Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

CLAUDIA CALDARANO | RIFLESSIONI

1 Marzo 2021

3 RIFLESSIONI SHARING VITTADINI 300
Claudia Caldarano

 

in residenza per

 

RIFLESSIONI

26 marzo > 1 aprile 2021

 

CANGO, Cantieri Goldonetta – Firenze

CREDITS

 

Ideazione e Regia: Claudia Caldarano

Dramaturg: Alessandro Brucioni

Danza: Claudia Caldarano e Maurizio Giunti

Musica: Filippo Conti chitarra e elettronica

Realizzazione Scene: Alessandro Brucioni, Giacomo Masoni, Monica Filippi

Produzione: mo-wan teatro

Supporto: Regione Toscana, Aiep Ariella Vidach Milano, Fattoria Vittadini Milano, Nuovo Teatro delle Commedie e Fondazione Teatro Goldoni Livorno, Contemporanea Festival Prato

premi: TheWorkRoom _ PerChiCrea Fattoria Vittadini e NaoCrea Aiep

Ringraziamenti a: CCH e Gabriele Evangelista contrabbassista al Deep Festival

 

Nella performance sono presenti scene di nudo integrale.

Riflessioni è una performance declinabile in diverse forme e fruizioni che si svolge su di una struttura autoportante di specchio deformante che sollecita lo spettatore su come e dove orientare il proprio sguardo, mobile tra la carne viva e i suoi simulacri, i riflessi. Un’installazione in cui è incluso, riflesso, anche chi assiste alla performance e che altera il suo contenuto in base al punto di osservazione, che traduce il corpo concreto in immagine astratta secondo il punto di vista dello spettatore che è invitato a lavorare sul proprio sguardo per essere autore della propria e altrui immagine, per mettere in relazione lo spazio individuale con lo spazio della rappresentazione e quello della comunità che partecipa alla performance.

Riflessioni è una Liturgia del vuoto; è un’autopsia dell’atto creativo, una performance sull’appropriazione della creazione, sulla banalità dell’arte, sul senso di inutilità della creazione nell’iper-visione consumistica, che riflette sul corpo come materia prima per “costruire” le nostre nozioni di realtà e illusione, sul corpo come oggetto artistico e soggetto insieme. I performer sono sia oggetti d’arte che artisti, e la loro opera d’arte è il corpo umano vivo, il “corpo operoso” , risultato di Leib contro Körper, che mettendosi “in opera” diventa “un’opera”, una “plastica” ridicola e commovente, espressione delle loro pulsioni maniacali, del loro narcisismo, e del loro bisogno di ritualità, e costretta in un inevitabile corpo a corpo con l’altro e con se stessa.

Lo spazio è concepito come un tavolo anatomico metallico, un piatto poggia salma specchiante che intrappola la dimensione fisica e l’astrae, un atelier in cui si succedono reciproci tentativi di “manipolazione”, controllo e scoperta di sé stessi e dell’Altro, un set deformante in cui avvengono rivincite ironiche e atti demiurgici, una fucina per “vedere con i propri occhi”, per mettere in discussione, i luoghi comuni sulla visione del corpo e sulla nozione di realtà.

PER INFORMAZIONI

 

Centro Nazionale di Produzione per la Danza Virgilio Sieni 

CANGO Cantieri Culturali Goldonetta

via Santa Maria 23/25 – Firenze

055 2280525 – accademia@virgiliosieni.it

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy