Un progetto di Virgilio Sieni
A cura del Centro Nazionale di Produzione della Danza Cango Firenze
Nell’ambito di Estate Fiorentina 2025
In collaborazione con Acquifera APS e Libreria Todo Modo
Si ringrazia Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, Museo de’ Medici e Anmig Firenze, Istituto degli Innocenti e Musei Civici Fiorentini
I luoghi preziosi tornano a essere forma d’incontro e di pratica sull’ascolto del corpo con un programma articolato in cinque giorni di proposte e visioni in chiostri, ex monasteri, cenacoli, musei, cortili. Sono tempi, questi, nei quali si chiede urgentemente al corpo di esserci. Di fronte al dolore e alle sfide del presente, l’atto meditativo, al contempo rivoluzionario, rivolto all’invenzione del quotidiano, ci riporta alla sostanza dell’ascolto dell’altro.
Ogni giornata si apre con una Lezione pratica sul gesto, condotta da Virgilio Sieni, rivolta a persone di ogni età e abilità, per proseguire con “Idrosfera: L’Acqua che cura la Terra”, racconto di esperienze nei margini vivi del mondo, a cura di Acquifera APS. Poi, vengono proposte brevi pratiche sui gesti poeticamente necessari per abitare il mondo, a cura di Franco La Cecla e Virgilio Sieni: come attraversare lo spazio senza vista o comunicare con la LIS Lingua dei Segni Italiana, o come imparare da alcune popolazioni rurali del Senegal a trasportare carichi sulla testa. La serata continua con un talk di pensatori e studiosi a partire da recenti pubblicazioni sui temi della cura dell’individuo e della città, in collaborazione con Libreria Todo Modo, per concludersi con una performance site-specific che intreccia danza e musica depositandosi nelle pieghe d’accoglienza di ogni luogo.
Lunedì 21 luglio
CENACOLO DI ANDREA DEL SARTO
19.00
Lezione sul gesto
Lezione pratica aperta a tutte e a tutti
Condotta da Virgilio Sieni
20.00
IDROSFERA: l’Acqua che cura la Terra
Intervento a cura di Acquifera
20.15
Pratiche di altri mondi
Con Nic Pacini
A cura di Franco La Cecla e Virgilio Sieni
20.30
Incontro con Francesca Cerbini
A cura di Todo Modo
21.30
“Nella misura del respiro”
Performance
Danza Simona Bertozzi
Musica Meike Clarelli (voce e canto)
Martedì 22 luglio
EX MONASTERO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI
19.00
Lezione sul gesto
Lezione pratica aperta a tutte e a tutti
Condotta da Virgilio Sieni
20.00
IDROSFERA: l’Acqua che cura la Terra
Intervento a cura di Acquifera
20.15
“Pratiche di percezione degli ostacoli”
Pratiche di altri mondi
Con Giuseppe Comuniello
A cura di Franco La Cecla e Virgilio Sieni
20.30
“Guerra: inedite risonanze”
Incontro con Gabriella Ripa di Meana
A cura di Todo Modo
21.30
“Piccolo atlante di fragile disponibilità”
Performance
Danza Mariella Celia
Musica Ivan Macera (percussioni)
Giovedì 24 luglio
CENACOLO E CHIOSTRO DI OGNISSANTI
19.00
Lezione sul gesto
Lezione pratica aperta a tutte e a tutti
Condotta da Virgilio Sieni
20.00
“Corpi vivi e politica”
Incontro con Tomaso Montanari
A cura di Todo Modo
21.00
IDROSFERA: l’Acqua che cura la Terra
Intervento a cura di Acquifera
21.15
Pratiche di altri mondi
A cura di Dott. Pier Alessandro Samueli / ENS Toscana (Ente Nazionale Sordi)
21.30
“Sporgenze”
Performance
Danza Marta Ciappina
Musica Naomi Berrill (violoncello)
Venerdì 25 luglio
ISTITUTO DEGLI INNOCENTI
19.00
Lezione sul gesto
Lezione pratica aperta a tutte e a tutti
Condotta da Virgilio Sieni
20.00
IDROSFERA: l’Acqua che cura la Terra
Intervento a cura di Acquifera
20.15
“TÉGNE: portare sulla testa”
Pratiche di altri mondi
Con Ndeye Khadi Sene e Oumar Gueye
20.30
“CONTROGEOGRAFIA”
Incontro con Matteo Meschiari
A cura di Todo Modo
21.30
“L’urgenza del respiro”
Performance
Danza Virgilio Sieni
Musica Ascari (voce)
Martedì 29 luglio
CHIOSTRO DEL CONVENTO DI SANTA MARIA DEL CARMINE
19.00
Lezione sul gesto
Lezione pratica aperta a tutte e a tutti
Condotta da Virgilio Sieni
20.00
IDROSFERA: l’Acqua che cura la Terra
Intervento a cura di Acquifera
20.15
“Un singolo gesto, una postura, una pratica”
Pratiche di altri mondi
Con Giovanni De Zorzi
A cura di Franco La Cecla e Virgilio Sieni
20.30
“Una danza che non è una danza: il samā nella tradizione sufi”
Incontro con Giovanni De Zorzi
A cura di Todo Modo
21.30
“AMARA”
Performance
Di e con Annamaria Ajmone
Musica Laura Agnusdei (sassofono)
LUOGHI
Cenacolo di Andrea del Sarto
Via di San Salvi 16, Firenze
Ex Monastero di Santa Maria degli Angeli
Via degli Alfani 69R, Firenze
Cenacolo di Ognissanti
Via Borgo Ognissanti 42, Firenze
Istituto degli Innocenti
P.za della SS. Annunziata 12, Firenze
Chiostro del Convento di Santa Maria del Carmine
P.za del Carmine 14, Firenze
INFO E CONTATTI
Tel. 055 2280525
Whatsapp 331 2922600
