini, Tayla Ángela Quillca Huanay, Bianca Rizzo, Zeno Russo Pandolfi, Ettore Simoncini, Ginevra Simoncini

La mostra finale di Equilibrio raccoglie una selezione di lavori realizzati durante i laboratori, frutto di esperimenti sull’equilibrio tra forma e materia, leggerezza e peso. Attraverso un approccio che unisce creazione spontanea e pianificazione, i bambini hanno realizzato sculture e disegni che contribuiscono alla realizzazione dell’esposizione.
Abbiamo esplorato insieme la bellezza della forma, il gioco delle proporzioni e la magia dei materiali, arricchendo il percorso con la scoperta delle storie di Bruno Munari, delle opere di Enzo Mari e con l’incontro di alcuni artisti del quartiere Isolotto.
L’esposizione non è solo il risultato dei laboratori, ma un invito a guardare il mondo con occhi curiosi, pronti a scoprire l’equilibrio nascosto in ogni angolo della fantasia.

SCARICA IL RACCONTO FOTOGRAFICO DEL LABORATORIO EQUILIBRIO

EQUILIBRIO
Laboratorio di scultura
A cura di Gianluca Malgeri

1° gruppo il venerdì dalle 17.00 alle 18.30 18, 25 ottobre > 8, 15 novembre 2024
2° gruppo il venerdì dalle 17.00 alle 18.30 22, 29 novembre > 6, 13 dicembre 2024

Un lavoro sull’Aria.
Il laboratorio “Equilibrio” affronterà temi come il dialogo tra corpi diversi, rischio, la forma e il corpo. I bambini lavoreranno con materiali metallici, come filo d’acciaio e filo di rame, e verrà introdotta la tecnica della brasatura a stagno

Durante il laboratorio, i bambini costruiranno piccoli oggetti di fantasia partendo da forme base in materiale metallico (cerchi, quadrati e triangoli). Queste forme verranno combinate con altri materiali, come legno o pietra per creare composizioni personali e libere. Gli oggetti realizzati saranno poi appesi a strutture tubolari sospese dal soffitto, con l’obiettivo di costruire un grande “Mobile”* sperimentando insieme il concetto di equilibrio. 

“Nei momenti in cui il regno dell’umano mi sembra condannato alla pesantezza, penso che dovrei volare come Perseo in un altro spazio. Non sto parlando di fughe nel sogno o nell’irrazionale. Voglio dire che devo cambiare il mio approccio, devo guardare il mondo con un’altra ottica, un’altra logica, altri metodi di conoscenza e di verifica. Le immagini di leggerezza che io cerco non devono lasciarsi dissolvere come sogni dalla realtà del presente e del futuro.” Italo Calvino, Lezioni americane

Un progetto di Virgilio Sieni
A cura del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Cura laboratorio Equilibrio Gianluca Malgeri

Con il sostegno di Ministero della Cultura, Fondazione CR Firenze, Regione Toscana, Comune di Firenze
In collaborazione con Quartiere 4, Casa SPA, Associazione ManoPiazza, Cooperativa sociale “Le Rose”

INFO
Galleria Isolotto
Via Mortuli 26c, Firenze
Tel. +39 055 2280525
Whatsapp +39 3312922600
E-mail info@palazzinaindianoarte.it

PRENOTAZIONI
Per iscriverti al progetto clicca qui!

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Cango Firenze
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy