Galleria Isolotto, Via Mortuli, 26c
FIRENZE
SCUOLA DI PICCOLA FALEGNAMERIA
A cura di Viola Tortoli Bartoli e Accademia sull’arte del gesto / Virgilio Sieni
laboratorio di piccola falegnameria per bambine/i dai 6 agli 11 anni
Continuano a giugno e luglio gli appuntamenti della SCUOLA DI PICCOLA FALEGNAMERIA, il progetto a cura di Viola Tortoli Bartoli e dell’Accademia sull’arte del Gesto / Virgilio Sieni, un’officina per i più piccoli dove “il fare e il costruire” diviene un modo per conoscere il mondo secondo una prospettiva ecologica.
I partecipanti, bambine e bambini tra i 6 e gli 11 anni, avranno l’occasione di entrare in contatto con gli attrezzi del mestiere e con i materiali di riciclo per imparare nuovi gesti e scoprirsi “creatori”.
Lavoreranno a progetti personali e collaboreranno a tutte le fasi, dall’ideazione alla realizzazione, di opere collettive che saranno svelate in occasione della settima edizione di Festival Cantieri Culturali Isolotto (24-28 luglio 2023).
SCUOLA DI PICCOLA FALEGNAMERIA nasce a partire dal dialogo tra la Galleria Isolotto e il Giardino delle Erbacce – spazio verde residuale tra Piazza dei Tigli e Piazza Batoni – con la volontà di alimentare una frequentazione formativa, educativa e di sosta del giardino nell’ambito della sua riqualificazione, resa possibile dalla collaborazione tra Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Casa Spa e Fondazione CR Firenze.
GIUGNO 2023
6, 9, 20, 23, 27, 30 h 17.00 > 18.30
LUGLIO 2023
7, 11, 12, 18, 19, 21 h 17.00 > 18.30
GALLERIA ISOLOTTO
Via Mortuli, 26c, 50142 Firenze
SI RICHIEDE LA PARTECIPAZIONE AD UN MINIMO DI 4 APPUNTAMENTI NEI DUE MESI
Costo d’iscrizione alla SCUOLA DI PICCOLA FALEGNAMERIA (annuale): 20€
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (posti limitati)
INFORMAZIONI
Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
0552280525
prenotazioni@virgiliosieni.it