Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

TOSCANA TERRA ACCOGLIENTE

2 Gennaio 2025

Le Residenze Artistiche della Toscana (RAT) lanciano la quarta edizione del progetto “Toscana Terra Accogliente” che, attraverso il presente Avviso Pubblico, si rivolge a professionisti/e della prosa, della danza, della performance, del teatro per le nuove generazioni e del circo contemporaneo, per individuare 7 artisti/e/compagnie/gruppi.

A ciascuno dei 7 progetti selezionati saranno garantiti:

  • almeno 45 giorni di residenza creativa – anche in periodi non consecutivi – presso almeno 3 sale prova e/o teatri gestiti dai titolari di residenza RAT (con la messa a disposizione di uno spazio idoneo al lavoro di creazione artistica, la fornitura di una scheda tecnica da concordarsi congiuntamente, l’assistenza tecnica per almeno il primo e l’ultimo giorno di residenza, il tutoraggio, l’alloggio munito di uno spazio attrezzato con cucina);
  • un contributo economico complessivo di 8.000 euro + iva – che include ogni spesa di viaggi e pasti;
  • l’acquisto a cachet di una data dello studio all’interno della vetrina di presentazione del progetto – i cachet saranno di 2.000, 3.000 o 4.000 euro + iva, in base alla grandezza del nucleo tecnico-artistico – si veda l’art. 8;
  • l’osservatorio dei soggetti toscani della produzione che potranno investire sulla futura produzione dell’opera.

I soggetti RAT che aderiscono all’azione sono: Anghiari Dance Hub, Armunia, CapoTrave/Kilowatt, Catalyst, Consorzio Coreografi Danza d’Autore, Giallomare, Kanterstrasse, Kinkaleri, Murmuris, Officine Papage, Pilar Ternera, Sosta Palmizi, Teatro delle Donne, Teatro d’Imbarco, Teatrino dei Fondi, Teatro Popolare d’Arte, Versiliadanza.
Aderisce all’azione il circuito multidisciplinare regionale Fondazione Toscana Spettacolo onlus che curerà l’organizzazione delle due vetrine finali degli studi dei progetti vincitori, in collaborazione con i festival ospitanti.
Inoltre, “Toscana Terra Accogliente” si aprirà alla possibilità di produzione e coproduzione di spettacoli frutto della ricerca sviluppata durante le residenze. Pertanto, sostengono il progetto e vi collaborano tre soggetti della produzione: la Fondazione Teatro Metastasio di Prato, il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e la Fondazione Fabbrica Europa.
L’insieme di questi organismi (residenze, circuito e soggetti della produzione) costituisce il raggruppamento dei soggetti promotori del progetto.
Con questa azione, il sistema teatrale toscano, anche con il sostegno di Regione Toscana, intende strutturare un meccanismo di rete, all’interno del quale le residenze svolgano il proprio ruolo di accompagnamento alla creazione, il circuito supporto una vetrina utile alla visibilità dei lavori e i soggetti della produzione investano sulla realizzazione degli spettacoli.

I PROGETTI SELEZIONATI
L’essenziale è invisibile agli occhi di Claudia Catarzi
Visioni Paesaggistiche di Collettivo EFFE
LEO – L’unica arte è un pugno di Cubo Teatro
Incanto di Parini Secondo
In fondo a un milione di stelle di Remuda Teatro
Allegro di Michele Rizzo
AE – Spazi senza fine di Matteo Pecorini

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Cango Firenze
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy