Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

URBINO | OPEN CALL SILENZIO

26 Aprile 2024

GALLERIA NAZIONALE DELLE MARCHE
CENTRO DI RILEVANTE INTERESSE DELLA DANZA VIRGILIO SIENI
AMAT ASSOCIAZIONE MARCHIGIANA ATTIVITÀ TEATRALI

 

OPEN CALL

 

VIRGILIO SIENI

SILENZIO

ABITARE L’OPERA D’ARTE

 

LE FIGURE GENERATIVE DELLA PITTURA COME ATTI PRIMARI DI SCOPERTA DEL GESTO

 

11-13 LUGLIO 2024
PALAZZO DUCALE DI URBINO (PU)

Raccogliendo i tratti pittorici dell’artista Federico Barocci, ospitato splendidamente dalla Galleria Nazionale delle Marche nel Palazzo Ducale di Urbino, l’esperienza progettuale di quest’anno con il coreografo e danzatore Virgilio Sieni conclude un triennio iniziato nel 2022, dove la partecipazione di numerosi cittadini ai laboratori ha segnato umanisticamente le misure di un nuovo procedere e osservare l’opera d’arte. Lo spazio del silenzio, così come appare il cortile ventoso e la verticalità organica del Palazzo Ducale, hanno ispirato le esperienze dei due anni precedenti.

Riprendendo il discorso sul Barocci iniziato lo scorso anno, Virgilio Sieni presenterà tre brevi studi davanti alle sue opere, a cui seguirà una danza partecipata dai cittadini elaborata durante un laboratorio di tre incontri, per concludere con una lezione sul gesto pubblica, spontanea e aperta a tutti, per condividere il gesto primario che muove il corpo.

Durante i giorni del progetto, l’attenzione al gesto mosso dallo sguardo e l’abitare il museo snodano una postura nuova verso le opere d’arte e gli spazi del Palazzo. In forma rivoluzionaria i tempi si dilatano, la lentezza della comprensione scioglie i timori, le opere iniziano a dialogare con il corpo “intelligente” di ciascun partecipante, il museo diviene il luogo che accoglie e che emancipa.

VUOI PARTECIPARE?

Il laboratorio di tre incontri è rivolto a cittadine e cittadini di qualsiasi età e abilità e servirà a modularsi e sensibilizzarsi all’opera Ecce Homo (1600-1604) di Federico Barocci da cui prenderà spunto una azione coreografica corale e partecipata. Riprendendo il discorso sul Barocci iniziato lo scorso anno, nella giornata finale Virgilio Sieni presenterà tre brevi studi davanti alle sue opere, a cui seguirà la danza partecipata dei cittadini elaborata durante gli incontri del laboratorio.

LABORATORIO SUL GESTO
Percorso rivolto a cittadine e cittadini di qualsiasi età e abilità
Ispirato all’opera Ecce Homo di Federico Barocci, il laboratorio servirà a modularsi e sensibilizzarsi all’opera. Temi del laboratorio: volto e sguardo, procedere, sostenersi e sostenere, reimparare a camminare, le nuove posture condivise. Dal silenzio commosso dell’opera del Barrocci e al fine di scoprirne i gesti, prenderà atto una danza partecipata di cittadine e cittadini per creare coralmente una sequenza di spostamenti e ascolti da depositare negli spazi del Palazzo Ducale di Urbino.

Giovedì 11 luglio 2024
Venerdì 12 luglio 2024
Sabato 13 luglio 2024
Ore 17:00>20:00

Sabato 13 luglio 2024 ore 20
Palazzo Ducale, Urbino

PRESENTAZIONE PUBBLICA DELL’AZIONE COREOGRAFICA ELABORATA DURANTE IL LABORATORIO

COME PARTECIPARE
Per la buona riuscita del progetto è richiesta la disponibilità per tutti i giorni di prove indicati in calendario e per la presentazione pubblica. Le candidature devono essere inviate entro il 5 luglio 2024. La partecipazione è gratuita.

L’iscrizione è obbligatoria e dovrà essere effettuata tramite la compilazione del seguente modulo:

MODULO D'ISCRIZIONE

CREDITI
Un progetto di Virgilio Sieni
In collaborazione con Galleria Nazionale delle Marche
e AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali

BIGLIETTI E PRENOTAZIONI
GALLERIA NAZIONALE DELLE MARCHE
Palazzo Ducale di Urbino
Piazza Rinascimento 13, Urbino (PU)
www.gndm.it

 

INFORMAZIONI E CONTATTI
CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE DELLA DANZA VIRGILIO SIENI
Via Santa Maria 23-25, Firenze (FI)
e-mail: accademia@virgiliosieni.it
tel. +39 055 2280525
whatsapp: +39 331 2922600

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy